Tutte le notizie

Il settore del legno resiste alla crisi e punta a un 2025 positivo

Per fare un'economia, ci vuole il legno: il Piemonte fattura 4 miliardi per un settore che punta su riciclo e territorio

Il punto è stato fatto in occasione del convegno annuale dell'Unione Industriali di Torino. Gay: "Una filiera regionale da 3500 imprese, che investe e si rende sostenibile"

Roma celebra Anna Addamiano con la mostra "Vocabolario del tempo" al Circolo degli Esteri

L'evento si inserisce nel programma della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dice il 79% degli italiani

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dice il 79% degli italiani

Lo studio Nespresso-Swg rivela che la sostenibilità è ormai vista come un valore quotidiano e non solo una questione ambientale

Assemblea Cia: aree interne e svantaggiate diventino “zone franche”

Assemblea Cia: aree interne e svantaggiate diventino “zone franche”

Il presidente Fini davanti alle istituzioni: “Defiscalizzare le attività economiche dei territori marginali per fermare l’abbandono”

Marco Manzo un Romano dalla Biennale di Venezia al MET di New York fino a Art Basel Miami Beach 2024

Marco Manzo un Romano dalla Biennale di Venezia al MET di New York fino a Art Basel Miami Beach 2024

Marco Manzo sbarca all’Art Basel di Miami. Il celebre tatuatore e artista italiano sarà presente alla più importante fiera di arte moderna e contemporanea del mondo, che si terrà a Miami Beach dal 6 all’8 dicembre, con anteprima...

Nuova legge per start up e PMI innovative: agevolazioni fiscali e incentivi per sostenere l’innovazione italiana

Nuova legge per start up e PMI innovative: agevolazioni fiscali e incentivi per sostenere l’innovazione italiana

Approvata la Legge n. 107 B: benefici per investitori e imprese ad alto contenuto tecnologico

Anticipo PAC 2024: Lombardia sostiene 25.000 aziende agricole con oltre 183 milioni di euro

Anticipo PAC 2024: Lombardia sostiene 25.000 aziende agricole con oltre 183 milioni di euro

Risorse fondamentali per l’agricoltura: i dettagli provincia per provincia

Fotovoltaico, Coldiretti Piemonte: "Serve un tavolo regionale per salvaguardare le produzioni agricole"

Fotovoltaico, Coldiretti Piemonte: "Serve un tavolo regionale per salvaguardare le produzioni agricole"

La confederazione ha inviato una lettera all'assessore Matteo Marnati per chiedere un confronto diretto

PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione

PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione

Il Ministro sulle graduatorie dell’investimento PNRR per i sistemi agricoltura-energia: “Numeri consistenti certificano riuscita investimento”

Sicurezza sul lavoro: un obbligo e un'opportunità

Sicurezza sul lavoro: un obbligo e un'opportunità

Investire nella sicurezza significa tutelare i lavoratori e migliorare la produttività aziendale.

Riforma del D.Lgs. 139/2005: il Sindacato italiano Commercialisti plaude l'innovazione

Riforma del D.Lgs. 139/2005: il Sindacato italiano Commercialisti plaude l'innovazione

Apprezzamento per il processo partecipativo e per le novità introdotte, ma con riserve su alcuni punti migliorabili: "Una riforma da perfezionare nell'interesse della Categoria"

15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria giovanile e femminile

15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria giovanile e femminile

L’accesso ai contributi è riservato alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e quote di partecipazione, da donne o giovani di...

Multe più ''salate'' dal 2025: rincari dal 6%

Multe più ''salate'' dal 2025: rincari dal 6%

Le associazioni dei consumatori chiedono al governo un intervento per evitare l'impatto sui cittadini

Inflazione in risalita a novembre, ma senza rischi per la stabilità

Inflazione in risalita a novembre, ma senza rischi per la stabilità

Effetti statistici e tensioni sui beni energetici non compromettono il quadro positivo: inflazione di fondo sotto il 2% e prospettive BCE rassicuranti

Assemblea Confartigianato:  l'impatto delle guerre e la carenza di manodopera pesano sulle imprese

Assemblea Confartigianato: l'impatto delle guerre e la carenza di manodopera pesano sulle imprese

Le aziende italiane devono fare i conti anche con il caro bollette e la burocrazia

Bambini e ragazzi sempre più dipendenti dal "cibo spazzatura": l'allarme dei genitori a Coldiretti

Bambini e ragazzi sempre più dipendenti dal "cibo spazzatura": l'allarme dei genitori a Coldiretti

Le famiglie chiedono un ampio progetto di educazione per i propri figli, a partire dalle scuole, dal web alla pubblicità

Confeuro, Tiso: "Preoccupante squilibrio nella distribuzione della filiera agroalimentare"

Confeuro, Tiso: "Preoccupante squilibrio nella distribuzione della filiera agroalimentare"

"Se l’attività primaria non diventa redditizia e profittevole in tempi definiti e veloci, l’intero sistema alimentare rischia letteralmente di collassare"

Verso una Sanità Umanizzata: il Modello del Professor Massimo Robiony

Verso una Sanità Umanizzata: il Modello del Professor Massimo Robiony

Umanizzazione delle cure come pilastro per la salute del futuro

Il mismatch occupazionale e il caro affitti: il mercato del lavoro italiano tra luci e ombre

Il mismatch occupazionale e il caro affitti: il mercato del lavoro italiano tra luci e ombre

Un mercato del lavoro in crescita, ma ostacolato da disuguaglianze territoriali e costi abitativi insostenibili

Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette

Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette

L'Unione Europea punta a colmare le lacune nell’etichettatura d’origine, mentre Coldiretti promuove una legge per garantire la trasparenza agli acquisti dei consumatori

Amarnò, un liquore originale nato dalla tradizione veneta

Nasce da una cultura secolare di tradizioni contadine  della Lessinia, infatti la famiglia, antenata  dell'inventore , il prof. Maurizio Zumerle

Black friday, Uncem invita i cittadini ad acquistare nei negozi del territorio

Black friday, Uncem invita i cittadini ad acquistare nei negozi del territorio

Anche quest'anno l'unione dei comuni lancia la campagna per sostenere le piccole attività

Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette

Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette

L'Unione Europea punta a colmare le lacune nell’etichettatura d’origine, mentre Coldiretti promuove una legge per garantire la trasparenza agli acquisti dei consumatori

Codice della strada, arriva l'alcolock: l'auto non si accende se hai bevuto troppo

Codice della strada, arriva l'alcolock: l'auto non si accende se hai bevuto troppo

Un nuovo strumento per combattere la guida in stato di ebbrezza, obbligatorio per i recidivi e chi ha precedenti. Ecco come funziona e chi dovrà installarlo

Cna e Confartigianato: "Il correttivo al codice degli appalti penalizza le piccole imprese"

Cna e Confartigianato: "Il correttivo al codice degli appalti penalizza le piccole imprese"

Le confederazioni ritengono che vada rivista la modifica sulle tutele lavoristiche

Calo delle piantumazioni nel 2023: nuovi alberi in calo, ma i benefici rimangono elevati

Calo delle piantumazioni nel 2023: nuovi alberi in calo, ma i benefici rimangono elevati

Secondo l'atlante delle foreste di Legambiente e AzzeroCO2, la crescita della superficie verde rallenta

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dicono 79% degli italiani

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dicono 79% degli italiani

Lo studio Nespresso-Swg rivela che la sostenibilità è ormai vista come un valore quotidiano e non solo una questione ambientale

Transizione 5.0, il piano di sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

Transizione 5.0, il piano di sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

Le richieste per il riconoscimento del credito d’imposta potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica del sito del Gestore dei Servizi energetici (GSE)

L'ex sede di Italsempione in piazza Matteotti a Domodossola

Italsempione punta sulla sostenibilità ambientale

Nuove strategie per l'azienda milanese, nata a Domodossola negli Anni Cinquanta