Tutte le notizie

Vacanze di Natale e Capodanno: gli italiani scelgono soggiorni brevi e al di fuori dei periodi canonici

Vacanze di Natale e Capodanno: gli italiani scelgono soggiorni brevi e al di fuori dei periodi canonici

Sono stati diffusi i dati raccolti dall’Osservatorio Turismo Confcommercio relativi agli spostamenti tra il 25 dicembre e il 6 gennaio

Web tax, passo indietro del governo: accolta la richiesta di Cna

Web tax, passo indietro del governo: accolta la richiesta di Cna

La confederazione aveva espresso parere negativo sulla tassa che avrebbe gravato sulle imprese digitali di piccole dimensioni

Digital ace: un polo di innovazione per la trasformazione digitale delle imprese artigiane e cooperative

Digital ace: un polo di innovazione per la trasformazione digitale delle imprese artigiane e cooperative

Con un finanziamento europeo di oltre 5 milioni di euro, il progetto mira a supportare 7.500 imprese italiane, promuovendo la digitalizzazione e lo sviluppo di nuovi modelli imprenditoriali

Coldiretti Piemonte: bene approvazione decreti a sostegno della zootecnia

Coldiretti Piemonte: bene approvazione decreti a sostegno della zootecnia

Un’iniezione di risorse per la razza piemontese e altre autoctone italiane

Cna, giovani imprenditori italiani: passione, sacrificio e poche agevolazioni

Cna, giovani imprenditori italiani: passione, sacrificio e poche agevolazioni

L'’indagine traccia il profilo degli under 40 alla guida di imprese, tra ambizioni personali, sfide economiche e formazione sul campo

Natale amaro, aumenta il caffè come materia prima e i sindacati sono in allarme

Natale amaro, aumenta il caffè come materia prima e i sindacati sono in allarme

La conseguenza è che i torrefattori, per mantenere la qualità del prodotto e i loro standard artigianali, si vedranno costretti ad aumentare i prezzi di listino

Il fatturato della tavola italiana supera i sei miliardi durante le festività natalizie

Il fatturato della tavola italiana supera i sei miliardi durante le festività natalizie

L’indagine della Cna rivela l’andamento dei consumi: tradizione, qualità e fuori casa in crescita, nonostante l'inflazione

Formazione obbligatoria: quali corsi devono seguire i lavoratori?

Formazione obbligatoria: quali corsi devono seguire i lavoratori?

L'importanza della formazione per la prevenzione degli incidenti

Confcommercio: "Il quadro economico di fine anno migliore delle attese"

Confcommercio: "Il quadro economico di fine anno migliore delle attese"

Secondo i dati raccolti dalla confederazione, il Pil è cresciuto dello 0,9%, mentre i consumi dello 0,3%

Avvocato cassazionista, con oltre 20 anni di esperienza in diritto dell'impresa

Fondazione CRT, Patrizia Polliotto nominata nuovo Segretario Generale

Avvocato cassazionista, con oltre 20 anni di esperienza in diritto dell'impresa

Regione Piemonte all'avanguardia per l’innovazione: ulteriori 58 milioni di euro per finanziare i progetti delle imprese ammessi ai bandi

Regione Piemonte all'avanguardia per l’innovazione: ulteriori 58 milioni di euro per finanziare i progetti delle imprese ammessi ai bandi

Gli assessori Marnati e Tronzano: "Intercettate le reali esigenze del mondo imprenditoriale. Continuiamo a sostenere le imprese del territorio che investono in competitività e innovazione"

Baravalle sposa il settore della “formazione”

Baravalle sposa il settore della “formazione”

Scuole di formazione, università e partecipazioni bancarie i nuovi progetti dell’imprenditore piemontese

Parco vetture sempre più vecchio in Piemonte, quasi 12 anni l'età media

La crisi rinvia l'acquisto di nuove auto: parco vetture sempre più vecchio in Piemonte, quasi 12 anni l'età media

Nel Torinese dati lievemente migliori, Asti, Biella e Cuneo sono le province con i veicoli più vecchi

Nicco: “Intelligenza artificiale opportunità, ma attenzione a possibili diseguaglianze”

Nicco: “Intelligenza artificiale opportunità, ma attenzione a possibili diseguaglianze”

Il presidente del Consiglio regionale ha aperto i lavori dell'incontro organizzato dall’associazione “Difendiamo il futuro”

Natale 2024: tradizione e scelte di acquisto tra giovani, donne e adulti

Natale 2024: tradizione e scelte di acquisto tra giovani, donne e adulti

Per 3 italiani su 4, i negozi di prossimità sono indispensabili per rendere vive le città e sono scelti da oltre la metà per fare gli acquisti di Natale

Finpiemonte scommette sull'economia a impatto: green bond, start up "sociali" e non solo. "Produrre ricchezza non basta più"

Il presidente Vietti: "Siamo in prima fila tra settore pubblico e mondo finanziario per orientare le risorse su progetti per tenere la persona e l'ambiente al centro delle attività d'impresa"

Taglio del nastro per la nuova cabinovia di San Domenico, la stazione sciistica più a nord del Piemonte FOTO VIDEO

Zanghieri: "Da oggi una delle stazioni più belle dell'arco alpino. Malagoni: "Oggi si realizza un sogno"

L’impegno della Confederazione ASSO in Parlamento con il sostegno della maggioranza e settori dell’opposizione per dare stabilità al futuro della Sanità Privata Accreditata

L’impegno della Confederazione ASSO in Parlamento con il sostegno della maggioranza e settori dell’opposizione per dare stabilità al futuro della Sanità Privata Accreditata

La "Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023" ha subito un cambiamento cruciale per il settore della sanità privata accreditata attraverso la riformulazione dell'articolo 29. Con l'impegno instancabile di ASSO e il...

Calo della produzione industriale, Cna: "Servono interventi straordinari"

Calo della produzione industriale, Cna: "Servono interventi straordinari"

"Ci appelliamo al governo perché metta insieme le forze autenticamente rappresentative del settore cui chiedere proposte concrete per invertire la rotta"

Stop ai revisori MEF: il Consiglio Nazionale difende la Categoria

Stop ai revisori MEF: il Consiglio Nazionale difende la Categoria

Il SIC celebra l’eliminazione della norma sui revisori del Ministero dell’Economia e delle Finanze: un successo frutto della mediazione e dell’autorevolezza del Consiglio e del Presidente De Nuccio

Al via il Bando 2024 promozione Marchi Collettivi e di certificazione

Al via il Bando 2024 promozione Marchi Collettivi e di certificazione

Le agevolazioni sono concesse nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili

Gli artigiani continuano a vedere la fine del 2024 con preoccupazione

L'artigianato vede ancora nero: produzione e occupazione calano anche alla fine del 2024

L'unico elemento di controtendenza riguarda la propensione agli investimenti, che cresce (anche se in modo molto limitato)

Osservatorio Inps: nel 2023 una crescita del mercato del lavoro italiano

Osservatorio Inps: nel 2023 una crescita del mercato del lavoro italiano

I dati evidenziano una certa stabilità, con un aumento dell'1,2% dei lavoratori rispetto all'anno precedente

Regali di Natale, gli italiani si confermano sempre più generosi:

Regali di Natale, gli italiani si confermano sempre più generosi:

Quasi l'80% degli intervistati, secondo Confcommercio, è pronto a spendere per acquisti natalizi

Passione, famiglia e amore per il territorio: così Atelier di Giorgio Bartolucci è l'unica stella del Vco

Lo chef ossolano si racconta, tra gli inizi in cucina e una nuova importante collaborazione per il suo "Pan d'Ossola"

Taglio dei tassi, Confartigianato: "Bene la decisone della Bce, ma non basta"

Taglio dei tassi, Confartigianato: "Bene la decisone della Bce, ma non basta"

Il presidente Marco Granelli: "Serve una riduzione più consistente del costo del denaro"

Attività da fare al chiuso quando fuori piove

Negli ultimi anni, anche l’Italia è stata vittima del cambiamento climatico. Giornate lunghe e soleggiate si alternano con forti piogge e maltempo, e con l’autunno alle porte, è bene assicurarsi che la casa sia un rifugio con...

DVR: Cos'è e perché è obbligatorio per ogni azienda

DVR: Cos'è e perché è obbligatorio per ogni azienda

Il Documento di Valutazione dei Rischi: come redigerlo e mantenerlo aggiornato

Confartigianato e Sace uniscono le forze per la crescita sostenibile e digitale delle Pmi

Confartigianato e Sace uniscono le forze per la crescita sostenibile e digitale delle Pmi

La confederazione e il gruppo assicurativo-finanziario collaborano per permettere alle imprese di beneficiare di un servizio di consulenza e formazione qualificato

Morti sul lavoro, un dramma senza fine: Piemonte in controtendenza rispetto al resto d'Italia

Morti sul lavoro, un dramma senza fine: Piemonte in controtendenza rispetto al resto d'Italia

Nei primi dieci mesi del 2024 sono state 890 le vittime, in aumento rispetto all'anno precedente. La nostra Regione segnala 9 casi in meno