Tutte le notizie
Unioncamere - Superano quota 4mila le aziende già accreditate al Tourism Digital Hub: si alimenta l’ecosistema digitale di Italia.it
In meno di un mese, già 4mila aziende turistiche con le loro diverse localizzazioni si sono accreditate al Tourism Digital Hub, la piattaforma di contenuti e servizi creata dal Ministero del Turismo grazie al...
Confcommercio e Confesercenti su sciopero commercio il 22 dicembre
I Contratti nazionali del Terziario sottoscritti da Confcommercio e Confesercenti sono scaduti alla fine del 2019 e si sono riavviate le trattative per i loro rinnovi all’inizio del 2020, ma la pandemia ha bloccato tutto. A...
Imballaggi, posizione negativa del Consiglio Ambiente UE. Confagricoltura: “Su queste basi impossibile un’intesa"
“L’orientamento generale del Consiglio Ambiente Ue è in contrasto con le esigenze del sistema agroalimentare italiano e, in particolare, a quelle dell’ortofrutta. Apprezziamo quindi il voto contrario espresso dal ministro...
Parità di genere. Il futuro delle Donne è nella scienza.
Negli ultimi anni, il ruolo delle donne nella società è notevolmente cambiato, con sempre più donne che accedono all'istruzione superiore e cercano opportunità di carriera in settori tradizionalmente dominati dagli uomini. Uno di...
Si è conclusa la COP28: ecco cosa è successo a Dubai
A fine novembre, la COP28 ha preso il via, ma l’inizio non è stato dei più promettenti: gli Emirati Arabi Uniti, leader nella produzione di petrolio, sono finiti sotto il fuoco delle critiche come Paese ospitante, e così anche...
Negoziati adesione Ucraina e Moldavia in UE, Giansanti: "Indispensabile un appropriato aumento del bilancio comune"
“Una decisione di grande rilevanza politica per l’intera comunità internazionale in una fase di grande instabilità e di incertezza”. Lo dichiara il presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in merito alla...
Unioncamere - La rivincita delle medie imprese del Sud: corrono di più e sono più ottimiste sul futuro
C’è un Sud che dimostra di poter correre più veloce del resto d’Italia: è quello delle medie imprese industriali del Mezzogiorno. L’87% di queste ‘ambasciatrici’ del capitalismo familiare conta di chiudere quest’anno con un...
Bonus Veicoli Sicuri 2023: Richiesta fino al 31/12
Il Bonus Veicoli Sicuri è un'iniziativa volta a compensare l'aumento dei costi di revisione dei veicoli a motore e rimorchi, incremento avvenuto a partire dal 1° novembre 2021. Questo rimborso, pari a 9,95 €, mira a incoraggiare...
Budget per i regali degli italiani in contrazione, ma non rinunciano alle vacanze
Il budget degli italiani per gli acquisti natalizi è in diminuzione rispetto allo scorso anno per il 34% degli intervistati, in particolare per i Millennial e la Generazione X. Solo il 18% dei consumatori prevede invece di...
Diploma online: con ITINERA è facile e veloce!
L'istruzione per gli adulti è un elemento cruciale per lo sviluppo individuale e sociale. La promozione di programmi di formazione e riqualificazione scolastica per gli adulti è fondamentale per garantire opportunità di...
Confcommercio: anno si chiude in rallentamento ma ci sono segnali di vitalità economica
Il 2023 si chiude all’insegna del rallentamento generalizzato, ma non mancano preziosi spunti di vitalità economica, seppure deboli e incerti. In questo senso vanno letti sia il recupero delle vendite reali in ottobre sia la...
Turismo organizzato: Assoviaggi-CST, frena, venduti circa 500mila pacchetti viaggi completi, -5,4% su 2022
Il Parlamento europeo, oggi, in plenaria, si è schierato contro l’adozione della proposta della Commissione europea sull’aumento dei limiti di Triciclazolo per il riso importato nell’Unione. “Si tratta di un risultato importante...
Premio Impresa Ambiente – XI Edizione: prorogata l’apertura delle iscrizioni fino a lunedì 15 gennaio 2024
Le aziende potranno iscriversi al Premio Impresa Ambiente fino al 15 gennaio 2024. La decisione di proroga dei termini di iscrizione è stata presa dalla Camera di commercio di Venezia Rovigo, d’intesa con Unioncamere, per...
COP 28, Giansanti: "Accordo storico. Di grande importanza l'obiettivo di triplicare la produzione di rinnovabili entro il 2030"
“Un accordo storico perché, per la prima volta, è stato concordato un processo di transizione verso l’abbondono dei combustili fossili che sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni di gas ad effetto serra a livello...
Giovani, protagonisti del proprio futuro
La Regione Lombardia, con riferimento alla Legge regionale n.4 del 31 marzo 2022, dichiara di essere aperta ad un confronto con le nuove generazioni. La famosa governance, che pone in essere quel sentimento di coesione sociale...
Mattarella all'Assemblea di Confagricoltura: "E' necessario rendere tutti consapevoli di quanto centrale sia oggi l'agricoltura"
Giansanti: “Continueremo ad impegnarci al massimo per contribuire al progresso dell’Italia e dell’Europa" “Si chiude un anno che deve farci riflettere: cambiamenti climatici e conflitti ci fanno capire che l’agricoltura è un...
Unioncamere: abbigliamento - in 5 anni 9mila attività in meno Sempre più italiani comprano on-line
Pandemia, cambiamenti nelle abitudini di consumo e fiammate inflazionistiche stanno mettendo a dura prova i negozi di abbigliamento lungo lo stivale. Come mostra la fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere, negli ultimi...
Consiglio Agricolo UE, Giansanti: Le TEA rimangano una priorità. Ancora possibile accordo entro fine legislatura
“C’è bisogno di tecniche produttive all’avanguardia, per far crescere la sostenibilità ambientale del sistema agricolo. In quest’ottica, non è una buona notizia il mancato raggiungimento di un’intesa in seno al Consiglio...
Moda, mappa dei marketplace 2023: Vinted scala le classifiche, Asos il marketplace più trasversale e Zalando numero 1 in Italia nel fashion
Il boom del second hand, con attenzione al riciclo e alla sostenibilità, con piattaforme come Vinted, Wallapop e Depop; il consolidamento di Zalando in Italia nel fashion; la posizione trasversale della piattaforma Asos che vende...
“Il nuovo Pnrr accende la voglia d'investire delle imprese agricole”.
Per il presidente di Confagricoltura la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza è molto positiva per rafforzare produzione ed export dell'intero settore agroalimentare. E’ molto soddisfatto Giansanti per i...
Unioncamere: lavoro - 352mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre, +23mila rispetto un anno fa (+7%). Positive le aspettative per commercio e turismo
Sono 352mila le assunzioni, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 30 giorni, programmate dalle imprese per il mese di dicembre e salgono a quasi 1,3 milioni quelle previste per l’intero trimestre...
La Commissione propone una proroga una tantum delle attuali norme di origine per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo sugli scambi commerciali
La Commissione europea ha proposto una proroga specifica una tantum, fino al 31 dicembre 2026, delle norme di origine vigenti per i veicoli elettrici e le batterie nell'ambito dell'accordo sugli scambi commerciali e la...
CASA: UN NUOVO PRODOTTO FINANZIARIO CONTRO IL RISCHIO MOROSITÀ (24%) DALLA PMI ITALIANWAY A TUTELA DEI PROPRIETARI (PER UN ANNO)
La scommessa, spiegano Davide Scarantino e Marco Celani, rispettivamente Presidente ed AD Italianway, è che “anche per il proprietario che scelga l’affitto tradizionale, l'immobile sia un prodotto finanziario senza rischio...
L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica
L'Italia, già nota come il quinto produttore di energia eolica in Europa, ha raggiunto un nuovo picco il 25 novembre. Secondo i dati forniti da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la produzione di energia...
CREMONA: FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI PUNTANO SULLA FORMAZIONE DI SETTORE DEI GIOVANI
La 78 ª edizione della fiera ha ospitato oltre 200 imprese su 55mila metri quadrati coinvolgendo nella mostra zootecnica allevamenti con più di 600 capi di bestiame da sette Paesi diversi del mondo. Si sono inoltre svolti...
Antonio Faravelli con Cantine Vitea e "Golf and Wine 1895" richiesti in esclusiva per Maria Callas la Divina , cent'anni dalla nascita di un mito.
Antonio Faravelli proprietario di Cantine Vitea e promotore del progetto " Golf and Wine 1895 " ha così commentato: "È stato un grande onore che hanno scelto i nostri Vini come simbolo di eccellenza dell'oltrepo pavese e della...
Turismo: Assoturismo-CST, Ponte Immacolata in crescita, 4,5 milioni di presenze nelle strutture ricettive
Il ponte dell’Immacolata mette il turbo al turismo: per il weekend lungo che inizia l’8 dicembre è stato prenotato il 74% delle camere disponibili, per un totale previsto di 4,5 milioni di presenze nelle strutture ricettive...
Crisi retail: strategie locali per competere nel mercato globale
I dati forniti dall'ISTAT svelano una sfida emergente nel settore del retail italiano. A settembre 2023 si è registrato un calo congiunturale dello 0,3% in valore e dello 0,6% in volume per le vendite al dettaglio. Un decremento...
Erasmus+ 2024: 4,3 miliardi di € per sostenere la mobilità e la cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport
La Commissione ha pubblicato il 28 novembre l'invito a presentare proposte del 2024 nell'ambito di Erasmus+, il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Con un bilancio di 4,3...
Retail italiano in ritardo sulla sostenibilità. Molti i gap ancora da colmare nei prossimi anni
Il retail italiano è un settore ancora poco maturo sul fronte delle tematiche ESG, con molti elementi ancora non adeguatamente monitorati e, soprattutto, mancanza di obiettivi a medio-lungo termine, tra cui quelli science-based...