Tutte le notizie

Il Piano transizione 5.0 e gli incentivi per le imprese

Il Piano transizione 5.0 e gli incentivi per le imprese

Il piano, le norme e il futuro delle imprese.

Agricoltura, dalla Regione un bando con 32,5 milioni di finanziamento per investimenti in produzione e competitività

Agricoltura, dalla Regione un bando con 32,5 milioni di finanziamento per investimenti in produzione e competitività

I progetti dovranno avere un importo minimo di 25mila euro che scende a 15mila per le zone montane

Agriturismo: nate tre aziende al giorno, spinta decisiva a turismo

Agriturismo: nate tre aziende al giorno, spinta decisiva a turismo

Un boom tra turismo enogastronomico e cammini sostenibili

Investimenti sostenibili 4.0: 300 milioni alle Pmi del Sud per la transizione tecnologica e ambientale

Investimenti sostenibili 4.0: 300 milioni alle Pmi del Sud per la transizione tecnologica e ambientale

Un nuovo decreto per supportare la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese in Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna

Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette

Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette

Nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro

Confagricoltura e Uncai: Imprese agricole e agromeccaniche insieme per l'innovazione in campo e il futuro dell'agricoltura

Confagricoltura e Uncai: Imprese agricole e agromeccaniche insieme per l'innovazione in campo e il futuro dell'agricoltura

Nell'incontro "Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per il futuro dell'agricoltura" è stata nuovamente sottolineata l'importanza di trovare un equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambinetale.

Edison e Confagricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione del settore

Edison e Confagricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione del settore

Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova

Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025

Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025

La transizione verde e gli obiettivi di sostenibilità sono i temi principali del 2025 per Confagricoltura. L’Europa deve necessariamente cambiare passo, ha evidenziato la Giunta confederale, dando agli agricoltori gli strumenti...

Fondo per il sostegno alla transizione industriale in termini di tutela ambientale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale in termini di tutela ambientale

Adeguare il sistema produttivo italiano alle sfide climatiche con il supporto delle risorse del Pnrr

MERCATI ESTERI – Con dazi Usa a rischio 64 mld di export. Granelli: “Reagire con qualità made in Italy”

MERCATI ESTERI – Con dazi Usa a rischio 64 mld di export. Granelli: “Reagire con qualità made in Italy”

Allarme da non sottovalutare per l’Italia che sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei. Le possibili ripercussioni sulle imprese italiane delle scelte protezionistiche da parte della...

Ferrovie, nel 2025 cento nuovi treni regionali di Trenitalia

Ferrovie, nel 2025 cento nuovi treni regionali di Trenitalia

Per una spesa complessiva di 850 milioni di euro

Contributi al settore tessile e della moda a sostegno della transizione green e digitale

Contributi al settore tessile e della moda a sostegno della transizione green e digitale

Possono beneficiare delle agevolazioni le piccole e medie imprese del settore del tessile, della moda e degli accessori

Da Confartigianato la campagna ‘Acquistiamo locale’. Cresce la spesa per doni a valore artigiano

Da Confartigianato la campagna ‘Acquistiamo locale’. Cresce la spesa per doni a valore artigiano

Un Natale all'insegna dell'eccellenza artigiana: un gesto responsabile per supportare le imprese locali e promuovere la sostenibilità

Il settore del legno resiste alla crisi e punta a un 2025 positivo

Per fare un'economia, ci vuole il legno: il Piemonte fattura 4 miliardi per un settore che punta su riciclo e territorio

Il punto è stato fatto in occasione del convegno annuale dell'Unione Industriali di Torino. Gay: "Una filiera regionale da 3500 imprese, che investe e si rende sostenibile"

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dice il 79% degli italiani

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dice il 79% degli italiani

Lo studio Nespresso-Swg rivela che la sostenibilità è ormai vista come un valore quotidiano e non solo una questione ambientale

PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione

PNRR: Pichetto, ok a 540 progetti per oltre 1,5 GW, settore agricolo punta a decarbonizzazione

Il Ministro sulle graduatorie dell’investimento PNRR per i sistemi agricoltura-energia: “Numeri consistenti certificano riuscita investimento”

Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette

Coldiretti Piemonte, UE: bene corte conti su etichette

L'Unione Europea punta a colmare le lacune nell’etichettatura d’origine, mentre Coldiretti promuove una legge per garantire la trasparenza agli acquisti dei consumatori

Calo delle piantumazioni nel 2023: nuovi alberi in calo, ma i benefici rimangono elevati

Calo delle piantumazioni nel 2023: nuovi alberi in calo, ma i benefici rimangono elevati

Secondo l'atlante delle foreste di Legambiente e AzzeroCO2, la crescita della superficie verde rallenta

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dicono 79% degli italiani

'La sostenibilità è un valore per la qualità della vita', lo dicono 79% degli italiani

Lo studio Nespresso-Swg rivela che la sostenibilità è ormai vista come un valore quotidiano e non solo una questione ambientale

Transizione 5.0, il piano di sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

Transizione 5.0, il piano di sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese

Le richieste per il riconoscimento del credito d’imposta potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica del sito del Gestore dei Servizi energetici (GSE)

L'ex sede di Italsempione in piazza Matteotti a Domodossola

Italsempione punta sulla sostenibilità ambientale

Nuove strategie per l'azienda milanese, nata a Domodossola negli Anni Cinquanta

Agricoltura e credito: Rafforzare il dialogo per accompagnare le imprese nello sviluppo sostenibile

Agricoltura e credito: Rafforzare il dialogo per accompagnare le imprese nello sviluppo sostenibile

PMI

NELLA SEDE DI CONFAGRICOLTURA APPROFONDIMENTO CON MIMIT E MEDIOCREDITO CENTRALE Conoscenza, informazione, dialogo: sono queste le parole d’ordine emerse nel convegno sui temi della finanza in agricoltura, organizzato da...

Turismo: Federagit scrive al ministro Santanchè, “Guide e accompagnatori anello fondamentale della filiera, siano tra le priorità del G7 del turismo”

Turismo: Federagit scrive al ministro Santanchè, “Guide e accompagnatori anello fondamentale della filiera, siano tra le priorità del G7 del turismo”

“Guide e accompagnatori turistici rappresentano un anello fondamentale della filiera per la promozione delle nostre località e delle città d’arte, svolgendo anche un ruolo chiave nel destagionalizzare i flussi turistici e nel...

ENERGIA – Boom di fotovoltaico: +17,4% nel 2024. Italia 2° in Ue per crescita. Puntare su rinnovabili per ridurre bolletta

ENERGIA – Boom di fotovoltaico: +17,4% nel 2024. Italia 2° in Ue per crescita. Puntare su rinnovabili per ridurre bolletta

Cresce la propensione green delle imprese italiane. Nel 2023 la produzione di energia da impianti fotovoltaici nelle imprese, pari a 10.742 GWh, è aumentata del 9,1% rispetto...

Le proposte di Confagricoltura per migliorare il decreto legge sull'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia

Le proposte di Confagricoltura per migliorare il decreto legge sull'ingresso dei lavoratori stranieri in Italia

Apprezzamento per la scelta di apportare modifiche all’attuale sistema di ingresso in Italia di stranieri per motivi di lavoro, anche stagionale, ma anche proposte concrete per rendere più efficace la normativa prevista dal...

MODA – Confartigianato: “Cig in deroga importante risposta. Ora necessarie altre misure anti-crisi”

MODA – Confartigianato: “Cig in deroga importante risposta. Ora necessarie altre misure anti-crisi”

“Dal Governo arriva una prima, importante risposta alle indicazioni di Confartigianato per affrontare le difficoltà delle imprese della moda”. Così il Presidente di Confartigianato...

Manovra, Confesercenti: permangono elementi di incertezza, non convincono previsioni sui consumi

Manovra, Confesercenti: permangono elementi di incertezza, non convincono previsioni sui consumi

PMI

Gli obiettivi dichiarati di non aumentare le imposte per imprese e famiglie, di confermare il taglio del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, di mantenere la nuova struttura a tre aliquote dell’Irpef e gli interventi volti...

Confcommercio su manovra: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Confcommercio su manovra: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Per sostenere la crescita, restano determinanti la messa a terra degli interventi del Pnrr, l’avanzamento della riforma fiscale ed una spending review orientata alla riqualificazione della struttura della spesa pubblica. Con il...

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Italia competitiva ma deve fare di più per crescita, rischio climatico, trasporti e sostenibilità

Il turismo globale sta cambiando ed emergeranno nuovi Paesi sia per quanto riguarda le spese dei turisti che i ricavi. Confcommercio ha analizzato alcune variabili per provare a prevedere chi saranno i grandi competitor delle...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima