I dati Glassdoor - www.glassdoor.it -, hanno identificato quali città in Italia offrono lo stipendio medio più alto per gli amministratori delegati, confrontandolo con lo stipendio medio complessivo del Paese. Nello studio sonon stati anche studiati i dati di LinkedIn di 78 importanti università italiane per determinare la percentuale dei loro ex studenti che hanno continuato a ricoprire posizioni di CEO o imprenditori di successo.
Il sito di intrattenimento www.casinoitaliani.it ha analizzato i dati di LinkedIn per rivelare quali università in Italia producono il maggior numero di amministratori delegati e fondatori di imprese.
Fare carriera e arrivare a guadagnare milioni potrebbe sembrare un sogno lontano. Tuttavia, il percorso verso la ricchezza è diverso per tutti. Anche CEO di successo come Santo Versace o John Elkann hanno inziato dalle basi, cioè dall’università. Ma quali sono le università italiane che hanno visto il maggior numero di laureati fondare o dirigere un’azienda?
Per scoprirlo, CasinoItaliani ha studiato i dati di LinkedIn di 78 importanti università italiane per determinare la percentuale dei loro ex studenti che hanno continuato a ricoprire posizioni di CEO o imprenditori di successo. Lo studio ha anche analizzato i dati Glassdoor per identificare quali città in Italia offrono lo stipendio medio più alto per gli amministratori delegati, confrontandolo con lo stipendio medio complessivo del Paese.
Le prime 5 università in cui si laureano più CEO in Italia
-L'Università Bocconi è l'università italiana che produce il maggior numero di CEO, con il 14% dei laureati che guideranno la propria attività. Il 14,3% di tutti gli ex studenti dal 1900 sono diventati amministratori delegati o imprenditori di successo, il che equivale a 17.764 ex studenti di LinkedIn.
-Al secondo posto, c’è la più grande università ingegneristica italiana, il Politecnico di Milano. Specializzata in corsi di ingegneria, architettura e design, la più antica università di Milano vede il 7,9% dei laureati diventare amministratore delegato o imprenditore.
-Al terzo posto si colloca il Politecnico IUAV di Venezia con il 7,7% degli studenti che dirigono o avviano un'impresa.
-Con il 7,4% di tutti gli ex studenti dal 1900 diventati amministratori delegati o fondatori, l'Università IULM è arrivata al quarto posto. Chiude la top five la LIUC Università Cattaneo, con il 7,3%.
Genova è la città italiana in cui gli amministratori delegati possono guadagnare di più, con uno stipendio medio annuo di 183.772 euro
CasinoItaliani ha anche analizzato gli stipendi medi degli amministratori delegati in 30 città italiane per determinare quali città offrono gli stipendi più alti. Lo studio ha inoltre confrontato gli stipendi medi dei dipendenti in ciascuna regione sulla base dei dati dell'Istituto nazionale di statistica1 .
Secondo lo studio, la città italiana dove gli amministratori delegati guadagnano lo stipendio più alto è Genova. Lo stipendio base medio annuo per gli amministratori delegati nella città portuale parte da 183.772 euro. Si tratta di quasi cinque volte di più dello stipendio medio dei residenti in Liguria, pari a 36.288 euro.
Milano ospita l’università che produce il maggior numero di leader aziendali e offre il secondo stipendio più alto per gli amministratori delegati, con una media annua di 146.434 euro.
Al terzo posto c'è Bari, con una retribuzione media annua di 141.055 euro per gli amministratori delegati. Seguono Firenze (116.387 euro) e Roma (112.949 euro).