Tutte le notizie
Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Giovanni Genovesio Presidente CNA Piemonte: “La prossima data del 31 marzo per l’obbligo assicurativo non consente al mercato di organizzarsi sia sul lato dell’offerta e sia su quello della domanda”. Delio Zanzottera...
Ergonomia e sicurezza: ridurre il rischio di infortuni muscolo-scheletrici
Come migliorare le postazioni di lavoro per il benessere dei dipendenti
Prevenzione incendi in azienda: obblighi e misure da adottare
Strategie e strumenti per ridurre il rischio di incendi sul posto di lavoro
Dispositivi di protezione individuale (DPI): quando e come usarli
Guida alla scelta e all’utilizzo corretto dei DPI per i diversi settori
Formazione obbligatoria: quali corsi devono seguire i lavoratori?
L'importanza della formazione per la prevenzione degli incidenti
DVR: Cos'è e perché è obbligatorio per ogni azienda
Il Documento di Valutazione dei Rischi: come redigerlo e mantenerlo aggiornato
Morti sul lavoro, un dramma senza fine: Piemonte in controtendenza rispetto al resto d'Italia
Nei primi dieci mesi del 2024 sono state 890 le vittime, in aumento rispetto all'anno precedente. La nostra Regione segnala 9 casi in meno
La valutazione dei rischi: primo passo per un ambiente sicuro
Come identificare e prevenire i pericoli nei luoghi di lavoro
Sicurezza sul lavoro: un obbligo e un'opportunità
Investire nella sicurezza significa tutelare i lavoratori e migliorare la produttività aziendale.
Codice della strada, arriva l'alcolock: l'auto non si accende se hai bevuto troppo
Un nuovo strumento per combattere la guida in stato di ebbrezza, obbligatorio per i recidivi e chi ha precedenti. Ecco come funziona e chi dovrà installarlo
Sicurezza a rischio: nuovo furto di dati alla Cassa di Previdenza dei Ragionieri e Periti Commerciali
Il secondo attacco in poco più di un anno solleva preoccupazioni per la tutela dei dati sensibili di iscritti e dipendenti. Il SIC chiede trasparenza e azioni concrete
Immediapress/Sicurezza sul lavoro, ecco cosa serve al Paese secondo Mirco Turato
Bolzano, 31 luglio 2024. 369 vittime nei primi 5 mesi del 2024, con un incremento del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il fenomeno delle morti bianche continua a scuotere le nostre comunità e non sembra...
Emergenza idrica nel Sud Italia, Confagricoltura sui dati ANBI: Rischi per agricoltura e turismo
BENE LE MISURE DEL MIT MA SERVE FARE DI PIU’ PER LE IMPRESE AGRICOLE AL COLLASSO Le importanti rilevazioni del report dell’Osservatorio ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e Tutela del territorio e delle Acque...
Infortuni: Zaffini (Fdi) al Cnpr forum, "più controlli e pene severe, stop a scaricabarile"
“Quello delle morti bianche e degli incidenti sul lavoro è un annoso problema per il nostro Paese. Da troppi anni registriamo un numero di incidenti superiori alla media europea e su questo dato dobbiamo fare un po’ tutti il mea...
Incidente sul lavoro nel palermitano, 5 morti e un ferito. Necessario un impegno comune sulla questione della sicurezza sul lavoro!
A pochi giorni dal primo maggio, Festa del Lavoro e dei lavoratori, un’ennesima strage uccide cinque operai e grava sulla vita di un sesto. Il gravissimo incidente sul lavoro a Casteldaccia, in provincia di Palermo, dello scorso...
Sicurezza sul lavoro, sottovalutato il rischio incidente stradale, prima causa di morte
La sicurezza sui luoghi di lavoro è sicuramente uno dei temi più caldi e attuali che riempie pagine e pagine di giornali. Oggi vogliamo affrontare questo tema spinoso e dibattuto, da un punto di vista diverso, partendo da un dato...
Veneto, una giornata al lavoro con genitori e figli
Le sedi Inail hanno ospitato “Bimbi in ufficio”, un’iniziativa orientata a conciliare la vita professionale con quella familiare Le porte degli uffici delle sedi Inail si sono aperte, a febbraio, per far scoprire ai bambini...
Sicurezza sul lavoro: una questione di cultura
Ancora una volta, come spesso accade, la sicurezza sui luoghi di lavoro è alla ribalta su tutti i media nazionale per l'ennesimo incidente dove dei lavoratori hanno perso la vita. Il Ministro del Lavoro, Maria Elvira Calderone,...
Sicurezza informatica: 10 trend per il 2024 secondo UNGUESS Security
UNGUESS, azienda attiva nel settore del crowdsourcing per test di servizi digitali e con una sezione specializzata sulla cybersecurity e programmi di Bug Bounty, ha stilato una lista delle 10 tendenze che faranno la differenza...
I 5 Migliori Password Manager per PMI e Professionisti
La gestione sicura delle password è diventata una priorità essenziale nel mondo digitale odierno. I password manager, strumenti progettati per aiutare gli utenti a creare, memorizzare e proteggere le proprie password, stanno...
Gli aspetti principali della sicurezza sul lavoro: le normative, i rischi specifici e la prevenzione
La sicurezza sul lavoro è un argomento di fondamentale importanza che riguarda la tutela della salute e dell'integrità fisica dei lavoratori. Questo poche righe vogliono rimarcare gli aspetti principali della sicurezza sul...
Sicurezza sul lavoro: la rivalutazione delle sanzioni dal 6 ottobre 2023
In Italia le sanzioni per le violazioni in materia di sicurezza sul lavoro sono disciplinate dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, noto come il "Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro". Questo decreto stabilisce...
Regolamento sui servizi digitali: la Commissione vara la banca dati per la trasparenza
La Commissione ha varato la banca dati per la trasparenza prevista dal regolamento sui servizi digitali, attuando uno dei numerosi e innovativi elementi per la trasparenza previsti dal regolamento. A norma del regolamento,...
Confcommercio su frana Frejus: più coordinamento in politiche regolazione dei traffici
Quella dei valichi alpini non può più essere considerata un’emergenza per il nostro Paese ma una vera e propria criticità cronica. Infatti, agli effetti dei sempre più frequenti eventi meteorologici estremi, sulla rete dei...
Maltempo: Rustignoli, Fiba, “Erosione costiera e difesa litorali siano tra priorità di governo”
“Il maltempo che ha colpito diversi territori italiani negli ultimi giorni e provocato forti mareggiate in alcune zone costiere, causando danni ingenti alle strutture, è l’ennesima dimostrazione della fragilità dei litorali...
Meeting Rimini, il presidente di Confagricoltura Giansanti all’incontro “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere”
“Per affrontare con successo la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico a livello globale, e per raggiungere modelli agroalimentari più sostenibili e produttivi, nel rispetto delle tradizioni e del fabbisogno alimentare...
Digitalizzazione imprese italiane ad un buon livello
6 AZIENDE SU 10 HANNO SVILUPPATO PRODOTTO SMART! L’analisi dei Digital Innovation Hub di Confindustria basato su un test del Politecnico di Milano. La maturità digitale delle imprese è ad un buon livello: tocca quasi la media di...
Scarsa sicurezza sul Territorio Milanese: una preoccupante tendenza da affrontare
Milano, una delle città più vivaci e culturalmente ricche d'Italia, è stata recentemente al centro dell'attenzione a causa della crescente preoccupazione per la scarsa sicurezza sul suo territorio. Questo problema rappresenta una...
Verde pubblico sempre più malato. Confagricoltura: cambiare la linea di intervento
"Il 2023 sarà ricordato come un anno nefasto per il territorio italiano e per l’agricoltura. In questi mesi estivi sono molteplici gli episodi di grandinate, raffiche di vento, bombe d’acqua e trombe d’aria. Tutto questo ha...
Verde pubblico sempre più malato. Confagricoltura: cambiare la linea di intervento
“Il 2023 sarà ricordato come un anno nefasto per il territorio italiano e per l’agricoltura. In questi mesi estivi sono molteplici gli episodi di grandinate, raffiche di vento, bombe d’acqua e trombe d’aria. Tutto questo ha...