News - 25 febbraio 2025, 11:32

Da Briatore a Del Vecchio: nuova proprietà per il marchio Twiga

Acquisizione importante del marchio Twiga per la famiglia Del Vecchio. Il nuovo e ambizioso piano di espansione si pone come un punto di riferimento nel panorama internazionale dell'hospitality.

Da Briatore a Del Vecchio: nuova proprietà per il marchio Twiga

Nuova casa per Twiga che passa dalla proprietà di Briatore, al controllo della Lmdv Capital. Nelle ultime ore Leonardo Maria Del Vecchio, Il quarto figlio del noto fondatore di EssilorLuxottica, Leonardo Del Vecchio, ha rilevato il brand Twiga e quattro location del gruppo Gruppo Majestas che fanno a capo Flavio Briatore. L’accordo prevede l’acquisizione del marchio e delle rispettive sedi, quali Twiga Forte dei Mermi, Baia Beniamin, Montecarlo e lo storico immobile del Billionaire a Porto Cervo che dal prossimo anno diventerà Twiga. il nuovo gruppo LMDV Hospitality, che gestirà l’intero business dell’ospitalità per LMDV Capital, nasce dalla fusione di Triple Sea Food e Twiga, attraverso un progetto di espansione ambizioso e rivoluzionario per il settore. Attualmente Lmdv detiene l’80% della nuova società Lmdv Hospitality group, mentre la famiglia francese Wertheimer, proprietaria di Chanel, detiene circa il 5% di Triple sea food.

“Twiga è stata un’icona dell’intrattenimento di lusso e uno dei brand più prestigiosi del nostro Gruppo. Oggi è arrivato il momento di affidarlo a una realtà capace di valorizzarne il futuro con una visione ambiziosa e strutturata», ha detto il fondatore, Flavio Briatore, sulle proprie pagine social. Marco Talarico, ad della Lvmd Hospitality  ha aggiunto: “Lmdv Hospitality non è solo un gruppo in espansione, ma una visione ambiziosa che sta ridefinendo gli standard dell’ospitalità in Italia e nel mondo. Oltre ad una ristrutturazione completa delle sedi esistenti, Leonardo Maria Del Vecchio ha deciso di aprire una nuova sede a Milano il prossimo settembre. Una nuova casa per un nuovo Twiga, nella straordinaria location di via Turati, immobile già di proprietà della famiglia Del Vecchio. “Questa operazione non è una semplice acquisizione, ma l’inizio di una nuova era: ristorazione, intrattenimento e lifestyle si fondono per creare destinazioni iconiche, in grado di dettare tendenze e attrarre un pubblico internazionale” queste le parole dell’ ad del gruppo Lmdv, Marco Talarico. Il progetto si pone come un riferimento nel panorama internazionale dell’hospitality.

Zaki Lombardo

SU