Tutte le notizie

La digitalizzazione dei servizi bancari: opportunità e rischi per il futuro.

La digitalizzazione dei servizi bancari: opportunità e rischi per il futuro.

La crescente automazione e la chiusura delle filiali fisiche stanno riducendo la necessità di personale tradizionale.

DeepSeek: l’IA cinese a basso costo che rivoluziona il settore finanziario.

DeepSeek: l’IA cinese a basso costo che rivoluziona il settore finanziario.

Come il modello cinese a basso costo potrebbe trasformare il settore finanziario e ridefinire le dinamiche degli investimenti globali.

Manovra 2025, le misure del capitolo previdenziale

Manovra 2025, le misure del capitolo previdenziale

Confermati i principali meccanismi per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro

Le misure per il lavoro della Manovra 2025

Le misure per il lavoro della Manovra 2025

Confermata anche per il triennio 2025-2027 la soglia di esenzione fiscale per i fringe benefit

“Nuova Sabatini”, accesso al credito per investimenti

“Nuova Sabatini”, accesso al credito per investimenti

La misura ha l’obiettivo di incentivare i processi di capitalizzazione delle PMI

Occupazione, Confcommercio: "Lieve calo, ma nessun dato preoccupante"

Occupazione, Confcommercio: "Lieve calo, ma nessun dato preoccupante"

La riduzione dei dipendenti a termine non è pienamente compensata dall'incremento dei contratti a tempo indeterminato

Legge di bilancio 2025: novità fiscali e sul lavoro, evento a Milano per professionisti e contribuenti

Legge di bilancio 2025: novità fiscali e sul lavoro, evento a Milano per professionisti e contribuenti

Il 21 gennaio incontro in presenza per comprendere le nuove modifiche introdotte dalla legge 30.12.2024 n. 207

Cna, giovani imprenditori italiani: passione, sacrificio e poche agevolazioni

Cna, giovani imprenditori italiani: passione, sacrificio e poche agevolazioni

L'’indagine traccia il profilo degli under 40 alla guida di imprese, tra ambizioni personali, sfide economiche e formazione sul campo

Baravalle sposa il settore della “formazione”

Baravalle sposa il settore della “formazione”

Scuole di formazione, università e partecipazioni bancarie i nuovi progetti dell’imprenditore piemontese

Osservatorio Inps: nel 2023 una crescita del mercato del lavoro italiano

Osservatorio Inps: nel 2023 una crescita del mercato del lavoro italiano

I dati evidenziano una certa stabilità, con un aumento dell'1,2% dei lavoratori rispetto all'anno precedente

Morti sul lavoro, un dramma senza fine: Piemonte in controtendenza rispetto al resto d'Italia

Morti sul lavoro, un dramma senza fine: Piemonte in controtendenza rispetto al resto d'Italia

Nei primi dieci mesi del 2024 sono state 890 le vittime, in aumento rispetto all'anno precedente. La nostra Regione segnala 9 casi in meno

Numeri decisamente negativi per le pmi a conclusione del 2024 e in vista del 2025

Automotive e manifattura in crisi, le pmi vedono nero: "La peggiore crisi degli ultimi decenni. E' peggio che durante il Covid"

Cellino (Api Torino): "Il rischio concreto è di vedere sparire interi comparti: serve un piano come il Pnrr"

Lavoro e integrazione: il Piemonte costruisce ponti per trovare gli addetti stranieri che cercano le aziende

Lavoro e integrazione: il Piemonte costruisce ponti per trovare gli addetti stranieri che cercano le aziende

Si chiama Skillnet il progetto di Iscos, Anolf e Cisl per formare in Pakistan i profili più necessari a settori che vanno dalla Sanità all'edilizia, fino a turismo e agricoltura

Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro logistica, trasporti e spedizione

Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro logistica, trasporti e spedizione

Un'intesa che risponde alle esigenze di lavoratori e imprese, con importanti novità sul piano economico e normativo

Riscatto pensionistico per i percorsi Its Academy: le nuove disposizioni dell'Inps

Riscatto pensionistico per i percorsi Its Academy: le nuove disposizioni dell'Inps

Le nuove linee guida permettono il riconoscimento pensionistico per i diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori

Cna e Confartigianato: "Il correttivo al codice degli appalti penalizza le piccole imprese"

Cna e Confartigianato: "Il correttivo al codice degli appalti penalizza le piccole imprese"

Le confederazioni ritengono che vada rivista la modifica sulle tutele lavoristiche

La rabbia di Confartigianato Piemonte: "Nostre imprese tassate 120 volte più dei giganti del web"

La rabbia di Confartigianato Piemonte: "Nostre imprese tassate 120 volte più dei giganti del web"

Il presidente Giorgio Felici parla di 'concorrenza sleale' e tuona: "Non si capisce il perché ci sia questa disparità di trattamento"

Codice appalti, il correttivo continua a penalizzare le piccole imprese

Codice appalti, il correttivo continua a penalizzare le piccole imprese

CNA e Confartigianato ritengono che vada rivista la modifica sulle tutele lavoristiche

Celebrazione del 105° Anniversario della Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni

Celebrazione del 105° Anniversario della Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni

Appuntamento il 28 novembre 2024, Archivio del Lavoro, via Breda 56, Sesto San Giovanni

Lavoro e futuro: pochi giovani all'estero pensano di tornare in Italia

Lavoro e futuro: pochi giovani all'estero pensano di tornare in Italia

La carenza di meritocrazia e di opportunità in patria spinge i giovani a restare all’estero

Lavoro in Italia: un italiano su tre pensa alle dimissioni

Lavoro in Italia: un italiano su tre pensa alle dimissioni

Il 36% dei lavoratori italiani pensa ancora di lasciare il proprio impiego nei prossimi sei mesi. La generazione Z si conferma la più insoddisfatta e incline al cambiamento

Intelligenza artificiale divide i professionisti non ordinistici: per il 58% migliora lavoro, per il 42% no

Intelligenza artificiale divide i professionisti non ordinistici: per il 58% migliora lavoro, per il 42% no

Presentata a Roma una ricerca in occasione di un convegno organizzato da Confcommercio Professioni