«Il 2024 si è aperto con i prezzi internazionali dell’energia in netta discesa, ma la bolletta continua a essere molto salata. I rincari nelle fatture si spiegano prevalentemente con i margini elevatissimi applicati dai fornitori di energia ai prezzi all’ingrosso, uno “spread” che negli ultimi due anni è aumentato in modo considerevole». Giovanni Baroni, il fondatore di Billoo, l’app che controlla le fatture di luce e gas, spiega così il caro-bollette che incide sulla spesa energetica annua delle famiglie italiane. In effetti, sulla borsa del gas di Amsterdam sembra passata l’emergenza scatenata dalla guerra Russo-Ucraina. I prezzi attualmente si attestano appena sopra i 20 Euro/Mwh, un livello che ricorda quelli del 2019, prima della pandemia.Il 2024 si è aperto con i prezzi internazionali dell’energia in netta discesa, ma la bolletta continua a essere molto salata. I rincari nelle fatture si spiegano prevalentemente con i margini elevatissimi applicati dai fornitori di energia ai prezzi all’ingrosso, uno “spread” che negli ultimi due anni è aumentato in modo considerevole». Giovanni Baroni, il fondatore di Billoo, l’app che controlla le fatture di luce e gas, spiega così il caro-bollette che incide sulla spesa energetica annua delle famiglie italiane. In effetti, sulla borsa del gas di Amsterdam sembra passata l’emergenza scatenata dalla guerra Russo-Ucraina. I prezzi attualmente si attestano appena sopra i 20 Euro/Mwh, un livello che ricorda quelli del 2019, prima della pandemia. «Se in futuro la volatilità dei prezzi continuasse a diminuire ,anche l’extra spread sui prezzi fissi applicato dai fornitori dovrebbe ridursi».
Cos’è Billoo
Billoo è una App per il controllo delle fatture energetiche di gas e luce. Nasce nel 2019, nel 2020 avviene il primo lancio della piattaforma e nel 2023 viene presentata la nuova applicazione, presente su iOS e Play Store. Il mercato B2C è l’obiettivo principale della startup innovativa, ma Billoo offre i suoi servizi anche alle PMI e grandi imprese. Billoo rappresenta l'evoluzione delle piattaforme e dei canali di vendita tradizionali includendo tecnologia e servizi a valore aggiunto. Sono due i profili di vendita: Billoo Free (gratuito con VAS limitata) e Billoo Pass (servizi completi con offerte speciali energia riservate). I ricavi provengono dalle commissioni di cambio fornitore e dagli abbonamenti Billoo Pass. Nel 2023 i ricavi di Billoo hanno raggiunto i 500 mila euro e nel 2024 si supererà 1 milione di Euro. I fondatori di Billoo sono Giovanni Baroni, Massimo Lo Schiavo, Valter Ferrarini, Carmine Oncia. Nel 2023 l’app ha superato gli 100 mila download e Billoo ha controllato più di 130 mila bollette. Con Billoo, basta caricare la propria bolletta sull’app in formato pdf e attendere il risultato: la bolletta viene esaminata e riceve una pagella. In caso di voto basso l’utente ha a disposizione tariffe con risparmi che possono superare i 700 euro l’anno. Per effettuare il Billo Switch e cambiare fornitore di luce e gas basta un clic.