Nel nostro Paese, le carte aziendali sono uno degli strumenti più usati e più importanti per la gestione finanziaria delle imprese. La scelta di usare la carta è influenzata da vari fattori come la sicurezza, la flessibilità e la convenienza nell’utilizzo. Vediamo insieme quali sono le opzioni più apprezzate dai connazionali e quali, tra queste, possano essere più duttili dal punto di vista organizzativo e di rendiconto.
Quando si tratta di scegliere quale carta aziendale sia la più considerata dagli italiani dobbiamo dare merito, come prime, a quelle più conosciute. La carta di credito, emessa dalle banche italiane principali, se partiamo da questo presupposto, resta, dunque, una delle scelte più apprezzate. Questa tipologia di carta, infatti, offre vari vantaggi come programmi di fidelizzazione, possibilità di gestire la spesa e linee di credito flessibili.
Interessante, per molti italiani, anche l’uso delle carte di debito che sono amatissime per la deducibilità delle spese dal conto corrente dell’azienda. Questo tipo di carta fornisce, infatti, un controllo più diretto su tutte le spese limitando, di molto, quelle non autorizzate. Stessa cosa per le carte prepagate che, su tutta la linea, stanno diventando molto gradite per la loro semplicità e per la sicurezza che offrono. Tra queste, la Postepay merita un approfondimento perché fornita da uno dei colossi dell’impresa pubblica italiana.
PostePay: una soluzione interessante per le imprese
Quando si parla di PostePay non si può non parlare di scelta privilegiata per molte aziende italiane. La comodità e la sicurezza di un marchio affidabile come Poste Italiane fa sì che siano tanti i siti che la accettano a partire dalle puntate sulla propria squadra del cuore, passando per i più disparati negozi e grossisti online o addirittura per pagare le tasse sul web proponendo questo tipo di soluzione per i propri clienti, avendo comunque sempre l’accortezza di non cadere in Truffe, purtroppo sempre presenti nel panorama dell’online.
La facilità di gestione offre, quindi, nuove opportunità a coloro che hanno voglia di usare PostePay per le proprie aziende con ricariche facilissime da fare e un monitoraggio delle spese che può essere fatto anche online. Questo tipo di servizio permette, poi, una gestione finanziaria sicuramente più trasparente e meno ingombrante, concedendo un controllo rapido anche solo dall’applicazione dedicata. Non solo: essendo una carta prepagata consente alle aziende di evitare debiti inutili e di limitare le spese caricando il giusto sulla carta, senza inserire altro denaro. In una Italia in cui c’è il boom dei pagamenti digitali anche dei piccoli tagli, avere una carta come PostePay, sicura e che funziona bene, è, certamente, un vantaggio e consente, come abbiamo visto, anche di depositare poco denaro per volta.
Quali altre carte abbiamo a disposizione?
Tra le varie carte aziendali non possiamo non menzionare le carte corporate che sono carte pensate e progettate proprio per le esigenze delle grandi imprese. Queste carte hanno opzioni di reporting molto dettagliato, hanno limiti di spesa molto elevati e benefici esclusivi. Un’altra carta, che grazie all’innovazione tecnologica è sempre più appezzata, è la carta virtuale, decisamente comoda per le transazione online. Queste carte, che hanno dettagli generati ad hoc per ogni transazione, sono considerate tra le più sicure in assoluto.
Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta con un occhio attento verso le novità di un mercato in continua espansione che, grazie alla digitalizzazione di quasi tutti gli aspetti aziendali, sarà sempre più votata alla tecnologia e sempre meno a quelli che verranno considerati, nel futuro prossimo, strumenti obsoleti come la vecchia carta di credito.