News - 02 giugno 2024, 17:51

L'onorevole Angelo Ciocca: sempre in prima linea per gli italiani

L'onorevole Angelo Ciocca: sempre in prima linea per gli italiani

 

L'On. Angelo Ciocca dimostra un impegno costante e ininterrotto a fianco dei cittadini! Da sempre, è il baluardo che porta avanti con tenacia le battaglie degli italiani!

Le PMI: Cuore Pulsante dell'Economia Europea

Le Piccole e Medie Imprese rappresentano il cuore pulsante dell'economia europea. Sono l'incarnazione dell'innovazione, della creazione di posti di lavoro e della crescita economica. In un contesto globale sempre più competitivo, è fondamentale proteggere e sostenere le PMI per garantire la prosperità dell'intera Unione Europea. La crescente concorrenza sleale sul mercato europeo, con l'immissione di prodotti di bassa qualità e talvolta dannosi da Paesi extracomunitari, richiede una risposta decisa e impegnativa.

<figure class="wp-block-image size-large">Angelo Ciocca</figure>

Lotta contro una Europa Miope e Disconnessa

L'Unione Europea si presenta sempre più miope e distaccata dai reali interessi di cittadini, imprese e lavoratori. Vincoli come il Patto di Stabilità, pur con l'intento di garantire la stabilità economica, sovente si traducono in eccessivi lacci per gli Stati membri. Il "Patto di stupidità", come lo definisce l'On. Ciocca, limita gli investimenti necessari per sostenere le PMI e favorire la crescita economica. Senza possibilità di investimento adeguato, l'Italia e gli altri Paesi rischiano di perdere competitività, mettendo a repentaglio il ruolo di locomotiva economica all'interno dell'Unione Europea.

Riforme Necessarie per il Successo Economico

È imperativo rivedere il Patto di Stabilità per consentire agli Stati membri di effettuare investimenti strategici a sostegno delle PMI e della crescita economica. Inoltre, occorre promuovere politiche fiscali e finanziarie che agevolino l'accesso al credito per le PMI e incentivino l'innovazione e lo sviluppo tecnologico. Solo attraverso un approccio bilanciato e mirato sarà possibile garantire il successo delle PMI e il benessere economico dell'intera Europa.

<figure class="wp-block-image size-large">Angelo Ciocca</figure>

Votare per Rivoluzionare l'Europa il 8 e 9 Giugno

Queste sfide impongono una risposta decisa e una visione chiara per il futuro dell'Europa. È pertanto fondamentale recarsi alle urne l'8 e 9 giugno per votare e rivoluzionare questa Europa, portando avanti un'impegno concreto e orientato verso il benessere dei cittadini e il successo delle imprese.

 

SU