Salone di Genova, chiusa la 61esima edizione. Visitatori in aumento del 30 per cento
Chiusa la 61esima edizione del Salone Nautico di Genova, la seconda in tempi di pandemia. I visitatori sono stati 92mila, numero in aumento del 30% rispetto allo scorso anno ma che comunque risente degli ingressi contingentati per via del Covid.
“Alle ore 12 i visitatori erano 92.377: circa il 30% in più dell’anno scorso”: ha detto il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi nella conferenza stampa di chiusura.
Secondo le stime, si è poi arrivati a quota 95 mila. “Sono convinto sia stato un grande evento per tutti – ha detto il sindaco di Genova, Marco Bucci – la città di Genova si è comportata bene, dobbiamo essere ospitali. Ma il bello lo vedremo i prossimi anni quando sarà pronto il Waterfront di Levante”.
Mentre Il governatore Giovanni Toti ha sottolineato come questa edizione sia stata la seconda “del coraggio.
I numeri hanno premiato sia in termini di visitatori, sia in termini di effettivo business delle imprese.
Credo che sia la migliore dimostrazione che il paese stia ripartendo con il piede giusto: il modo per farlo correre più velocemente è una sana collaborazione tra le imprese e le istituzioni”.
Il prossimo anno al Salone Nautico internazionale di Genova ci saranno 400 posti barca in più e il presidente di Confindustria nautica, Saverio Cecchi, si dice “certo che verranno riempiti”.