Il World Congress in Italy durante l’ExpoUniversale 2023 organizzato dal Presidente Liberato Mirenna della WIO e coordinato dalla Prof.ssa Laura Mazza, Segretario del Parlamento del Mediterraneo con la presentatrice Elena Presti a Roma il 16,17,18 presso il laghetto dello Eur con la presenza auterevole del Municipio IX di Roma Eur che ha accolto
all’interno del suo territorio, con i suoi vertici, la Presidente Titti Di Salvo ed il Vice Presidente Augusto Gregori.
Tre giorni di congresso mondiale con ospiti autorevoli e patrocini istituzionali all’insegna dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 Onu ??tra cui lo sviluppo sostenibile , la parità di genere, la lotta alla violenza, ridurre la povertà educativa e sanitaria , tutela della ambiente, lotta al cambiamento climatico, tutela dei diritti umani, la vicinanza e amore per i popoli mondiali. Molti relatori istituzionali tra cui l’ambasciatore Thesele Maseribane, ambasciatore Lesotho, il Generale Luca Baione in rappresentanza della Areonautica Militare Italiana, il consigliere della Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo,il Presidente Mario Braga, collegio dei periti agrari, ministero di giustizia, Cristina Di Silvio, Dircetor Of International Relations for USFTI , Michele Marino, Presidente del Consorzio Proofanto, Prof.ssa Laura Elena Pacifici Noja della Università Unicamillus , Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation, Essa Eskander della Federazione Lavoratori egiziani in Italia, il regista Alessio della Valle , la stilista internazionale Cinzia Macchi, il Presidente Foad Aodi del Movimento Uniti per Unire, le donne della Comunità del mondo arabo in Italia, Gerardo Fascia, Presidente Confocooperative Puglia, il Presidente del Comitato Nazionale FairPlay - CONI, Ruggero Alcanterini,Manuela del Brusco delegata WIO e Vice Presidente della Ass.Obiettivo No Violence, Mariella Sapienza, artista sostenibile e attrice ,il Presidente Giovanni Muzzolon della Felcon, Giampiero Zito, Mediterraneo Lab 4.0 , Ollandet Cristelle, Presidente della Associazione CristOll Congo , il Presidente della Associazione Percezioni Essenziali , Federica Braccony, Vincenzo Aglietti, Francesco Saracina , il delegato della camera Euromediterranea Massimiliano Piu, Kamel Balaitouche, Nora Ghazoui, Silas Mundia Lulua, psicanalista Barbara Massimilla, il vescovo Luis Miguel, Antonio Servadio, Alain Contaret, Neserat Akim, Batool Haidari, Mona Haidar Ahmad, Rania Hammad, Daoudi Tilouani, Fatma Ben Lalla, l’Avv. Pepe, Avv. Federica Federici , Prof. Claudio Rossi con il musicista Mattia del Forno della band La Scelta, Marco de Rossi , Carlo Corlianò , Mariano Anagni, Attilio Funaro, Ekramy Hashem, Ahmed Bertani, Paolo Capizzi e molti altri esperti di organismi internazionali. Si ringrazia per i patrocini la ambasciata Ucraina in Italia, la ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, la ambasciata della Repubblica democratica del Congo, la ambasciata del Lodo, la ambasciata di Cuba, la CISE, la Federazione Lavoratori Egiziani in Italia, United States foreign trade Institute , la Associazione Poliziotti italiani, il Comitato Nazionale Fairplay - CONI, la Global Thinking Foundation, il Parlamento del Mediterraneo,Federformazione, Nuova Organizzazione Imprese, Planet Life Economy Foundation, la Camera Penale Militare, l’associazione Mede@, la camera Euromediterranea, l’Assonautica, le Guardie Internazionali Ambientali, il Consorzio Proofanto, il Club degli amici del Made in Italy, Vinclick, la Nazionale del Mediterraneo,la società Forgest, l’AISOM, La Milanesa, 4wardaerospace, Aspiens, Scuola Innovativa, The Hub, ACS, Mediterraneo Lab, Eurformation, Sweet Africa, Imprimium, Prometeus, Formed, Ram, Bomaki, Go-All.La presenza del maestro Giovanna Ferrara ambasciatrice nel mondo delle donne per gli Stati Generali delle donne e di Sara, 5 anni, come ambasciatrice junior per i colori della pace, il disegno della scuola del Tempio di Roma che sarà esposto alle Nazioni Unite.
l dialogo tra i popoli è la nuova moneta di scambio intellettuale per la Pace , dichiara la Prof.ssa Laura Mazza, per costruire insieme una nuova umanità.
Il prossimo Luglio 2023 a Roma la World Intercultural Organisation lancia l’appello di Pace di Papa Francesco
sulla Fratellanza Umana per la Pace Mondiale e la Convivenza Comune sottoscritto da Sua Santità Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb.