News - 22 marzo 2024, 05:00

World water day: la giornata istituzionale più importante dell'anno per un uso consapevole delle risorse idriche

World water day: la giornata istituzionale più importante dell'anno per un uso consapevole delle risorse idriche

Perché ancora oggi sembra ci sia bisogno di una Giornata mondiale dell'acqua? Perché i dati sulle risorse idriche del pianeta sono sconfortanti: l'allarme che l'ONU ha lanciato già nel 2018 parla di un crescente fabbisogno d'acqua, per cui la domanda globale di acqua corrente aumenta al ritmo costante dell'1% all'anno, al punto che fra 30 anni potremmo aver bisogno del 30% di acqua in più, in un mondo che ne dispone sempre meno.

L’acqua è una risorsa finita, e i processi di industrializzazione la stanno rendendo sempre meno disponibile: ad oggi, infatti, sono ancora troppe le persone che non hanno accesso all'acqua potabile. Tra i principali obiettivi della Giornata mondiale dell'acqua c'è il raggiungimento dell'Obiettivo di sviluppo sostenibile : acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030. Ma non solo. Quest’anno la Giornata è dedicata all’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi, tenuto conto che il diritto di tutti gli esseri umani a disporre di acqua e di servizi igienici non viene rispettato e che disfunzioni del ciclo dell’acqua indeboliscono il progresso verso tutte le principali questioni mondiali, dalla salute alla fame, dall’uguaglianza di genere al lavoro, dall’educazione all’industria, dal disastro ambientale alla pace.

In questa Giornata l’accento viene posto sulla necessità di affrettarsi tenuto conto che, nonostante il Decennio Internazionale per l’Azione “Acqua per lo Sviluppo sostenibile” proclamato dalle Nazioni Unite dal 2018 al 2028, tuttora 1,4 milioni di persone nel mondo muoiono a causa dei disagi collegati alla scarsità di acqua, di servizi igienici e di igiene, una persona su quattro (circa 2 miliardi di persone), non ha acqua potabile a disposizione, circa la metà della popolazione mondiale manca di igiene sicura, il 44 per cento delle acque di scarico delle abitazioni non è trattato in modo sicuro, la domanda globale di acqua è destinata ad aumentare del 55 per cento entro il 2050.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua la DG dell’UNESCO Audrey Azoulay nel suo messaggio ha ricordato che “L’acqua non solo è fonte di ogni forma di vita, ma è anche la base della salute e dello sviluppo della nostra società…..E’ quindi urgente agire per garantire a tutti l’accesso all’acqua e all’acqua potabile.” La DG ha evidenziato che “Affrontare questa sfida richiederà anche la realizzazione di partenariati e accordi di cooperazione a tutti i livelli”. Per questo il World Water Development Report delle Nazioni Unite di quest’anno è dedicato alla identificazione delle buone pratiche che consentono a tali accordi di dare realmente dei frutti.

 

SU