Tutte le notizie
Novità sui Bonus per le Partite IVA: Ecco Cosa Cambia nel 2024
Il 2024 porta con sé una serie di novità significative per le partite IVA in Italia, con l'introduzione di nuovi bonus e modifiche ai benefici esistenti. Queste misure mirano a supportare i lavoratori autonomi e i...
COLDIRETTI - Siccità: accelerare su piano invasi per salvare agroalimentare nazionale
“Con il Sud soffocato dalla siccità e il Nord sott’acqua dobbiamo accelerare sulla realizzazione del piano di invasi con pompaggi e cambiare passo sulla gestione della risorsa idrica, senza la quale tutti i record del cibo Made...
FISCO – Correzioni al concordato preventivo nella giusta direzione, ma servono altre modifiche per renderlo più equo ed efficace
Le correzioni al concordato preventivo biennale vanno nella giusta direzione ma sono necessarie altre modifiche all’impianto normativo per rendere il concordato più efficace ed equo e per migliorare la fedeltà...
Ita: Giorgetti, si chiude annosa vicenda. Stop aiuti di Stato, italiani non metteranno mai più soldi delle loro tasse.
Conferenza stampa al Mef con presidente Turicchi di Ita Airways e Ceo Lufthansa Spohr dopo ok della Commissione EU. Via libera al perfezionamento dell’acquisizione di una quota di ITA Airways da parte di Lufthansa. È arrivata,...
BUROCRAZIA – Confartigianato: “Bene semplificazione controlli e fascicolo imprese. E’ priorità per rilancio economia”
Confartigianato apprezza le misure di semplificazione, contenute nel Decreto legislativo approvato il 3 luglio scorso dal Consiglio dei Ministri che “affronta finalmente la carenza di coordinamento dei controlli sulle attività...
Commercio, dai saldi una piccola boccata d’ossigeno
Oscillerà mediamente tra i 120 e i 130 euro la spesa a consumatore nel periodo dei saldi estivi. Un importo che non riuscirà però a ribaltare l’andamento negativo delle vendite di abbigliamento estivo, in particolare negli...
Fesr 2021-27, esperti delle Camere di Commercio per incontri ad hoc con le imprese
Il calendario degli appuntamenti previsti nei prossimi giorni. Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, ha accolto l’invito della Regione Piemonte a collaborare per illustrare alle aziende dei...
Nata il 4 luglio: la Fiat 500 ha spento 67 candeline tra storia del design e futuro (di Mirafiori)
Mentre il domani di Mirafiori si giocherà proprio sulle versioni elettrica e ibrida del modello, Stellantis celebra la "creazione" di Dante Giacosa. Tutto ruota (ancora) intorno alla 500. Il futuro di Mirafiori, infatti, passerà...
ISTAT: occupati e disoccupati (dati provvisori) – Maggio 2024
A maggio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati, rimangono stabili i disoccupati e aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -17mila unità) per gli uomini, i dipendenti a termine, gli...
Giacomo Ponti eletto nel consiglio di unione italiana food e centromarca.
Il Presidente della Ponti Spa ha ricevuto il conferimento dei nuovi incarichi nel corso delle Assemblee delle due associazioni industriali. Giacomo Ponti, Presidente della Ponti Spa, di Italia del Gusto e del Gruppo Aceti di...
"Bando Academy", una opportunità di crescita per le aziende del comparto meccanic.
Formazione gratuita per la filiera delle fabbriche digitali Grazie al "Bando Academy” della Regione Piemonte, la filiera delle fabbriche digitali può contare su contributi gratuiti per la formazione dei propri occupati. Infatti,...
Tessile, parla Lino Spina: “Ripresa della Cina dopo il Covid, puntano alla qualità: troviamoci pronti con il Made in Italy”
Il maestro modellista biellese ha analizzato la situazione economica cinese e lanciato un appello alle nostre istituzioni: “L’Italia, come gli altri stati membri dell’Ue, dovrebbe aiutare maggiormente il settore. Ad esempio con...
Confartigianato Piemonte e Vigili del fuoco siglano protocollo per migliorare la sicurezza antincendio nelle imprese
La firma alla presenza del Prefetto di Torino Donato Giovanni Cafagna Confartigianato Imprese Piemonte e Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per il Piemonte hanno siglato oggi, alla presenza del Prefetto di Torino dott....
Maurizio Montagnese nuovo presidente dell'Istituto Italiano per il Turismo per tutti
L'isiTT è impegnata nella promozione, nella diffusione e nell’attuazione di una concreta “cultura dell’accessibilità turistica” Si è appena tenuto a Torino il CDA di isiTT - l’Istituto Italiano per il Turismo per Tutti, al...
Tappi di plastica: direttiva europea verso la transizione verde.
Spesso oggetto di critiche, c’è chi non le sopporta e a chi, come molti, non cambia la vita. I famosi tappi di plastica sono diventati oggetto di discussione, anche, curiosamente, per la politica . L’unione europea secondo la...
IMPRESE, INPS: ARRIVA IL PRE DURC
Al via le nuove funzionalità della piattaforma Ve.R.A. sulla regolarità contributivaLe nuove funzionalità della piattaforma Ve.R.A di INPS, rilasciate il 24 giugno, consentono alle aziende e agli intermediari una gestione...
Home Restaurant, l’appello al Governo: “Urge una normativa nazionale per il settore”
Il settore Home Restaurant continua a crescere in Italia, ma necessita con urgenza di una normativa nazionale, a causa di fake news, sentenze ingiuste, leggi regionali incostituzionali e concorrenza sleale Roma, 21 giugno 2024 –...
Novara diventa il nuovo hub tecnologico europeo: firmato l'accordo per lo stabilimento di Silicon Box
Con un investimento di 3,2 miliardi di euro, l'Italia ospiterà il primo impianto europeo per la produzione di chiplet, creando 1.600 nuovi posti di lavoro e rilanciando il settore tecnologico e l'economia del nord-est...
Il presidente di Cnvv lancia l’allarme: “il calo demografico un problema per l’industria”
Durante l’assemblea annuale trattati anche i temi della robotica, dell’intelligenza artificiale e delle politiche europee per il sistema produttivo. «Il calo della popolazione del Piemonte, passata da 4,5 milioni alla fine degli...
Autoriparazione, è allarme: "Non troviamo personale: almeno 1000 posti liberi". Si spera nell'effetto 500 ibrida a Mirafiori
In tutto il Piemonte e la Valle d'Aosta, le aziende trovano una difficoltà di reperimento dell'82%. De Santis (Confartigianato Torino): "C'è un gap tra scuola e mondo del lavoro" Le aziende non trovano personale. Un refrain...
L'estate che non arriva fa salire, a maggio, i prezzi dei prodotti ortofrutticoli. In rialzo anche pollame e latte
Dall’indice dei prezzi all’ingrosso dei prodotti agroalimentari, realizzato da Unioncamere e BMTI, emergono a maggio aumenti rispetto al mese precedente per i prezzi all’ingrosso dei prodotti freschi, in...
Turismo: Assoturismo-CST, è l’estate degli stranieri, attesi oltre 26 milioni nelle strutture ricettive, 105 milioni di pernottamenti. Luglio mese di picco
Estate, cresce l’incoming dall’estero. Per il trimestre estivo le strutture ricettive ufficiali attendono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri, per un totale di 105 milioni di pernottamenti, 2,6 milioni in più...
Tiziana Ferrario, presenta la sua ultima "fatica" letteraria “Cenere”
In un caldo pomeriggio milanese, il 27 giugno, nello spazio The Mill Club in Via Cappuccio 5, Tiziana Ferrario, giornalista e conduttrice RAI, presenta la sua ultima fatica letteraria “Cenere”, un romanzo edito da Mondadori per...
"Ustica è una ferita aperta, chiederemo ai Paesi amici di collaborare"
Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che...
Deduzione fino al 130% per chi assume, ecco le regole
Imprese e professionisti che aumentano il numero di dipendenti a tempo indeterminato, per l'anno di imposta 2024 potranno beneficiare di una maxi deduzione fiscale del 120%, uno sconto che arriva al 130% nel caso in cui le...
Il welfare per la formazione post diploma dei giovani
Una valida formazione culturale costituisce una base solida per acquisire le conoscenze e competenze con le quali le giovani generazioni dovranno farsi strada in un mondo del lavoro sempre più competitivo e innovativo. La...
Alternanza scuola-lavoro: nuove convenzioni per la formazione in INPS
Valorizzare le competenze dei giovani per favorire l'accesso al mercato del lavoro: è con questo proposito che INPS ha deciso di adottare un nuovo schema di convenzione quadro per regolamentare i percorsi di alternanza...
Microsoft, indagine dell'Antitrust Ue: Teams viola le norme di concorrenza
La Commissione Ue ha informato Microsoft della sua opinione preliminare secondo cui il gigante Usa avrebbe violato le norme antitrust europee vincolando lo strumento per la comunicazione Teams ai prodotti Office 365 e Microsoft...
Olimpiadi di Parigi 2024: le proiezioni di HomeExchange
Quest'anno si tiene la XXXIII edizione dei Giochi Olimpici a Parigi, dal 26 luglio all'11 agosto, esattamente 100 anni dopo l'ultima volta che la città è stata sede dell'evento. Com’è consuetudine per le città che ospitano...
Quattordicesima 2024 in arrivo a giugno e luglio: cosa c'è da sapere
Tra giugno e luglio è in arrivo la quattordicesima mensilità, o semplicemente quattordicesima. Una somma extra che spetta sia ai lavoratori dipendenti, se prevista dal loro contratto collettivo, sia ai pensionati con pensione di...