News - 06 aprile 2023, 03:19

Salviamo api e agricoltori!

Salviamo api e agricoltori!

"Salviamo api e agricoltori!" - un milione di firme per l'iniziativa dei cittadini europei: un segnale ai colegislatori dell'UE di tenere alta l'ambizione ambientale

Oggi la Commissione risponde all'iniziativa dei cittadini europei "Salviamo api e agricoltori! Verso un'agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano”.

La Commissione accoglie con favore l'iniziativa e ne riconosce l'importanza le crisi interconnesse dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento e della perdita di biodiversità rappresentano sfide crescenti per l'agricoltura e la sicurezza alimentare in Europa. Nell'UE una specie su tre di api, farfalle e sirfidi‏ è in declino, e però l'80 % delle specie coltivate o specie fiorite spontanee dipendono dall'impollinazione animale. La metà dei terreni agricoli nell'UE è già esposta al rischio di un deficit di impollinazione. Lo stesso pericolo che minaccia l'esistenza di impollinatori grava sulla sicurezza alimentare e sulla vita nel pianeta.

L'iniziativa dei cittadini europei "Salviamo api e agricoltori!" riflette le preoccupazioni dei cittadini sulla sostenibilità ambientale e socioeconomica dell'agricoltura europea e chiede alla Commissione di:

  • eliminare progressivamente i pesticidi sintetici entro il 2035;
  • ripristinare la biodiversità in agricoltura; e di
  • sostenere gli agricoltori nella transizione verso un'agricoltura sostenibile.

L'iniziativa dei cittadini europei (ICE) è stata inaugurata nell'aprile 2012 come strumento per consentire ai cittadini di definire le priorità in un'ampia gamma di settori programmatici. Un'ICE consente a 1 milione di cittadini appartenenti ad almeno sette Stati membri dell'UE di invitare la Commissione europea a proporre atti giuridici nei settori di sua competenza. L'ICE è uno dei principali strumenti innovativi per promuovere la democrazia partecipativa a livello di UE.

Ad oggi la Commissione ha ricevuto 125 richieste di avvio di un'ICE, Nove sono state finora presentate alla Commissione dopo aver raggiunto la soglia di un milione di firme.

L'iniziativa "Salviamo api e agricoltori! Verso un'agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano" è la settima cui la Commissione risponde. L'ICE è in linea con le richieste presentate nella Conferenza sul futuro dell'Europa, attraverso le quali i cittadini hanno insistito sulla necessità di una produzione alimentare sicura, sostenibile, giusta, responsabile sotto il profilo climatico e a prezzi accessibili, che salvaguardi la biodiversità e gli ecosistemi nel rispetto della sicurezza alimentare.

 

SU