venerdì 01 Dicembre 2023
spot_img

Preventivo sito web: come calcolare i costi di realizzazione

Da non perdere

Preventivo sito web: Ottobix ci spiega come calcolare i costi di realizzazione

Quali sono i fattori economici da considerare quando decidiamo di aprire un nuovo sito web?

Quanto costa un sito?

Preventivo sito web: come calcolare i costi di realizzazione. Solitamente, il prezzo medio di mercato per la realizzazione e il design di un sito web varia tra 800 e 100.000 euro. Come si può notare è una disparità enorme che potrebbe far esitare qualsiasi decision maker ad investire in un sito nuovo o nel restyling di quello già esistente. Prima di creare un sito web bisogna tenere in considerazione diversi fattori.

Preventivo sito web: i fattori da considerare

Per coloro che si occupano del sito web dell’azienda, è di fondamentale importanza tenere in considerazione e capire quali fattori hanno un impatto sullo sviluppo di qualsiasi sito web. Con la consapevolezza di questi fattori, il decision maker della tua azienda potrà maturare un know-how più specifico riguardo alle dinamiche tipiche nella creazione di siti web.

Allora andiamo a vedere più nel particolare questi fattori:

  • Dominio: il dominio è di cruciale importanza perché ti dà la possibilità di crea un’identità online per il tuo sito web. In più, stabilisce credibilità presso i visitatori del sito e quindi potenziali clienti, aiutandoti a far crescere il tuo marchio. Il dominio è quel nome unico che appare nell’URL del tuo sito web. Esempio di URL: ottobix.com
  • Certificato SSL: SSL è un acronimo di Secure Sockets Layer (SSL), il certificato SSL protegge i visitatori del tuo sito criptando la trasmissione di dati sensibili. È il lucchetto che trovi a sinistra del tuo URL, se non è presente vuol dire che il tuo sito, o in generale il sito che stai vistando, non è sicuro. Oggigiorno, le persone condividono migliaia di dati sensibili online (dati personali, carte di credito, cellulare, etc). Se il tuo sito appare come non affidabile, i tuoi clienti non vorranno interagire con esso e non vorranno completare transazioni online sul tuo sito. Ciò potrebbe ripercuotersi sul fatturato della tua azienda. Per mostrare ai tuoi potenziali clienti la tua affidabilità è importante avere un certificato SSL, che dimostri la tua credibilità e la sicurezza del tuo sito.
  • Hosting web:l’hosting è il servizio che permette agli utenti di visitare il tuo sito. Un hosting provider mette a disposizione spazio sul proprio server, aiutando le persone e il mondo a vederlo. Cosi’ come il dominio e il certificato SSL, l’hosting ha un impatto sul costo finale di un sito web.
  • Web design: a differenza di come si possa pensare, il web design non si concentra solo sulla parte visuale del sito web, ma anche sulla sua usabilità. Di conseguenza è uno dei fattori che hanno più incidenza sul ROI, in quanto hanno un impatto diretto sulla performance, fruibilità e redditività del sito.
  • Sito web Responsive: Un sito responsive permette ai tuoi visitatori di accedervi da qualunque dispositivo. Se un user visita il tuo sito da mobile, tablet e desktop, avrà un’esperienza ugualmente performante. L’importanza di questo fattore si può facilmente comprendere, viviamo in un mondo sempre più digitale dove possiamo avere tutte le informazioni sotto mano sempre, il sito web non fa a meno.
  • Integrazione Social Media: “Per le aziende che cercano di creare consapevolezza del marchio, spiegare prodotti complessi o coinvolgere gli utenti, i media interattivi sono uno strumento fondamentale. Funziona perché si basa sull’interazione dell’utente, fornendo ai visitatori del sito web un’esperienza coinvolgente che risponde alle loro azioni e decisioni”. In più sono un utile strumento anche per l’azienda stessa che dai dati social potrà comprendere meglio le interazioni avute tra gli utenti e i prodotti venduti.
  • CMS: Un CMS consente a te e al tuo team di modificare le informazioni sul tuo sito Web, senza dover modificare alcun codice del sito o fare confusione con i file che hai in posizione. Con un CMS, puoi apportare piccoli aggiornamenti al tuo sito web, senza la competenza di uno sviluppatore. Esempi di piattaforme CMS: WordPress, Magenta, Joomla, Drupal.
  • Costo sito web: quando si parla del costo web non si fa riferimento solo alla realizzazione di questo, ma anche al suo mantenimento, che comprende una serie di attività. Alcuni esempi includono il completamento degli aggiornamenti sul tuo CMS, la gestione dei ticket di assistenza clienti e la risoluzione di eventuali problemi relativi al sito web. Con la manutenzione del sito web, mantieni il tuo sito web funzionale e i tuoi visitatori felici.
  • Ottimizzazione SEO: “SEO si riferisce a un insieme di strategie che migliorano la visibilità del tuo sito web nei risultati di ricerca. Se cerchi, ad esempio, “pentola in acciaio inossidabile”, ricevi un elenco di risultati di ricerca pertinenti. Come puoi vedere nel caso seguente, i risultati si concentrano su elenchi di prodotti per pentole in acciaio inossidabile. Se la tua azienda ha venduto questo articolo, vorresti comparire in quell’elenco per raggiungere gli acquirenti. Con la SEO, la tua agenzia di marketing digitale aiuta il sito web della tua azienda a guadagnare un posto nei risultati di ricerca pertinenti e di alto valore”.

(Fonte)

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img