Tutte le notizie
Bilancio UE: Più fondi al settore primario per compensare le conseguenze dell'inflazione
Aumentare i fondi destinati all’agricoltura per compensare le conseguenze dell’inflazione. E’ la richiesta avanzata da Confagricoltura in vista della presentazione, il 20 giugno, delle proposte della Commissione UE...
Federvini, no alle “health warning” si alle linee guida per un consumo responsabile
Si è tenuta a Roma, nelle storiche scuderie di Palazzo Altieri, l’Assemblea Pubblica di Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini,...
Una cultura del rispetto e della parità nelle separazioni e divorzi.
Vademecum per coppie in crisi nel volume di Elda Panniello L’8 Giugno al Museo Poldi Pezzoli a Milano l’avvocato Elda Panniello esperta in separazione, divorzio e diritto di famiglia ha presentato il proprio libro...
Economia circolare: la Commissione raccomanda azioni per incentivare il riciclaggio in 18 Stati membri
In una relazione pubblicata oggi, la Commissione ha individuato gli Stati membri che rischiano di mancare gli obiettivi di riutilizzo e di riciclaggio dei rifiuti urbani e di imballaggio per il 2025 e l'obiettivo di...
Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, in due anni spariti 14mila ‘ambulanti’
Mercati e mercatini si svuotano, non di clienti ma di operatori. In due anni (2020-2022), le imprese del commercio su aree pubbliche sono passate da oltre 176mila a poco più di 162mila, per un calo totale di 14mila attività...
TEA: Politica, ricerca e mondo agricolo a confronto a Palazzo della Valle. L'appello di Confagricoltura: 'Fare presto in Europa'
“Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio. Il Parlamento europeo e il Consiglio UE devono lavorare in stretta collaborazione per...
Agrinsieme: Con la proposta di legge sull'ippicoltura. Ora rapida approvazione in Parlamento
Procedere in tempi rapidi all’approvazione in Parlamento della proposta di legge in materia di ippicoltura. È questo il messaggio che Agrinsieme lancia alle Camere e al governo a margine dell’audizione svolta in commissione...
La "Retail Apocalypse" minaccia l'economia globale
La crisi legata alle chiusure dei negozi di prossimità è un fenomeno mondiale che non risparmia nessun Paese. Le cause sono da ricercare principalmente nei tagli attuati dai consumatori per la spesa, dalle difficoltà economiche...
Affitti brevi, AIGO Confesercenti: accogliamo con favore nuovo disegno di legge
“Siamo soddisfatti e accogliamo con favore la nuova disciplina, le nostre istanze sono state ascoltate: ringraziamo il ministro Santanchè per la puntualità e la coerenza con cui ha mantenuto l’impegno di presentare un testo di...
Adinolfi: “Sulla riforma del Sistema IGP per i vini tuteliamo e valorizziamo le eccellenze italiane”
La Lega sostiene la riforma dell'attuale sistema di Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per i vini. Il sistema di indicazioni geografiche dell’Unione Europea è già solido, ma con le modifiche saranno introdotti miglioramenti...
Le Giornate della Cultura
Nel mese di giugno – dal giorno 8 sino al giorno 11 – il CIF, Centro Italiano Femminile sez. Belvedere Marittimo, presenterà le <Giornate della Cultura>. Gli eventi culturali e sociali cominceranno giovedì 08...
Confindustria: Bonomi al summit delle industrie europee - l’UE adotti una politica industriale comune
Madrid, 2 giugno 2023 - “Abbiamo richiamato l’attenzione sulla necessità che l’Europa adotti una politica industriale comune e abbandoni l’impostazione dirigista assunta su alcuni provvedimenti, come quello sull’automotive e...
Consumi: Confesercenti, boom di spese obbligate e giù risparmio.
Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’inflazione. Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate: nel 2023 le famiglie...
Viaggi aziendali: costa in media 0,22 al km alle aziende
Gli spostamenti dei lavoratori sono costati alle aziende italiane 0,22 euro al chilometro, le piccole imprese sono quelle che pagano di più. Il nuovo Rapporto Emburse sul chilometraggio, che per la prima volta misura i dati...
"Tradizione futura": mostra della Fondazione FRI contribuisce alla raccolta fondi della Regione Emilia-Romagna
Fondazione Fashion Research Italy contribuirà alla raccolta fondi avviata dalla Regione Emilia Romagna per aiutare la popolazione colpita dall'alluvione causata dalla recente ondata di maltempo devolvendo parte del ricavato della...
Meta ha svelato il Quest 3: l'evoluzione dei visori per la realtà virtuale
Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, la realtà virtuale (RV) ha fatto progressi significativi negli ultimi anni, aprendo nuove possibilità ed esperienze immersive. Una delle aziende leader nel settore, Meta, ha...
5 giugno 2023 - Giornata Mondiale dell'Ambiente
Oggi, 5 giugno 2023, celebriamo la Giornata Mondiale dell'Ambiente, un'importante occasione per riflettere sul nostro ruolo nella protezione e nella conservazione del pianeta. Questa giornata, istituita nel 1974 dalle Nazioni...
Bonomi al summit delle industrie europee: l'UE adotti una politica industriale comune.
Il Copres Business Europe in corso a Madrid concorde sul principio di neutralità tecnologica per affrontare le transizioni Madrid, 2 giugno 2023 - “Abbiamo richiamato l’attenzione sulla necessità che l’Europa adotti una...
Unioncamere: Lavoro - competenze digitali di base richieste per 6 assunzioni su 10 nel 2022
Tecnologie digitali, nuove formule organizzative aziendali e nuovi modelli di business: nel 2022 quasi il 70% delle imprese ha investito in almeno uno di questi ambiti della trasformazione digitale e il 41,4% ha adottato...
Confartigianato: MADE IN ITALY – Granelli: “Bene il ddl per valorizzare qualità Mpi nel mondo”
“Apprezziamo i principi e gli impegni contenuti nel ddl made in Italy che auspichiamo inauguri una nuova stagione di politica industriale al passo con i tempi, volta sia a difendere l’identità delle nostre...
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova
Confagricoltura dà il patrocinio alla seconda edizione di “Vini d’Abbazia”, in programma da oggi, fino a domenica 4 giugno, nel chiostro dell’abbazia cistercense di Fossanova, a Priverno (Latina). Alla tre giorni, dedicata alla...
Celebrando la Giornata Mondiale della Bicicletta: Promuovere una Mobilità Sostenibile e Salutare
Ogni anno, il 3 giugno, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, un'occasione per riconoscere l'importanza di questo mezzo di trasporto sostenibile, versatile e benefico per la salute. Questa giornata offre...
L'Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale (IA) ha guadagnato una grande attenzione e ha dimostrato un potenziale straordinario nel plasmare il nostro futuro. L'IA, una disciplina che mira a creare sistemi in grado di eseguire...
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
Il soggiorno in agriturismo si conferma la scelta vincente anche per il ponte del 2 giugno. Strutture quasi piene con prenotazioni che sono arrivate al 100%, come per la stagione estiva. Si registra anche il tutto esaurito per...
Bravo Innovation Hub, il progetto acceleratore d’innovazione
Per i non addetti ai lavori, Bravo Innovation Hub forse può non dire molto, ma se si vuole realizzare velocemente un’idea e farla diventare impresa, se si vuole dare forza alla propria capacità di innovazione, allora ...
Confesercenti - DDL Made in Italy: Innocenti, inclusione mercati rionali sarebbe segnale importante per comparto dopo anni di incertezza
“Se l’inclusione nel DDL Made in Italy fosse confermata, sarebbe un gradito riconoscimento del valore sociale ed economico dei mercati rionali ed un segnale importante per tutto il commercio su aree pubbliche. Finalmente arriva...
Ponte del 2 giugno: prenotato 78% camere disponibili, previste 6,2 milioni di presenze
Un ponte oltre le attese. Il turismo accelera per il fine settimana lungo della Festa della Repubblica: tra giovedì 1 e domenica 4 giugno risulta prenotato il 78% delle camere disponibili online, per un totale di 6,2 milioni di...
Confagricoltura: Alluvione, grazie al ministro degli Esteri Tajani per la disponibilità e la pronta risposta alle nostre richieste
“Ringraziamo il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, per la vicinanza e la sollecita risposta a Confagricoltura in merito alle questioni che abbiamo portato alla sua attenzione dopo la tragica alluvione delle scorse...
Pari opportunità, Confagricoltura Donna a Bruxelles per approfondire politiche di genere e PAC
“Nell'attuale programmazione, la Commissione Europea ha invitato gli Stati membri ad attivare dei sottoprogrammi dedicati alla parità di genere. Tocca adesso agli Stati membri attivarsi. L'imprenditoria agricola...
Dichiarazione della Commissaria Kyriakides nella Giornata mondiale senza tabacco
Oggi ricorre la Giornata mondiale senza tabacco. Per l’occasione Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Oggi il consumo...