Tutte le notizie
Donald Trump e la criptovaluta $TRUMP: dal boom iniziale alle difficoltà di mercato.
Come la criptovaluta di Donald Trump ha scosso il mercato tra entusiasmo e incertezze.
Imprese: nel 2024 aperture in crescita ma le chiusure accelerano Saldo positivo (+37mila) in rallentamento rispetto al 2023 (+42mila)
Si allarga il perimetro dei comuni a natalità “zero”: nel 2024 sono 478 (il 5,9% del totale), dieci anni fa erano 374 (4,6%), venti anni fa 212 (2,6%)
Confagricoltura e Uncai: Imprese agricole e agromeccaniche insieme per l'innovazione in campo e il futuro dell'agricoltura
Nell'incontro "Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per il futuro dell'agricoltura" è stata nuovamente sottolineata l'importanza di trovare un equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambinetale.
Edison e Confagricoltura: energia e agricoltura, una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione del settore
Focus sulle Comunità Energetiche Rinnovabili con il progetto pilota a Mantova
Sigep: Assoturismo, da visitatori stranieri spesa di un miliardo in gelato artigianale italiano nel 2024
88 milioni i consumatori stranieri di gelato lo scorso anno nelle prime 10 città d’arte italiane
ITA Airways, nominato il nuovo consiglio di amministrazione
L’ingresso dei tedeschi, nel capitale della compagnia, apre un processo di acquisizione graduale di ulteriori quote fino al 2029
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
La transizione verde e gli obiettivi di sostenibilità sono i temi principali del 2025 per Confagricoltura. L’Europa deve necessariamente cambiare passo, ha evidenziato la Giunta confederale, dando agli agricoltori gli strumenti...
Fondo per il sostegno alla transizione industriale in termini di tutela ambientale
Adeguare il sistema produttivo italiano alle sfide climatiche con il supporto delle risorse del Pnrr
La Fipi annuncia il nuovo presidente Davide Rossi e la squadra dirigente
Nuove nomine per la Federazione Internazionale per la Proprietà Intellettuale
Al via la cabina di regia tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate per la cooperative compliance
Un’azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo
Associazioni artigiane: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Giovanni Genovesio Presidente CNA Piemonte: “La prossima data del 31 marzo per l’obbligo assicurativo non consente al mercato di organizzarsi sia sul lato dell’offerta e sia su quello della domanda”. Delio Zanzottera Segretario...
MERCATI ESTERI – Con dazi Usa a rischio 64 mld di export. Granelli: “Reagire con qualità made in Italy”
Allarme da non sottovalutare per l’Italia che sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei. Le possibili ripercussioni sulle imprese italiane delle scelte protezionistiche da parte della...
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Una nuova ondata di influenza aviaria sta colpendo il Nord Italia, in particolare Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Il virus allarma gli allevatori e preoccupa l’intero settore zootecnico, già alle prese con la PSA nel...
Prampolini Confcommercio: “contrattazione e bilateralità garantiscono lavoro di qualità e contrastano il dumping”
Ciò che è stato evidenziato ieri al CNEL dalla Commissione per l’Informazione, con la presentazione della ricerca comparata tra 4 contratti collettivi del mondo del terziario ha certificato una realtà da tempo rappresentata da...
NCC: Federnoleggio Confesercenti, il MIT non tiene conto delle sentenze di Tar e Corte costituzionale, continua la protesta
Il Ministero dei Trasporti intende continuare per la strada intrapresa, non tenendo conto delle sentenze della Corte Costituzionale e del Tar del Lazio che hanno quasi totalmente smontato l’impianto dell’obbligo di foglio di...
Assoturismo, bene stretta su false recensioni, tutela consumatori e promuove concorrenza leale
Assoturismo tutela consumatori e aziende dell'impresa turista, attraverso la stretta sulle false recensioni. Questa decisione risulta essere un'ottima azione intrapresa per la promozione di una concorrenza leale per tutte le...
Confartigianato in audizione: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Allungare i tempi per quanto riguarda l' obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere la cassa integrazione straordinaria e sospendere i versamenti tributari per l'anno corrente, queste le proposte di...
Prezzi: Confesercenti, rientro dall’inflazione quasi concluso, ma restano tensioni sull’energia. Bollette 2024 ancora superiori del 70% rispetto al 2021, tra le più alte d’Europa
Il processo di rientro dell’inflazione può ormai dirsi praticamente concluso: le rilevazioni definitive Istat per dicembre confermano una variazione media dell’1,3%, con un tasso annuo dell’1,0%, in calo rispetto al 5,7% del 2023...
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Di fronte alle grandi transizioni in atto, in primis quella climatica, seguita da quelle energetiche, tecnologiche e agronomiche, è imprescindibile individuare percorsi innovativi.
Manovra 2025, le misure del capitolo previdenziale
Confermati i principali meccanismi per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro
Produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta
Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali.
Ddl Pmi: Confesercenti, deludente, occorre fare di più per tutelare le micro, piccole e medie imprese
La pima legge delle PMI appare deludente, nonostante le alte aspettative, sembra insufficiente a valorizzare il sistema delle micro, piccole e medie imprese italiane.
Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere ai Mini Contratti di Sviluppo nel Mezzogiorno
L'incentivo è volto a sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria, legati alle tecnologie critiche
Più shopping a Firenze ma scontrino più alto a Milano
Focus Confcommercio-Format sullo shopping tourism durante i saldi invernali
Le misure per il lavoro della Manovra 2025
Confermata anche per il triennio 2025-2027 la soglia di esenzione fiscale per i fringe benefit
Lavoro: 497mila entrate previste dalle imprese a gennaio
Positive le aspettative per turismo, commercio e costruzioni; in calo il manifatturiero 246mila le assunzioni di difficile reperimento (49%)
Istat: Confesercenti, “è autunno freddo per il commercio, Black Friday non ‘scalda’ le vendite. Soffrono i negozi
il Black Friday non smuove il mercato delle vendite. Secondo i dati Istat il mercato del commercio italiano rimane complessivamente fragile.
“Nuova Sabatini”, accesso al credito per investimenti
La misura ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI
Ergonomia e sicurezza: ridurre il rischio di infortuni muscolo-scheletrici
Come migliorare le postazioni di lavoro per il benessere dei dipendenti
Istat: Confesercenti, “è autunno freddo per il commercio, Black Friday non ‘scalda’ le vendite. Soffrono i negozi
Continuano a ridursi le vendite delle piccole superfici: secondo le nostre stime a novembre sono calate del -2% rispetto al 2023