venerdì 09 Giugno 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

sicurezza

TAG

E RETI WI-FI PUBBLICHE VANTAGGI E RISCHI – Seconda parte

Abbiamo parlato nella prima parte delle reti Wi-Fi pubbliche in particolare degli scopi per cui vengono utilizzate negli spazi commerciali.  In questo articolo vediamo...

Arriva a Milano la campagna “Sicurezza Vera” per le donne

Pubblici esercizi presìdi di legalità per le donne. Giovedì 12 maggio a Palazzo Bovara (il Circolo del commercio di Confcommercio Milano) - corso Venezia 51,...

Google più sicuro

Dal 25 novembre Google ha attivato la verifica in 2 passaggi per milioni di account. La decisione era stata annunciata più di un mese...

Banche, in arrivo nuove regole

Aumentano le difese contro le crisi sistemiche Rischio di finanziamento a lungo termine, rafforzare la proporzionalità del quadro prudenziale, contenere i costi di compliance per...

Covid impatta sulle spese dell’auto

Auto: il Covid impatta sulle spese di manutenzione. A livello nazionale il calo è del 18,9%. -18,5% la spesa per la manutenzione e riparazione auto...

Rheita 100: la telecamera da esterno intelligente

Rheita 100: la telecamera per esterno intelligente per la videosorveglianza Avidsen sviluppa sistemi elettronici innovativi per rendere la casa confortevole e sicura, in più sta...

Emilia Romagna: ripartenza del turismo

Emilia Romagna: il turismo alla ripartenza L’industria turistica regionale si sta preparando a ripartire all’insegna della sicurezza e della flessibilità, grazie a una nuova strategia...

Incentivi INAIL per chi investe in prevenzione

Incentivi INAIL per chi investe in prevenzione: sostegno del miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Gli incentivi INAIL sono ripartiti...

In viaggio con la federa per cuscino anti-Covid19

SaniNight: la federa per cuscino anti-Covid19 che ti permetterà di viaggiare ovunque senza pensieri In viaggio con SaniNight, la federa per cuscino con la tecnologia...

Monitorare le infrastrutture con il digitale

Il CNR ha rilevato che in Italia ci sono 12.000 infrastrutture stradali da controllare. Sensoworks, la startup italiana specializzata in monitoraggio infrastrutturale, scende in...

News

- Advertisement -spot_img