Tutte le notizie
Inflazione: Confesercenti, continua accelerazione, rischio impatto negativo sui consumi di primavera
Trainano aumenti di gas ed energia su mercato libero, trovare soluzione strutturale al caro bollette. Con arrivo dei dazi spesa delle famiglie sarà sostegno fondamentale per l’economia
In Germania oltre 8 miliardi di prodotti del Piemonte, quarta regione nei rapporti commerciali con Berlino
Flessione dell’11,7% nell’ultimo anno. Aspettative dopo il cambio del Governo tedesco. Giorgio Felici (Presidente Confartigianato): “Necessario che si faccia di più e meglio per rafforzare tale rapporto"
La situazione attuale del mercato dell'arte: un'analisi tra il mercato mondiale e italiano
Il mercato dell'arte, come molti altri settori, ha attraversato e continua ad attraversare trasformazioni significative a livello globale
Turismo organizzato: Assoviaggi-CST, primo trimestre 2025 in chiaroscuro. Aumentano italiani in viaggio e fatturato agenzie di viaggio. Ma la corsa dei costi riduce i margini
Nel primo trimestre quasi 800mila in viaggio, 600mila all’estero. Ma le imprese e i viaggiatori soffrono gli aumenti dei costi: pesano i ritocchi delle tariffe, in particolare dei trasporti (in aumento del +11,5%), e di alloggio...
Artigianato, la Regione Piemonte stanzia nuove risorse per le fiere
Accolta la proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività produttive Andrea Tronzano
Vino, Confagricoltura: Nel pacchetto UE necessaria anche più flessibilità finanziaria sulle risorse OCM
“La Commissione UE ha emanato in tempi brevi un pacchetto specifico di misure per il settore vitivinicolo che deve affrontare questioni urgenti. E’ un segnale che evidenzia l’importanza del comparto per tutta l’Europa.
Regime fiscale ordinario? Quattro le tassazioni obbligatorie
Per il contribuente regole e requisiti specifici
Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 da Record! Oltre16,5 miliardi il fatturato del beauty Made in Italy .
L’Italia, secondo esportatore di cosmetici in Europa e il quarto nel mondo, folgora con il “Made in Italy” come punto di riferimento per l'industria cosmetica a livello globale.
Assicurazioni: Confcommercio, 'bene proroga polizze catastrofali, ora tavolo di confronto'
Accolta con favore il rinvio dell’obbligo, ma chiede un tavolo permanente con imprese, assicurazioni e ministeri
Assicurazioni: Cna accoglie con favore la proroga delle polizze catastrofali
La confederazione esprime soddisfazione per la decisione del governo di rinviare l’obbligo al 2026
Polizze catastrofali: proroga per le piccole e medie imprese
Il Consiglio dei ministri stabilisce le nuove scadenze: al primo ottobre per le medie imprese, al primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese
Nvidia tra pressioni geopolitiche e scommessa sull’intelligenza artificiale.
Riuscirà il colosso dei chip a trasformare la volatilità in una nuova occasione di crescita?
Polizze catastrofali: Confesercenti, Governo confermi volontà di rimandare la scadenza, milioni di imprese nell’incertezza
“Il termine ultimo per la sottoscrizione obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali è ancora fissato a lunedì 31 marzo. È assolutamente necessario rinviarlo per sbloccare la situazione di incertezza in cui si...
Maternità e Partita IVA: tra diritti e sacrifici
Le sfide tecniche ed emotive delle libere professioniste che diventano madri
"Agricoltura E'", Giansanti: "Al primo posto la tutela della produttività. Per dare concretezza alle richieste degli agricoltori"
"Nel documento presentato dal Commissario Hansen ci sono elementi che aspettavamo da troppo tempo. Primo fra tutti la tutela della produttività. Per dare concretezza alle richieste degli agricoltori. Occorrono modelli agricoli...
LAVORO – Ddl partecipazione lavoratori nell’impresa: “Va valorizzato il modello della bilateralità artigiana”
I rappresentanti di Confartigianato e Cna sono intervenuti per riaffermare il valore delg modello della bilateralità artigiana. La partecipazione dei lavoratori è un elemento fondamentale di democrazia economica.
Concordato preventivo biennale cambia per due milioni di partite IVA
Il Governo introduce nuove aliquote, proroga le scadenze e rivede i criteri di accesso al concordato preventivo biennale, escludendo i forfettari.
Dazi USA – La filiera italiana vino invita il Governo a promuovere una trattativa di equilibrio
La filiera vitivinicola italiana chiede al Governo di mantenere una posizione ferma in sede europea, invitando ad una trattativa di buon senso per il raggiungimento di un accordo volto ad evitare che si proceda all’applicazione...
Riapertura delle ville storiche vista lago: uno spettacolo per gli occhi sulle sponde lombarde
I laghi lombardi si preparano ad ospitare numerosi turisti provenienti da ogni dove per ammirare le meravigliose ville storiche. Il viaggiatore viene accolto dolcemente fra arte, cultura ed un paesaggio primaverile suggestivo.
I programmi della UE per digitalizzare le imprese
Le strategie, i programmi e l’importanza degli incentivi
Le nuove frontiere della medicina legale: tra scienza e umanità
L’anatomopatologa Cristina Cattaneo racconta le sfide della medicina legale nei casi di cronaca e nelle tragedie umanitarie, dal Mediterraneo ai pronto soccorso.
La direttiva CSRD: cosa è e chi sono i soggetti obbligati al reporting
Nuovi obblighi di rendicontazione e l’impulso verso una maggiore trasparenza aziendale
Affitti brevi: Aigo Confesercenti propone utilizzo tecnologia per identificazione diretta da remoto
“Con l’incontro di oggi continuano le interlocuzioni con il Ministero dell’Interno, a cui abbiamo fornito gli elementi sufficienti per riflettere su quella che può essere una tecnologia in grado di sostituire il check in ‘di...
Per Finpiemonte un 2024 di straordinaria crescita per la Società e il territorio
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Bilancio della società presieduta da Michele Vietti
Regime forfettario: importanti novità 2025
Per un professionista, per un’azienda, essere sempre informati sugli aggiornamenti del Fisco è fondamentale. Per coloro che hanno adottato il Regime Fiscale Forfettario, è bene sapere che la Legge di Bilancio 2025 ha previsto...
Balneari: Fiba Confesercenti, prosegue il confronto sul decreto indennizzi. Rustignoli: Lavoriamo per riequilibrare una legge che penalizza gli attuali imprenditori
Il confronto con il Ministero e le istituzioni prosegue, ma servono risposte chiare: il decreto indennizzi deve riequilibrare una normativa che oggi non tutela adeguatamente gli attuali concessionari. È fondamentale garantire il...
Draghi "il ricorso al debito comune è l’unica strada”. Rapporto sulla Competitività Europea di 800 miliardi di euro, “oggi più urgente che mai”
Costo energetico, regolamentazione, politica, innovazione e sicurezza gli aspetti urgenti su cui si è soffermato l’ex presidente della BCE per il rilancio della economia europea.
Tesla in crisi: il crollo delle azioni e le tensioni attorno a Elon Musk.
La controversa alleanza tra Musk e Trump sta mettendo a dura prova l’azienda. Opportunità per gli investitori o l’inizio di un declino irreversibile?
Regione Lombardia - Vino: Assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi: 2 milioni per supportare la crescita delle cantine
Al via da oggi la misura investimenti della campagna 2025-2026 OCM vino