martedì 21 Marzo 2023
spot_img

Lavoro: emergenza sala e cucina

Da non perdere

Ormai lo sappiamo, è il settore turistico tra quelli che ha più sofferto a causa dalla pandemia. Anche se, qualche segnale di ripresa si vede. 

Le piccole imprese artigiane dei settori che intercettano la domanda turistica nel corso del 2020 hanno avuto un calo del fatturato più ampio (-33,7% contro -24,9%) rispetto alla media.

Ma i segnali di ripresa come detto non mancano: tra essi l’aumento del 56.9% nel numero di entrate preventivate dai servizi di hotellerie e ristorazione e dai servizi turistici nel periodo luglio-settembre 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Quest’estate sono stati i cuochi, i camerieri e le altre professioni dei servizi turistici le figure professionali più ricercate in tutta Italia, con difficoltà di reperimento di questi profili. Trend in crescita anche per altre figure professionali legate al settore, (accoglienza, informazione e assistenza della clientela). 

La carenza di personale in questo settore è preoccupante e le associazioni di categorie stanno studiando soluzioni per non ritrovarsi nella stessa situazione per la stagione invernale.

Pandemia permettendo.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img