Tutte le notizie
Adinolfi: “Assieme al centrodestra abbiamo commemorato Berlusconi ma fuori dall’Aula del Parlamento europeo”
“Come Lega Gruppo ID abbiamo ricordato oggi a Strasburgo Silvio Berlusconi. Peccato che lo stesso non sia stato fatto durante la seduta della plenaria. Il nostro gruppo, durante la consueta riunione di delegazione, ha...
COSTRUZIONI – Al via la rete di consorzi 4CNetWork. Confartigianato pronta alle nuove sfide del mercato
E’ stata costituita ieri a Roma 4CNetWork, la prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato appartenenti al settore delle costruzioni e dei servizi. Cinque i consorzi fondatori che...
Vino, health warning irlandese è legge. Riunione WTO il prossimo 21 giugno
Il Public Health (Alcohol) Regulations 2023 irlandese è legge. Il sistema di health warning sulle etichette dei vini e delle bevande alcoliche vendute nel Paese è entrato in vigore con la firma del provvedimento da...
Emergenza Emilia-Romagna, da oggi le imprese possono presentare le domande per il Fondo di garanzia
Al via le misure di sostegno per le PMI. Dall'8 giugno fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile per le imprese colpite dalle alluvioni, presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere la...
Confcommercio - su produzione industriale aprile 2023: campanello d’allarme per economia
Il netto calo registrato dalla produzione industriale nel mese di aprile (-1,9% su marzo, -7,2% su base annua) rappresenta un indubbio campanello d’allarme sullo stato di salute della nostra economia. Dopo un primo trimestre...
Balneari: Fiba Confesercenti, “incontro importante, propedeutico a definire il tema della scarsità della risorsa demaniale e la mappatura delle coste”
“L’incontro è stato sicuramente importante e propedeutico a fare chiarezza sul tema della scarsità o meno della risorsa demaniale a livello territoriale e nazionale”. Così Maurizio Rustignoli, presidente Fiba Confesercenti,...
Con la morte di Silvio Berlusconi se ne va una parte della storia d'Italia
Silvio Berlusconi è stato una figura di spicco nella politica italiana per oltre due decenni. Nato il 29 settembre 1936 a Milano, Berlusconi è stato un imprenditore di successo nel settore dei media e un magnate dell'editoria...
Il crollo della diga in Ucraina avrà pesanti conseguenze sul settore primario
Oltre al pesante impatto di carattere umanitario, il crollo della diga Kakhova sul fiume Dnipro, in Ucraina, avrà rilevanti conseguenze sui livelli produttivi dell’agricoltura. I futures relativi al prezzo del grano sui...
Trasporto ferroviario: protezione ed esperienza di viaggio migliori per i passeggeri
In questi giorni sono entrati in vigore le nuove norme europee sulla protezione dei passeggeri del trasporto ferroviario, che ora godono di una migliore protezione in caso di interruzione del viaggio. Le imprese ferroviarie...
Nasce UIFOR
NASCE UIFOR, IL SINDACATO CHE VUOLE RAPPRESENTARE I DUE MILIONI DI FORFETTARI OBIETTIVO, ABOLIRE IL REGIME ORDINARIO PER UN NUOVO SISTEMA FISCALE n esercito particolare di partite Iva che ha bisogno di una tutela...
Telepass e BizAway: un nuovo servizio voli
Grazie all’accordo siglato tra le due società, si amplia l’ecosistema Telepass al mondo travel e si completa l’offerta di mobilità. In previsione delle vacanze estive Telepass, società italiana leader di mobilità integrata, e...
Affitti brevi: Assohotel Confesercenti, obiettivo nuova legge sia contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale
“Il fenomeno dei cosiddetti ‘affitti brevi’ è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il Ministero del Turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia....
Unioncamere: Imprese agricole - sprint del digitale, quasi 1 su 4 investirà in 4.0 entro il 2024
Le imprese agricole accelerano il passo per recuperare il ritardo nel cammino verso la transizione digitale. Il 23% delle aziende del settore sta adottando o intende adottare tecnologie 4.0 tra il 2022 e il 2024, contro il 4% del...
Bilancio UE: Più fondi al settore primario per compensare le conseguenze dell'inflazione
Aumentare i fondi destinati all’agricoltura per compensare le conseguenze dell’inflazione. E’ la richiesta avanzata da Confagricoltura in vista della presentazione, il 20 giugno, delle proposte della Commissione UE sulla...
Federvini, no alle “health warning” si alle linee guida per un consumo responsabile
Si è tenuta a Roma, nelle storiche scuderie di Palazzo Altieri, l’Assemblea Pubblica di Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini,...
Una cultura del rispetto e della parità nelle separazioni e divorzi.
Vademecum per coppie in crisi nel volume di Elda Panniello L’8 Giugno al Museo Poldi Pezzoli a Milano l’avvocato Elda Panniello esperta in separazione, divorzio e diritto di famiglia ha presentato il proprio libro...
Economia circolare: la Commissione raccomanda azioni per incentivare il riciclaggio in 18 Stati membri
In una relazione pubblicata oggi, la Commissione ha individuato gli Stati membri che rischiano di mancare gli obiettivi di riutilizzo e di riciclaggio dei rifiuti urbani e di imballaggio per il 2025 e l'obiettivo di...
Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, in due anni spariti 14mila ‘ambulanti’
Mercati e mercatini si svuotano, non di clienti ma di operatori. In due anni (2020-2022), le imprese del commercio su aree pubbliche sono passate da oltre 176mila a poco più di 162mila, per un calo totale di 14mila attività...
TEA: Politica, ricerca e mondo agricolo a confronto a Palazzo della Valle. L'appello di Confagricoltura: 'Fare presto in Europa'
“Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio. Il Parlamento europeo e il Consiglio UE devono lavorare in stretta collaborazione per...
Agrinsieme: Con la proposta di legge sull'ippicoltura. Ora rapida approvazione in Parlamento
Procedere in tempi rapidi all’approvazione in Parlamento della proposta di legge in materia di ippicoltura. È questo il messaggio che Agrinsieme lancia alle Camere e al governo a margine dell’audizione svolta in commissione...
La "Retail Apocalypse" minaccia l'economia globale
La crisi legata alle chiusure dei negozi di prossimità è un fenomeno mondiale che non risparmia nessun Paese. Le cause sono da ricercare principalmente nei tagli attuati dai consumatori per la spesa, dalle difficoltà economiche...
Affitti brevi, AIGO Confesercenti: accogliamo con favore nuovo disegno di legge
“Siamo soddisfatti e accogliamo con favore la nuova disciplina, le nostre istanze sono state ascoltate: ringraziamo il ministro Santanchè per la puntualità e la coerenza con cui ha mantenuto l’impegno di presentare un testo di...
Adinolfi: “Sulla riforma del Sistema IGP per i vini tuteliamo e valorizziamo le eccellenze italiane”
La Lega sostiene la riforma dell'attuale sistema di Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per i vini. Il sistema di indicazioni geografiche dell’Unione Europea è già solido, ma con le modifiche saranno introdotti miglioramenti...
Le Giornate della Cultura
Nel mese di giugno – dal giorno 8 sino al giorno 11 – il CIF, Centro Italiano Femminile sez. Belvedere Marittimo, presenterà le <Giornate della Cultura>. Gli eventi culturali e sociali cominceranno giovedì 08...
Confindustria: Bonomi al summit delle industrie europee - l’UE adotti una politica industriale comune
Madrid, 2 giugno 2023 - “Abbiamo richiamato l’attenzione sulla necessità che l’Europa adotti una politica industriale comune e abbandoni l’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull’automotive e...
Consumi: Confesercenti, boom di spese obbligate e giù risparmio.
Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’inflazione. Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate: nel 2023 le famiglie...
Viaggi aziendali: costa in media 0,22 al km alle aziende
Gli spostamenti dei lavoratori sono costati alle aziende italiane 0,22 euro al chilometro, le piccole imprese sono quelle che pagano di più. Il nuovo Rapporto Emburse sul chilometraggio, che per la prima volta misura i dati...
"Tradizione futura": mostra della Fondazione FRI contribuisce alla raccolta fondi della Regione Emilia-Romagna
Fondazione Fashion Research Italy contribuirà alla raccolta fondi avviata dalla Regione Emilia Romagna per aiutare la popolazione colpita dall'alluvione causata dalla recente ondata di maltempo devolvendo parte del ricavato della...
Meta ha svelato il Quest 3: l'evoluzione dei visori per la realtà virtuale
Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, la realtà virtuale (RV) ha fatto progressi significativi negli ultimi anni, aprendo nuove possibilità ed esperienze immersive. Una delle aziende leader nel settore, Meta, ha...
5 giugno 2023 - Giornata Mondiale dell'Ambiente
Oggi, 5 giugno 2023, celebriamo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, un'importante occasione per riflettere sul nostro ruolo nella protezione e nella conservazione del pianeta. Questa giornata, istituita nel 1974 dalle Nazioni...