mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img

SOS Archivi e GEOsmartcampus per il Patrimonio Culturale

Da non perdere

SOS Archivi e GEOsmartcampus per il Patrimonio Culturale

La community di GEOsmartcampus si arricchisce di una nuova collaborazione con SOS Archivi al fine di tutelare il Patrimonio italiano.

SOS Archivi e GEOsmartcampus partner per difendere il Patrimonio Culturale. L’obiettivo di questa collaborazione è quello di crescere nell’importante settore dei beni culturali, soprattutto per le attività che coinvolgono iniziative tese alla formazione, conoscenza e tutela del Patrimonio.

La partnership

GEOsmartcampus & SOS Archivi si sono unite per due obiettivi comuni: la tutela e la valorizzazione del Patrimonio Culturale e la valorizzazione dei territori.

Il CEO di GEOsmartcampus ha affermato che:

GEOsmartcampus già da tempo ha intrapreso iniziative per stimolare l’innovazione e la conoscenza nel settore dei beni culturali, anche profondendo con impegno attività di promozione su base di volontariato per la formazione per i giovani e nelle scuole. Tra queste ricordo, a mero titolo esemplificativo, i progetti per il recupero e riqualificazione di Amatrice a seguito del terremoto ed i progetti di formazione nelle scuole condotti in collaborazione con Italia Nostra. A breve avvieremo nuovi progetti che ci vedranno coinvolti insieme ad SOS Archivi, per contribuire alla ripresa di un settore importante per il valore immenso che rappresenta per il nostro Paese“.

Come operano

Le due realtà opereranno in sinergia per essere capaci di informare e far fronte in modo adeguato e tempestivo a situazioni accidentali. Infatti queste potrebbero intaccare il patrimonio culturale conservato in archivi, biblioteche e musei.

SOS Archivi

SOS Archivi è un’associazione non profit composta da professionisti con uno scopo:

Promuovere la cultura della prevenzione e della gestione delle emergenze nel settore dei beni culturali.

La vision di SOS Archivi è quella di diventare il punto d’incontro tra settore pubblico e privato al fine di tutelare l’intero patrimonio italiano. Inoltre si propone di offrire, in caso di necessità, immediato intervento specialistico in situazioni di urgenza.

Fonte: Informazione.it

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img