mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img

“Tradizione futura”: mostra della Fondazione FRI contribuisce alla raccolta fondi della Regione Emilia-Romagna

Da non perdere

Marco Sutter
Marco Sutterhttps://giornalepartiteiva.it
Editore da sempre e giornalista dal 1999 ha congiunto le due professioni ideando progetti editoriali e dirigendo diverse redazioni ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile e Direttore Editoriale di settimanali e mensili ad alta tiratura nazionale, portando in Italia diversi progetti editoriali quali Food and Travel e altre testate. Ad oggi dirige diverse testate giornalistiche, sia cartacee che digital, ed è il founder/publisher di diversi progetti editoriali ed imprenditoriali nei seguenti settori: food, wine, beverage, travel, hospitality, golf, fashion, luxury, e altri. Mail - marco.sutter@giornalepartiteiva.it

Fondazione Fashion Research Italy contribuirà alla raccolta fondi avviata dalla Regione Emilia Romagna per aiutare la popolazione colpita dall’alluvione causata dalla recente ondata di maltempo devolvendo parte del ricavato della mostra ‘Tradizione Futura. La stampa romagnola tra arte e mestiere’. “Quando ho pensato a Tradizione Futura” racconta Alberto Masotti, Presidente di F.FRI “la catastrofe di questi giorni non era neanche immaginabile. Tutto è nato tempo fa dal ricordo della collaborazione con un artigiano che portavo nel cuore dai tempi di La Perla. Si trovava proprio nei territori oggi devastati dall’alluvione, dove ho riscoperto quell’impegno e quell’entusiasmo tipici dei romagnoli, persone autentiche e solidali. Ho pensato alla loro resilienza come ad un esempio produttivo d’eccellenza, che esalta l’umanesimo artigianale. Una posizione che la mia Fondazione sostiene da anni e che questa mostra mira a diffondere, soprattutto tra i giovani, ai quali è importante far conoscere l’arte del fare e la dignità di questo mestiere antico, ma ormai raro”.

Oggi Fondazione Fashion Research Italy s’impegna a contribuire concretamente all’emergenza. “Quando ho visto quella devastazione” prosegue il Presidente “il mio pensiero è corso agli amici che per mesi e mesi hanno lavorato al nostro fianco, che fortunatamente stanno bene. Ma ho sentito forte il desiderio di abbracciare anche chi invece ha perso i propri cari, la casa, i ricordi di una vita travolti dalla furia dell’acqua, del fango e delle frane. I miei conterranei sono fortissimi, ma non per questo vanno lasciati soli! Noi faremo la nostra parte continuando con orgoglio a celebrare l’arte della stampa a ruggine. Forza Emilia-Romagna!”.

La mostra è aperta al pubblico fino al 2 luglio prossimo presso la sede di F.FRI in Via del Fonditore 12 a Bologna.  

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti