News - 14 giugno 2024, 14:37

Nel Golfo dei Poeti a tracciare la rotta verso Procedure Esecutive più efficienti

Nel Golfo dei Poeti a tracciare la rotta verso Procedure Esecutive più efficienti

Si è conclusa l’8 giugno 2024 la due giorni di convegno organizzato dall’Associazione Delegati Custodi Giudiziari di La Spezia. L’evento dal titolo “Nel Golfo dei Poeti a tracciare la rotta verso Procedure Esecutive più efficienti” si è svolto nella splendida cornice di Villa Marigola a Lerici e ha visto la presenza di relatori di grande livello professionale oltre alla presenza delle maggiori autorità di Lerici e La Spezia.

I lavori sono stati avviati dalla presidente dell’associazione, avv. Cristina Cuscela, che ha presentato, agli oltre 200 partecipanti provenienti da tutta Italia, le attività dell’Associazione e la scaletta dei lavori.

Una organizzazione impeccabile sia per la qualità dei relatori sia per la logistica e la scelta dei luoghi.

Un grosso lavoro che ha visto tutto il direttivo dell’Associazione impegnato e, particolarmente, dalla vicepresidente avv. Raffaella Azzola. 

 

Molti i temi tecnici approfonditi e tanti gli spunti di riflessione.

Domenico Piovesana, presidente nazionale dell’ACDC, Associazione Nazionale di Coordinamento Delegati e Custodi, ha lanciato un appello al legislatore affinché, nel momento di emanare le norme, venga ascoltata l’esperienza dei professionisti che quotidianamente si confrontano con i problemi reali.

L’attività del custode giudiziario non riguarda solo gli aspetti legali e burocratici, ma da tempo, affronta importanti temi sociali. Mario Santopietro, vicepresidente nazionale dell’Associazione nazionale ACDC, Associazione Nazionale di Coordinamento Delegati e Custodi, ha affermato: “L’attività del custode giudiziario aiuta i soggetti destinatari dei provvedimenti di esproprio e di escomio a maggiormente metabolizzare questo momento difficile, anche attraverso politiche informative stabilite dalle prassi dei tribunali virtuosi. Il custode, informando passo dopo passo delle attività svolte, permette, anche attraverso le autorità preposte quali gli assistenti sociali, di trovare un ausilio che possa rendere meno problematico il momento del rilascio. Occorre dunque pensare agli ausiliari del Giudice come osservatori e attori di tutta la procedura di vendita e liberazione che possono dare un contributo a diminuire le tensioni e il disagio sociale.”

 

Due giorni di lavoro molto intensi che vengono così riassunti dall’avv. Cristina Cuscela“È stato un viaggio davvero appassionante per chi come Noi ama la materia. Ne sono orgogliosa.  Per l’associazione spezzina A.D.C.G. resta fermo e primario l’impegno di rendere più efficiente la propria attività professionale di Custodia e Delega delle operazioni di vendita, obiettivo: una maggiore efficienza dell’intera procedura esecutiva.
“Tracciata la rotta…prossima tappa Agrigento”.

Appuntamento, quindi, ad ottobre nella meravigliosa Agrigento.

Marcello Guadalupi

 

SU