lunedì 05 Giugno 2023
spot_img

PMI: crescono dell’86% le azioni di web marketing

Da non perdere

Il processo di digitalizzazione ha subito una fortissima accelerazione in Italia a causa dell’emergenza sanitaria che ha costretto imprenditori e commercianti ad utilizzare il web per raggiungere la propria clientela.

Uno studio condotto da Marketing01, azienda specializzata in web marketing, riporta che negli ultimi quattro mesi le PMI che hanno intrapreso azioni di web marketing sono aumentate dell’86% rispetto allo stesso periodo nel 2019. I settori che si sono distinti per incremento e qualità delle azioni avviate sono il commercio al dettaglio di prodotti artigianali e la ristorazione, seguiti dai sevizi di professionisti (come i personal trainer) e dal turismo.

In ambito di web marketing, gli strumenti preferiti dal 78% delle PMI analizzate da Marketing01 sono i social network, in particolare Instagram e Facebook, seguiti da YouTube e LinkedIn. Per migliorare la presenza sul web, il 62% delle PMI ha investito per migliorare il proprio sito, modificando la grafica e riorganizzando le informazioni in ottica SEO, ma anche creando un e-commerce di proprietà.

Secondo il report, per raggiungere la clientela e farsi conoscere, quasi la metà delle imprese (49%) ha avviato almeno una campagna di Google Ads, il 17% ha acquistato articoli a pagamento si testate online, il 5% ha realizzato campagne di e-mail marketing, mentre un 8% ha scelto altri strumenti ancora.

Infine, per quanto riguarda l’utilizzo di nuovi canali di vendita, il 34% degli imprenditori ha deciso di mettere la propria attività su Google shopping, il 26% su altre piattaforme di vendite online, il 19% ha realizzato una propria piattaforma di e-commerce, mentre il 21% utilizza come nuova opportunità di acquisto l’ordine tramite social, telefono e WhatsApp.

Tuttavia, sottolinea Paolo Bomparola, Ceo & Founder di Marketing01 “spesso la transizione verso il digitale è avvenuta solo spinta dai fatti e dalle esigenze, senza essere accompagnata da un’adeguata formazione e talvolta l’utilizzo sbagliato di un determinato strumento può creare più guai che benefici”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img