Se vi siete persi la seconda parte cliccate qui
Intervistati oltre 650 manager, operanti in tutta Italia e in diversi contesti lavorativi come Horeca, RSA, palestre, uffici e negozi.
Una fotografia attuale che mostra un’Italia sempre più attenta al tema del benessere sul luogo di lavoro.
Sicurezza e sostenibilità: 2 temi vicini agli italiani
Ma se il tema inquinamento indoor è un tabù che pian piano sta cadendo, quali sono gli elementi ritenuti più importanti per migliorare la gradevolezza degli ambienti? Al primo posto l’igiene dei sanitari del bagno (96%) e delle superfici (95%), ma anche l’aria pulita (91%), l’igiene delle apparecchiature (86%), dei cestini (79%) e una maggior frequenza delle disinfezioni (80%). Seguono le cassette di primo soccorso (63%) e la presenza di verde (35%) due aspetti sui quali c’è necessità di fare ancora molta informazione per trasmettere l’importanza di questi due aspetti. In seguito alla pandemia inoltre, si evidenzia un aumento anche dell’attenzione per i temi della sostenibilità negli ambienti di lavoro, che si declina in una grande importanza attribuita alla raccolta differenziata (81%) e, seppur in misura inferiore, alla scelta di prodotti ecologici e certificati (53%) e ad una maggior sensibilizzazione sui temi della sostenibilità (50%), oltre alla scelta di fornitori certificati (52%) e di partner/fornitori con approccio green e sostenibile (42%). Tutte azioni che in alcune aziende tra quelle intervistate risultano già in essere o in programma per il prossimo futuro.
Le conclusioni
La ricerca mostra come il tema del benessere sia sempre più sentito all’interno delle aziende italiane. Soprattutto in questo momento storico post pandemico, gli italiani sono più attenti a vivere in modo migliore gli spazi condivisi e migliorare la qualità del tempo passato fuori casa. Come emerge dai dati, è stata avviata una rivoluzione sul tema dello stare bene e sul vivere al meglio l’ambiente lavorativo, c’è ancora necessità di molta informazione per aumentare questa consapevolezza. Initial, specialista e professionista del benessere fuori casa grazie ai suoi servizi, contribuisce a diffondere la necessità di vivere in un ambiente quanto più ospitale, naturale e salubre possibile. Un’informazione che non rimane solo teorica ma che si unisce ai servizi puntuali e completi del marchio, per garantire un wellbeing a 360°.
Fonte BVA-Doxa