Tutte le notizie

L’assessore Guidesi convoca incontro sul futuro dell’industria del nucleare. Coinvolti eni, edison, enel, ansaldo energia e universita’ di pavia

L’assessore Guidesi convoca incontro sul futuro dell’industria del nucleare. Coinvolti eni, edison, enel, ansaldo energia e universita’ di pavia

Guidesi: confermiamo interesse sia per nostra autonomia energetica sia per opportunità indotto filiera

Taglio tassi Bce, Confcommercio: "segnale positivo ma più incisività per sostenere le imprese"

Taglio tassi Bce, Confcommercio: "segnale positivo ma più incisività per sostenere le imprese"

La confederazione chiede che sia istituito un tavolo interistituzionale per un approccio organico e strategico

Giunta regionale. Gli appuntamenti di domani, martedì 4 febbraio

Giunta regionale. Gli appuntamenti di domani, martedì 4 febbraio

Questi gli appuntamenti della Giunta della Regione Lombardia in programma domani, martedì 4 febbraio. MILANO, PRESIDENTE FONTANA E ASSESSORE MAZZALI A CONFERENZA DI PRESENTAZIONE 'SALONE DEL MOBILE' Il presidente di Regione...

Fiumicino ha ospitato il 3° Tavolo della Produttività: imprenditori, associazioni e istituzioni insieme per il cambiamento

Fiumicino ha ospitato il 3° Tavolo della Produttività: imprenditori, associazioni e istituzioni insieme per il cambiamento

Produttività e benessere sociale al centro del dibattito organizzato dall’Associazione Entrobordo con il patrocinio del Comune di Fiumicino: un confronto fattivo per sostenere le mPMI e rafforzare le comunità locali.

Turismo. Giunta Lombardia approva piano intermedio della promozione e dell'attrattività assessore Mazzali: strumento fondamentale per programmare e orientare l'offerta

Turismo. Giunta Lombardia approva piano intermedio della promozione e dell'attrattività assessore Mazzali: strumento fondamentale per programmare e orientare l'offerta

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, il 'Piano intermedio della promozione turistica e dell’attrattività'.

Sostenibilità. Assessore mazzali: futura expo di brescia laboratorio di idee concrete che ci proiettano verso il domani

Sostenibilità. Assessore mazzali: futura expo di brescia laboratorio di idee concrete che ci proiettano verso il domani

L'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Barbara Mazzali, su delega del presidente Attilio Fontana, e l'assessore regionale all'Ambiente e Clima Giorgio Maione hanno partecipato all'evento...

Elezioni Enasarco: “più investimenti a sostegno dell’economia reale”

Elezioni Enasarco: “più investimenti a sostegno dell’economia reale”

stretto un nuovo accordo fra Confindustria, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative e Confapi. Obiettivo di rafforzare l’impegno della Fondazione Enasarco nell’economia reale, sostenendo progetti di...

Regione Lombardia investe nella ricerca: 10,5 milioni di euro per il bando con progetti coordinati da under 40

Regione Lombardia investe nella ricerca: 10,5 milioni di euro per il bando con progetti coordinati da under 40

Assessore Bertolaso: puntiamo a rafforzare il ruolo dei giovani ricercatori

Formazione e ricerca nelle aziende, grande successo per il bando da 7 milioni di euro 'competenze & innovazione'

Formazione e ricerca nelle aziende, grande successo per il bando da 7 milioni di euro 'competenze & innovazione'

Assessore Fermi: promuovere l'innovazione e il lavoro di giovani specializzati nelle aziende. In soli 15 giorni registrate 63 domande di partecipazione

Raccolta raee: lombardia sul podio.

Raccolta raee: lombardia sul podio.

Evitate emissioni pari a 292.000 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 59.000.000 kWh di energia elettrica. Milano prima provincia (nel capoluogo lombardo sono state trattate circa 17.000 tonnellate di RAEE), segue Brescia (oltre...

La digitalizzazione dei servizi bancari: opportunità e rischi per il futuro.

La digitalizzazione dei servizi bancari: opportunità e rischi per il futuro.

La crescente automazione e la chiusura delle filiali fisiche stanno riducendo la necessità di personale tradizionale.

Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi per il 2025

Lavoro domestico: aggiornati i minimi retributivi per il 2025

Dal 1° gennaio aumenti contenuti per colf, badanti e baby sitter. Alfredo Savia, presidente Fidaldo: «Un segnale positivo per le famiglie. La nostra Federazione disponibile a riprendere le trattative per il rinnovo del contratto...

Da Pramaggiore a Parigi: Stajnbech a WINE PARIS 2025

Da Pramaggiore a Parigi: Stajnbech a WINE PARIS 2025

Fedeltà al territorio ed eleganza internazionale sono la cifra stilistica scelta per il Wine Paris

Quirinale, governatore Fontana: Presidente Mattarella sempre cordiale e attento alla Lombardia

Quirinale, governatore Fontana: Presidente Mattarella sempre cordiale e attento alla Lombardia

“Un rapporto cordiale e sincero”. Così il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, su X, commenta il decennio di Presidenza di Sergio Mattarella ringraziandolo per "questi 10 anni alla guida della Repubblica". “In...

Istat: Confesercenti, economia ferma. Da mercato lavoro segnali stabili

Istat: Confesercenti, economia ferma. Da mercato lavoro segnali stabili

Pil 1,2% atteso dal Governo nel 2025 obiettivo difficilmente perseguibile

Imprese, tra le aziende dilaga il “greenhushing”: 6 su 10 nascondono l’impegno per la sostenibilità per paura delle accuse di greenwashing

Imprese, tra le aziende dilaga il “greenhushing”: 6 su 10 nascondono l’impegno per la sostenibilità per paura delle accuse di greenwashing

Il clima di sempre maggiore controllo normativo in ambito di rendicontazione ESG, in cui errori ed eventuali accuse di greenwashing possono comportare multe e danni reputazionali, porta sempre più spesso le organizzazioni a...

Fiducia: Confesercenti, segnali di miglioramento, ma attenzione a caro energia

Fiducia: Confesercenti, segnali di miglioramento, ma attenzione a caro energia

Fiducia: Confesercenti, segnali di miglioramento, ma attenzione a caro energia

Intelligenza Artificiale, leva strategica per crescita e innovazione

Intelligenza Artificiale, leva strategica per crescita e innovazione

Le opportunità offerte dall'AI per le piccole e medie imprese italiane e le sfide da affrontare per sfruttarle al meglio

DeepSeek: l’IA cinese a basso costo che rivoluziona il settore finanziario.

DeepSeek: l’IA cinese a basso costo che rivoluziona il settore finanziario.

Come il modello cinese a basso costo potrebbe trasformare il settore finanziario e ridefinire le dinamiche degli investimenti globali.

Federagit Confesercenti: bando per guide turistiche

Federagit Confesercenti: bando per guide turistiche

bando esame abilitazione, insieme ad elenco nazionale, per garantire alta professionalità ed offerta turistica di qualità

E-commerce: i consumatori chiedono privacy, difesa dalle truffe e si affidano all’ai con fiducia

E-commerce: i consumatori chiedono privacy, difesa dalle truffe e si affidano all’ai con fiducia

Secondo uno studio di Scalapay, fintech italiana specializzata nel Buy NowPay Later (BNPL), il 74% degli acquirenti online dichiara di sentirsi sopraffatto dalla quantità di contenuti disponibili; il 40% dei consumatori farà...

Investimenti sostenibili 4.0: 300 milioni alle Pmi del Sud per la transizione tecnologica e ambientale

Investimenti sostenibili 4.0: 300 milioni alle Pmi del Sud per la transizione tecnologica e ambientale

Un nuovo decreto per supportare la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese in Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna

Banking & Finance a tutta IA: 8 previsioni per il 2025

Banking & Finance a tutta IA: 8 previsioni per il 2025

L'accelerazione dell'IA porterà grandi sviluppi nel campo delle frodi, della gestione del rischio, della customer experience e molto altro

ESCP Business School e Fondazione Collegio Carlo Alberto, una collaborazione per promuovere l’eccellenza nella ricerca e nella formazione manageriale

ESCP Business School e Fondazione Collegio Carlo Alberto, una collaborazione per promuovere l’eccellenza nella ricerca e nella formazione manageriale

ESCP Business School e Fondazione Collegio Carlo Alberto celebrano oggi la loro partnership strategica con un evento che segna l’inizio di una fruttuosa collaborazione accademica e di ricerca.

Economia, i dipendenti italiani sono i più insoddisfatti d’europa: solo il 43% considera la propria azienda un eccellente ambiente di lavoro

Economia, i dipendenti italiani sono i più insoddisfatti d’europa: solo il 43% considera la propria azienda un eccellente ambiente di lavoro

Sono dati allarmanti quelli emersi dalla prima edizione dello European Workforce Study, il rapporto realizzato da Great Place to Work ascoltando le opinioni espresse da quasi 25mila collaboratori rappresentativi di 19 paesi del...

Opportunità di lavoro 2025:  le professioni più richieste secondo Hunters Group

Opportunità di lavoro 2025: le professioni più richieste secondo Hunters Group

Le aziende cercano professionisti soprattutto negli ambiti Intelligenza Artificiale, Sostenibilità e sicurezza informatica

Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette

Energia: Confesercenti, torna spettro del caro-bollette

Nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro