Tutte le notizie

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Il turismo globale sta cambiando ed emergeranno nuovi Paesi sia per quanto riguarda le spese dei turisti che i ricavi. Confcommercio ha analizzato alcune variabili per provare a prevedere chi saranno i grandi competitor...

10 tesi per la sostenibilità: università e neolaureati in campo per un futuro a missione d'uomo

10 tesi per la sostenibilità: università e neolaureati in campo per un futuro a missione d'uomo

Dall’economia all’ingegneria, dalla letteratura alle scienze politiche, sono moltissimi i campi del sapere che mettono al centro il tema della sostenibilità come un vero e proprio fil rouge di questo secolo che lega ambiti di...

PARLAMENTO – Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese

PARLAMENTO – Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese

Istituire una cabina di regia con la partecipazione di Governo, Regioni, enti locali e associazioni di categoria per favorire le semplificazioni, migliorare la qualità delle norme e assicurarne un attento...

Lavoro: EBN Ente Bilaterale Turismo, da CCNL Turismo Confesercenti particolare attenzione al welfare e alla qualità della vita dei lavoratori

Lavoro: EBN Ente Bilaterale Turismo, da CCNL Turismo Confesercenti particolare attenzione al welfare e alla qualità della vita dei lavoratori

PMI

Tante le novità dell’Accordo di rinnovo del CCNL Turismo Confesercenti, siglato il 22 luglio 2024 e presentato oggi al TTG di Rimini nel corso di un Convegno organizzato da EBN – Ente bilaterale unitario del settore Turismo,...

Valorizzare le aree interne: Al via i corsi per manager di Area organizzati da FIIAF Confagricoltura e La Sapienza Università di Roma

Valorizzare le aree interne: Al via i corsi per manager di Area organizzati da FIIAF Confagricoltura e La Sapienza Università di Roma

Inizierà il 31 ottobre il corso di formazione per Manager di area per la valorizzazione dei borghi rurali e delle aree interne, organizzato da FIIAF, il sindacato di rappresentanza delle imprese familiari di Confagricoltura, in...

ENERGIA – Confartigianato: ‘A Mpi caro-energia costa 11,8 miliardi in più rispetto a Ue’

ENERGIA – Confartigianato: ‘A Mpi caro-energia costa 11,8 miliardi in più rispetto a Ue’

Il caro-energia pesa sulla competitività delle imprese italiane. Lo scorso anno le nostre Mpi hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue e, nel biennio 2022-2023, questo gap di...

LAVORO – Introvabili 828mila lavoratori green: carenza personale frena transizione ‘verde’ di Pmi

LAVORO – Introvabili 828mila lavoratori green: carenza personale frena transizione ‘verde’ di Pmi

PMI

Le piccole imprese sono sempre più ‘verdi’ e impegnate a ridurre l’impatto delle proprie attività. Ma sul fronte della disponibilità di personale, le Pmi faticano a trovare 828.310 lavoratori con elevate competenze green, vale a...

Danni catastrofali – Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

Danni catastrofali – Le associazioni artigiane: “Prorogare l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per le imprese”

PMI

Va prorogata l’entrata in vigore dell’obbligo, a carico delle imprese, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali. A chiederlo le tre organizzazioni...

Summit Onu sul Futuro: ASviS, i documenti approvati sono un passo avanti sulla strada dello sviluppo sostenibile.

Summit Onu sul Futuro: ASviS, i documenti approvati sono un passo avanti sulla strada dello sviluppo sostenibile.

Enrico Giovannini: l’Italia deve dare attuazione al Patto del Futuro con politiche e investimenti adeguati, nella cui definizione occorre coinvolgere la società civile, in particolare i giovani. L’approvazione del “Patto sul...

Congiuntura Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel 3° trimestre

Congiuntura Confcommercio: consumi deboli in estate, Pil fermo nel 3° trimestre

PMI

Bene occupati (a luglio toccato massimo storico) e inflazione (+0,9% su base annua). Consumi: ad agosto comunicazioni (+5,8%) e servizi ricreativi (+2%), in calo automobili (-9,1%) e abbigliamento (-2%). Presenze turistiche sotto...

Giornata Europea del Biologico, ConfagiBio: Fare sistema tra tutti gli operatori e rafforzare il settore

Giornata Europea del Biologico, ConfagiBio: Fare sistema tra tutti gli operatori e rafforzare il settore

PMI

In occasione della Giornata europea della produzione Biologica che si celebra il 23 settembre, ConfagriBio pone l’accento sull’importanza del settore evidenziando come il biologico abbia ricadute positive sia a livello...

Consumi, Confesercenti: bene bonus Natale, ma per far ripartire i consumi serve di più, detassare gli aumenti retributivi.

Consumi, Confesercenti: bene bonus Natale, ma per far ripartire i consumi serve di più, detassare gli aumenti retributivi.

Il Bonus Natale, confermato dal viceministro Maurizio Leo in questi giorni, è una misura certamente positiva, che offre un aiuto immediato a chi è maggiormente in difficoltà e una piccola spinta alla spesa delle famiglie meno...

Saldi estivi: Fismo Confesercenti, luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo per quasi un’impresa su due.

Saldi estivi: Fismo Confesercenti, luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo per quasi un’impresa su due.

PMI

Dopo il flop dei saldi invernali, dovuto anche all’inizio prematuro che non ha invogliato gli acquisti, le vendite di fine stagione estive non sono andate meglio, risultando deludenti per quasi un negozio su due. Da un sondaggio...

Maltempo nel Bolognese: “Grande preoccupazione, danni certi e importanti alle colture"

Maltempo nel Bolognese: “Grande preoccupazione, danni certi e importanti alle colture"

PMI

Da questa mattina, tutti i tecnici di Confagricoltura Bologna sono in contatto con gli agricoltori associati per analizzare la situazione delle coltivazioni colpite dall'ondata di maltempo che ha investito l'intero territorio. ...

Inflazione, Confesercenti: rallentamento confermato, Bce sostiene i consumi con una riduzione dei tassi più decisa.

Inflazione, Confesercenti: rallentamento confermato, Bce sostiene i consumi con una riduzione dei tassi più decisa.

Lo scoppio continua a frenare. I dati definitivi dell'Istat per agosto confermano il rallentamento in atto, indispensabile per il consolidamento del recupero del potere d'acquisto delle famiglie, fortemente indebolito...

MODA – Crisi profonda: in 6 mesi export crolla di 1,8 mld. Subito misure contro tracollo settore

MODA – Crisi profonda: in 6 mesi export crolla di 1,8 mld. Subito misure contro tracollo settore

E’ crisi profonda per la moda italiana. A lanciare l’allarme è Confartigianato che evidenzia il peggioramento, nel corso dell’estate, degli indicatori del settore.Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato...

Costa d'Oro e Confagricoltura guardano al futuro e invitano a fare sistema con il "Manifesto della produzione olivicola sostenibile"

Costa d'Oro e Confagricoltura guardano al futuro e invitano a fare sistema con il "Manifesto della produzione olivicola sostenibile"

PMI

Le previsioni ISMEA sulla campagna e i prezzi per la stagione 2024-2025 Costa d’Oro, l’azienda di Spoleto tra i principali attori in Italia nella produzione di olio di qualità, presenta il “Manifesto della Produzione Olivicola -...

Benzinai a Urso: il sindacato non è ricattabile! Confermato, al momento, lo stato di agitazione della categoria e l’ipotesi di sciopero

Benzinai a Urso: il sindacato non è ricattabile! Confermato, al momento, lo stato di agitazione della categoria e l’ipotesi di sciopero

PMI

Necessarie correzioni sostanziali del ddl per evitare di favorire i petrolieri e penalizzare i lavoratori Al termine dell’incontro di oggi con il Ministro Urso, le organizzazioni sindacali dei Gestori confermano lo stato di...

Confcommercio su vendite al dettaglio: nessun entusiasmo

Confcommercio su vendite al dettaglio: nessun entusiasmo

La situazione dei consumi rimane molto fragile. Non desta entusiasmo la modesta crescita in volume registrata a luglio dalle vendite al dettaglio, peraltro depotenziata dalla revisione al ribasso della stima per il mese di...

La transizione energetica europea e il mercato dei crediti di carbonio: un’opportunità per imprese e investitori

La transizione energetica europea e il mercato dei crediti di carbonio: un’opportunità per imprese e investitori

La transizione energetica è al centro delle politiche europee, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Uno degli strumenti più importanti in...

Carburanti: gestori, riforma incauta. Pronti a iniziative e a chiusura impianti

Carburanti: gestori, riforma incauta. Pronti a iniziative e a chiusura impianti

PMI

I gestori dei carburanti della Faib Confesercenti, della Fegica e della Figisc – Anisa Confcommercio esprimono contrarietà per la riforma della distribuzione dei carburanti che oggi è all’esame del Cdm...

Balneari: Fiba e Sib, insoddisfatti del decreto sui balneari

Balneari: Fiba e Sib, insoddisfatti del decreto sui balneari

Il provvedimento legislativo adottato ieri dal Consiglio dei Ministri sulle concessioni demaniali marittime vigenti certamente non soddisfa i balneari italiani perché prevede la messa a gara delle loro aziende. E’ quanto si legge...

Investimenti green in Italia: una crescita sostenibile per il futuro

Investimenti green in Italia: una crescita sostenibile per il futuro

Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un incremento significativo degli investimenti green, con un focus particolare su energia rinnovabile, efficienza energetica e mobilità sostenibile. Questa tendenza riflette una consapevolezza...

Istat: Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Giugno 2024

Istat: Occupati e disoccupati (dati provvisori) – Giugno 2024

A giugno 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia i disoccupati e diminuiscono gli inattivi. L’occupazione aumenta (+0,1%, pari a +25mila unità) per gli uomini, i dipendenti permanenti, gli autonomi, i...

Vendite: Confesercenti, “spesa delle famiglie quasi ferma nonostante il recupero del potere d’acquisto e l’aumento dell’occupazione”

Vendite: Confesercenti, “spesa delle famiglie quasi ferma nonostante il recupero del potere d’acquisto e l’aumento dell’occupazione”

Il potere d’acquisto è in ripresa, i consumi no. I dati Istat sulle vendite al dettaglio di giugno confermano lo stallo della spesa delle famiglie, in calo sia in valore sia in volume. Un segnale che desta preoccupazione, in un...

Certificazioni di basso rischio e ESG: meno controlli per le imprese

Certificazioni di basso rischio e ESG: meno controlli per le imprese

PMI

Il nuovo decreto legislativo n. 103 introduce misure di semplificazione e riduzione dei controlli amministrativi annuali. A partire dal 2 agosto 2024, entra in vigore il Decreto Legislativo n. 103, che introduce...

PARLAMENTO – Il decreto correttivo su codice crisi d’impresa va nella giusta direzione. Ma servono altre modifiche

PARLAMENTO – Il decreto correttivo su codice crisi d’impresa va nella giusta direzione. Ma servono altre modifiche

PMI

Il decreto correttivo del codice della crisi d’impresa si muove nella giusta direzione ma occorrono ulteriori interventi per migliorare l’efficacia dello strumento. È quanto hanno espresso Confartigianato...

Prezzi: Confesercenti, tensioni su energetici spingono inflazione e rischiano di limitare le prospettive di crescita.

Prezzi: Confesercenti, tensioni su energetici spingono inflazione e rischiano di limitare le prospettive di crescita.

PMI

Le tensioni sui beni energetici spingono sull’inflazione: il dato odierno diffuso da Istat sui prezzi di luglio, in crescita di 5 decimali, conferma la necessità di monitorare con attenzione la dinamica dei prezzi degli...

G7: in riunione a Rio confronto su Ucraina, IA e tassazione internazionale

G7: in riunione a Rio confronto su Ucraina, IA e tassazione internazionale

Alla riunione si è collegato anche il ministro Sergii Marchenko che Giorgetti - riferisce il Mef - ha invitato alla prossima riunione del FMI a Washington. Il ministro dell'Economia ha anche sottolineato l'importanza che Kiev si...

Dl Sport e Scuola: Sil Confesercenti, bene decreto ma il comparto ha bisogno di altri interventi.

Dl Sport e Scuola: Sil Confesercenti, bene decreto ma il comparto ha bisogno di altri interventi.

PMI

Il Presidente Terzi: “Intervento che compensa gli aumenti di prezzo dei testi per l’anno scolastico 2025/26, senza recuperare 12 anni di blocco” “Le novità riguardano non solo lo stanziamento, ma anche lo sblocco di tetti di...