Proroga sui mutui Invitalia fino al 30 giugno
Nuova proroga sui mutui di Invitalia che si allinea alla Legge di Bilancio 2021.
Proroga sui mutui Invitalia: le micro e PMI che hanno avuto accesso ai prestiti agevolati per Autoimprenditorialità e Autoimpiego da parte di Invitalia, possono beneficiare di una moratoria fino a tutto il 30 giugno 2021, con una proroga quindi di 6 mesi rispetto alla precedente scadenza fissata per il 31 dicembre 2020.
Poichè questa proroga è stata prevista dalla Legge di Bilancio 2021, non è necessario fare alcuna richiesta o altra comunicazione per poterne usufruire. Al contrario, è necessario che l’impresa che voglia rinunciare alla proroga lo comunichi entro e non oltre il 31 marzo.
Come riportato in una nota di Conflavoro, “i termini di restituzione per i mutui agevolati relativi all’Autoimprenditorialità e all’Autoimpiego vengono estesi fino a un massimo di 84 rate mensili, anche qualora Invitalia abbia già adottato il provvedimento di risoluzione del contratto di finanziamento agevolato (purché il relativo credito non risulti già iscritto a ruolo o non siano stati avviati contenziosi per il recupero dello stesso)“.
Il prestito per Autoimprenditorialità di Invitalia è riservato all’avvio di micro, piccole e medie imprese da parte di giovani fino a 35 anni (non ci sono limiti di età se le imprese sono costituite da donne) e si applica su tutto il territorio nazionale.
L’Autoimpiego invece (che attualmente ha assunto la denominazione di “Nuove imprese a tasso zero”) prevede invece finanziamenti a tasso zero per la copertura fino al 75% delle spese ammissibili in riferimento a chi decide di mettersi in proprio o aprire una piccola attività imprenditoriale.
(Fonte: Conflavoro)