Tesla continua la sua espansione in Europa con nuovi investimenti nella produzione di batterie. La Gigafactory di Berlino, recentemente completata, è destinata a diventare uno dei più grandi impianti di produzione di batterie al mondo. Questo progetto mira non solo a soddisfare la crescente domanda di veicoli elettrici, ma anche a sostenere l'intera rete di ricarica in Europa. Elon Musk, CEO di Tesla, ha annunciato che l’azienda prevede di incrementare la capacità di produzione del 50% nei prossimi cinque anni. Questo investimento risponde alla crescente richiesta di soluzioni di mobilità sostenibile, alimentata dai nuovi regolamenti europei che limitano l'uso di veicoli a combustione interna.
In parallelo, Tesla sta lavorando a stretto contatto con governi e fornitori locali per ridurre i costi delle materie prime necessarie per le batterie, come il litio e il nichel, concentrandosi su tecnologie avanzate che permettano di abbattere i tempi di ricarica e aumentare l'autonomia dei veicoli. La Gigafactory berlinese non solo produrrà batterie, ma sarà un hub per l'innovazione tecnologica, con un team di ingegneri impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie.