News - 01 marzo 2024, 18:00

Il futuro del vino in Oltrepò Pavese

Il futuro del vino in Oltrepò Pavese

4 Marzo ore 15 Auditorium di Fortunago

<figure class="wp-block-image size-large"></figure>

Lunedì 4 marzo alle ore 15 all'Auditorium di Fortunago a Pavia si terrà un incontro, coinvolgendo esperti del settore vitivinicolo per discutere dell'importanza della filiera vitivinicola per il Made in Italy, con particolare attenzione alla provincia di Pavia, la principale produttrice in Lombardia.

L'evento, organizzato da Coldiretti Pavia, denominato "Il futuro del vino in Oltrepò Pavese", affronterà tematiche cruciali come il cambiamento climatico e le Tecniche di Evoluzione Assistita, analizzando anche il mercato attuale.

Tra i partecipanti figurano importanti figure come:

  • il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini,
  • il presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli
  • il presidente di Coldiretti Pavia Silvia Garavaglia.

Insieme discuteranno della situazione del settore vitivinicolo in Lombardia e in Oltrepò Pavese, affiancati dall'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia Alessandro Beduschi, il responsabile Nazionale del settore vitivinicolo di Coldiretti Domenico Bosco, il direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese Carlo Veronese, l'amministratore delegato della Cantina Terre d'Oltrepò Umberto Callegari e il presidente della Cantina Torrevilla Massimo Barbieri.

Durante l'incontro, verranno affrontati argomenti come il mercato vitivinicolo e le ultime innovazioni nel miglioramento genetico con interventi di esperti come Mario Pezzotti dell'Università di Verona e Denis Pantini responsabile Wine monitor di Nomisma.

L'evento si concluderà con un rinfresco a km zero organizzato da Coldiretti Pavia.

 

SU