News - 08 maggio 2024, 05:28

Mercato immobiliare:  a Dubai gli Italiani investono in uno dei più grandi edifici del mondo

Mercato immobiliare:  a Dubai gli Italiani investono in uno dei più grandi edifici del mondo

Una casa vacanze nuova di zecca, dotata di ogni comfort, in uno degli edifici più iconici della città del futuro per eccellenza. Oppure un investimento sicuro, con una rivalutazione destinata a crescere ogni anno. O ancora comprare su carta per rivendere, ottenendo delle ottime plusvalenze. Sono i motivi che spingeranno molti italiani ad acquistare un appartamento nel Binghatti Hills, l’avveniristico progetto urbanistico che vedrà la luce nel 2026 e diventerà uno dei più grandi edifici del mondo per unità abitative.

Ben 1666 appartamenti immersi in un contesto di tranquillità in una posizione strategica, vicino al centro commerciale Dubai Hills, al Dubai Science Park, in una zona ricca di servizi quali ospedali, scuole e università e prossimamente di una stazione della metropolitana. Giardini pensili, piscine, campi da tennis, da calcio e da padel, spa, aree gioco per bambini e  zone relax per tutta la famiglia, oltre a una ventina di attività commerciali, sono solo alcuni dei servizi messi a disposizione dei futuri inquilini del Binghatti Hills.  Tutti gli appartamenti saranno dotati dei più elevati standard tecnologici e concepiti come rifugi  di pace lontani dal caos della vita metropolitana.

Gabetti Middle East, primo gruppo di intermediazione immobiliare italiano operativo negli Emirati Arabi, avvia proprio in questi giorni le attività di intermediazione destinate alla compravendita di monolocali (circa 35 mq) e bilocali (circa 60 mq) all’interno dell’edificio, con valori tra i 170mila e i 250mila euro.

“Il mercato immobiliare di Dubai è in continuo fermento e siamo certi che questo progetto entusiasmerà gli investitori di tutto il mondo - dichiarano Ross Bellantoni, General Manager e Antonio Lanari, Head of Sales di Gabetti Middle Est -. Da quando abbiamo aperto la sede qui nel 2022 abbiamo registrato un crescente interesse degli italiani nei confronti del mercato emiratino. C’è chi cerca una casa in cui trascorrere le vacanze, chi compra per mettere a reddito, chi per rivendere dopo due anni ottenendo delle plusvalenze.  Abbiamo già contatti con potenziali investitori pronti a scommettere su questo nuovo incredibile progetto realizzato da uno degli sviluppatori più accreditati degli Emirati e scommettiamo che, come già avvenuto in altri casi, ci sarà la corsa all’acquisto”.

Sinergicamente con Gabetti Franchising Agency con le oltre 700 agenzie immobiliari in Italia, Gabetti Middle East gestisce dal 2022 la compravendita di appartamenti di nuova costruzione a Dubai, Abu Dhabi e Ras al Khaimah. Attratti dall’elevato livello di qualità della vita della città, dall’efficienza dei servizi, dalla relativa vicinanza con l’Italia e dalla continua espansione del mercato immobiliare emiratino - quasi 120mila le transazioni nell’ultimo anno, il 55% delle quali relative a immobili ancora in costruzione - gli investitori italiani si rivolgono a Gabetti Middle East per un investimento sicuro.  Tranquillità data anche dal fatto che il Governo degli Emirati si fa garante dell’operazione in caso di fallimento dello sviluppatore, che non ha accesso agli acconti versati dall’acquirente fino al completamento e consegna del progetto. Non a caso molti dei clienti di Gabetti Middle East, pur di concludere l’affare in tempo, acquistano l’appartamento “a scatola chiusa”, senza aver nemmeno messo piede negli Emirati.

Gabetti Middle East, primo player italiano a Dubai – la sede in Medio Oriente, nata nel 2022 e unica rappresentanza italiana a Dubai tra i grandi gruppi immobiliari, ha già gestito la compravendita di quasi 200 appartamenti, per un valore di transazioni di circa 40 milioni di euro, di cui 28 nel 2023. Per il 2024 il gruppo emiratino prevede di raddoppiare il fatturato, passando da 1 milione e seicentomila euro a oltre 3 milioni. Gabetti Middle East non solo agisce come intermediario nella compravendita, ma si occupa anche della gestione di immobili posti in locazione si per affitti brevi che per affitti tradizionali che a a Dubai sono massimo ad un anno con pagamento anticipato del canone annuale, con una gestione di oltre 160 immobili.

 

SU