Tutte le notizie
Assohotel Confesercenti, prenotate in Emilia Romagna
“Timori comprensibili ma ingiustificati, stagione estiva non è a rischio e gran parte della Regione non ha subito danni” “Le strutture ricettive associate di Assohotel Confesercenti in Emilia Romagna segnalano mancate...
Nicola Cattarossi, CFO di OverIT: come fare di passione e stimoli la propria identità
Chi è Nicola Cattarossi e quale è stato il suo percorso lavorativo? Nasce in Veneto, ma studia in Friuli-Venezia Giulia presso la facoltà di Economia e Commercio dell’università di Udine. Finiti gli studi si trasferisce a Milano...
ALLUVIONE – Confartigianato e Cna al Governo: “Sosteniamo Patto per lavoro e clima dell’Emilia Romagna per fronteggiare effetti alluvione”.
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Presidente di Cna Dario Costantini, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri Tajani, Salvini, Piantedosi, Giorgetti,...
Forum della prevenzione “Made in Inail”- in Lombardia la tappa numero nove.
Milano, 23 maggio 2023. La roadmap degli eventi realizzati dalle sedi regionali dell’Istituto con l’intento di coinvolgere i territori e promuovere il confronto su infortuni e malattie professionali giunge nella città meneghina....
Energy Workshop, un convegno dedicato alle PMI e al business sostenibile
L'evento, con la presenza del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, è destinato a tutte le imprese sul territorio che desiderano ridurre i costi energetici, l'impatto ambientale e...
L'estinzione silente che mette a rischio la biodiversità globale
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell Api, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 ottobre 2017. La scelta del 20 maggio non è casuale: coincide con nascita di Anton Janša (1734-1773), che nel...
Pnrr e Agenda2030: sfida ad ostacoli per una transizione sostenibile.
La sostenibilità non è un concetto, ma un nuovo modo di pensare, di vivere il presente e il futuro. L’analisi territoriale non può prescindere dallo sviluppo sostenibile, ormai insito nella cultura contemporanea. Come avviene la...
MERCATI ESTERI : Farnesina e Confartigianato presentano al mondo il Benfatto in Italia.
In occasione della Convention 2023 di Confartigianato Imprese, il 15 maggio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia Benfatto, un nuovo progetto, originale e inedito. Cinque...
Il 25 maggio il convegno di Confagricoltura: “La bioeconomia circolare: sfide e opportunità per l'agricoltura e l'agroalimentare”
Il 25 maggio è la giornata nazionale della Bioeconomia, interamente dedicata a raccontare presente e futuro della bioeconomia circolare, che impiega le risorse biologiche rinnovabili come input per la produzione industriale,...
Spighe Verdi: avviata l’ottava edizione del programma.
E’ aperto il bando di partecipazione a Spighe Verdi 2023. I Comuni rurali possono candidarsi entro il 31 maggio. Nato otto anni fa, Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE - Foundation for Environmental Education,...
Ambiente. Confagricoltura e Assoverde creano Képos, associazione per promuovere la sostenibilità verde in Italia.
Agire concretamente per la salute e il benessere della comunità locale, diffondendo una cultura della sostenibilità ambientale attraverso la pubblicazione del Libro Bianco del Verde, promuovere il pieno sviluppo di attività...
La UE aggiorna le norme sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari
Aggiornamento delle norme sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari Oggi la Commissione ha proposto di rivedere le vigenti norme che riguardano la commercializzazione di una serie di prodotti agroalimentari, quali...
La concretezza della sostenibilità e le sue benefiche ricadute sul territorio
Come si applica concretamente, oggi, il concetto di sostenibilità nelle scelte strategiche, quotidiane, delle aziende italiane? Quali sono le ricadute di tali scelte, qual è il loro impatto reale sul territorio? A queste domande...
Intelligenza Artificiale e opportunità lavoro, un binomio sempre più vincente
Robot e AI non ci ruberanno il lavoro, anzi. Crescono, infatti, del 9% le occasioni soprattutto per ingegneri esperti di machine learning, data scientist, responsabile della creazione di hardware e data protection...
Salviamo api e agricoltori!
"Salviamo api e agricoltori!" - un milione di firme per l'iniziativa dei cittadini europei: un segnale ai colegislatori dell'UE di tenere alta l'ambizione ambientale Oggi la Commissione risponde all'iniziativa dei cittadini...
La revisione della direttiva imballaggi: una riforma a rendere o a perdere? Confagricoltura e Federvini sulle misure legate alla revisione UE sul packaging
Si è svolto oggi, presso lo stand Confagricoltura al Vinitaly, l’evento promosso da Confagricoltura e Federvini “La revisione della direttiva imballaggi: una riforma a rendere o a perdere?”. Sono intervenuti gli...