News - 28 settembre 2023, 09:47

Le app più inusuali ma sorprendentemente utili per il tuo smartphone

Il mercato delle app mobili continua giorno dopo giorno a sorprendere gli utenti, con migliaia di opzioni che soddisfano le esigenze quotidiane e che si rinnovano costantemente. Dalle app di messaggistica alle mappe di navigazione, fino alle app di gioco e per la gestione delle finanze, ogni ambito della nostra vita è coperto da un tool che permette di risolvere piccoli e grandi problemi di tutti i giorni. Tuttavia, esistono anche alcune gemme nascoste, app apparentemente insolite ma che si rivelano ben più utili di quanto si pensi. Eccone alcune che potresti voler considerare per arricchire la tua esperienza mobile. 

<figure class="wp-block-image size-large"></figure>

 

Il successo delle app mobili

Smartphone e tablet sono ormai oggetti sempre più presenti nelle nostre vite, da utilizzare non solo per comunicare con gli altri ma anche per svolgere tante altre attività, da quelle professionali a quelle ludiche. Quella vissuta negli ultimi anni è stata insomma una vera e propria rivoluzione, guidata dalla nascita e dalla diffusione delle app, piccoli software scaricabili da mobile in grado di supportarci in tante azioni: nel lavoro, per esempio, non possiamo fare a meno di applicazioni per la condivisione di file e l'organizzazione di videoconferenze di gruppo, così come nel tempo libero siamo sempre più presi dai servizi di streaming e di gioco. In quest'ultimo ambito, abbiamo visto fiorire per esempio soluzioni in grado di rendere lo svago molto più pratico e accessibile, come accaduto con i casino online che hanno trasferito sui device portatili le emozioni della roulette e degli altri giochi di questo genere rendendo molto più facile la partecipazione per curiosi e appassionati.

Ma se quelli citati sono esempi di grande successo a livello globale, ben più interessante può essere la lista delle app dal contenuto inusuale ma che risultano estremamente utili nella nostra quotidianità.

Plant Nanny - Stay Hydrated (Android e iOS)

Mantenere un'adeguata idratazione è essenziale per la salute, ma per alcune persone risulta difficile ricordare di bere abbastanza acqua durante la giornata. Plant Nanny rende il bere acqua un gioco divertente. Sfruttando l'idea di gamification, infatti, l'app permette di prendersi cura di una pianta virtuale che cresce solo se si beve abbastanza acqua nella vita reale. Ritenuta molto utile da chi l'ha provata, Plant Nanny - Stay Hydrated è un modo creativo per incentivare le persone a rimanere idratate e, dunque, a prendersi cura del proprio benessere.

Forest - Stay Focused (Android e iOS)

Per chi è propenso a distrarsi facilmente durante il lavoro o lo studio, Forest potrebbe essere l'app per cambiare vita. Questa applicazione infatti aiuta a mantenere la concentrazione sfidando l'utente a piantare e far crescere un albero virtuale ogni volta che questo rimane concentrato per un certo periodo di tempo. Se si interrompe l'attività in corso per controllare altre app, l'albero muore. Simile come funzionamento a Plant Nanny, Forest si basa sull'obiettivo di coltivare una foresta virtuale prospera, incoraggiando l'individuo a essere più produttivo.

Wolfram|Alpha (Android e iOS)

Wolfram|Alpha è un motore di ricerca computazionale che offre risposte dettagliate a una vasta gamma di domande e calcoli. È l'app perfetta per gli amanti della conoscenza e per tutti coloro che desiderano ottenere informazioni approfondite su una molteplicità di argomenti, dalla matematica alla geografia, alla chimica e molto altro ancora.

In pratica, Wolfram|Alpha utilizza algoritmi e vaste moli di dati per calcolare le risposte e creare dei resoconti sulla domanda inserita, fornendo risultati dettagliati ed esaustivi. Provare per credere!

<figure class="wp-block-image size-large"></figure>

Sleep Cycle (Android e iOS)

Il sonno è fondamentale per il benessere, ma spesso non diamo la giusta importanza alla qualità del nostro riposo. Partendo da questa premessa, Sleep Cycle si presenta come un'app in grado di monitorare il sonno dell'utente e di svegliarlo nel momento migliore, quando cioè si trova in una fase leggera del sonno. In questo modo, ci si sente più riposati e pronti per affrontare la giornata.

IFTTT (If This Then That) (Android e iOS)

IFTTT è un'app che consente di automatizzare molte delle attività digitali svolte quotidianamente. Una volta scaricata l'app, è possibile creare applet personalizzate che collegano diverse app e servizi per eseguire azioni specifiche in base a determinati trigger. Per esempio, si potrà configurare un'applet che invia un'e-mail ogni volta che il meteo prevede pioggia per il proprio quartiere, gestendo in maniera automatica un'esigenza specifica.

Be My Eyes (Android e iOS)

Be My Eyes è un'app straordinaria che collega volontari vedenti con persone non vedenti o ipovedenti attraverso videochiamate in tempo reale. Tramite l'app, le persone non vedenti possono chiedere assistenza per compiti quotidiani, come leggere etichette o indicare oggetti, e i volontari possono offrire il loro aiuto attraverso la telecamera del telefono: un esempio di come la tecnologia può essere utilizzata per scopi altruistici e di supporto.

Creatività e utilità nell'esperienza mobile

Le app elencate non sono che una piccolissima parte di ciò che si muove sul mercato, dimostrando che l'innovazione mobile può avere un impatto positivo su diverse sfaccettature della nostra vita quotidiana. Se molte app famose sono infatti progettate per soddisfare esigenze comuni, queste gemme nascoste del sottobosco digitale aggiungono un tocco di originalità e creatività all'esperienza mobile.

Quindi, se sei alla ricerca di nuove e interessanti app da scaricare sul tuo smartphone, dai un'occhiata a queste inusuali opzioni che potrebbero rendere la tua vita un po' più facile e divertente.

 

SU