lunedì 05 Giugno 2023
spot_img

Per le aziende contributo del 65% a fondo perduto

Da non perdere

I tuoi dipendenti lamentano il malfunzionamento di attrezzature? Lamentano movimentazioni manuali dei carichi? I luoghi di lavoro presentano coperture contenente amianto? Oppure hai esigenza di acquistare trattori agricoli e forestali perché lavori nel comparto Agricolo?

Il Bando Inail mette a disposizione di tutti gli imprenditori un Finanziamento a Fondo Perduto fino al 65% di Contributo.

Il Bando finanzia con il 65% solo attrezzature non ancora acquistate (sono escluse le spese già fatturate) e solo investimenti nuovi (esclusi i beni usati),tra cui:

  • Progetti d’investimento in attrezzature e/o macchinari;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC);
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori di attività Pesca e della Fabbricazione di mobili;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Quali sono i requisiti di ammissibilità al bando?

Per la partecipazione al bando l’azienda deve avere attiva nel territorio di questa Regione/Provincia autonoma l’unità produttiva per la quale si intende realizzare il progetto; essere assoggettati e in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi di cui al Documento unico di regolarità contributiva (per tutta la durata del progetto); non aver ottenuto, a seguito della verifica amministrativa e tecnica della documentazione, il provvedimento di concessione del finanziamento per uno degli Avvisi Isi 2016, 2017, 2018; non essere un’impresa in difficoltà così come definita all’articolo 2 (14) del Regolamento (UE) n.702/2014, come modificato dal Regolamento (UE) 2019/289.

I suddetti requisiti e condizioni di ammissibilità devono essere mantenuti anche successivamente alla presentazione della domanda a valere sul presente Avviso, fino alla realizzazione del progetto ed alla sua rendicontazione.

A quanto ammonta il finanziamento?

Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 Euro.

Quali sono le spese ammesse al finanziamento?

Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche.

Quali sono le modalità di presentazione della domanda?

Le domande devono essere presentate in modalità telematica, secondo le seguenti 3 fasi successive:about:blank

1.     accesso alla procedura online e compilazione della domanda (sito internet www.inail.it) da effettuarsi dal 16 aprile 2020 al 29 maggio 2020;

2.     Acquisizione codice identificativo per l’inoltro online in data 5 giugno 2020

3.     Invio della domanda in modalità click-day.

Entro 14 giorni dal giorno di ultimazione della fase di invio delle domande on line sul sito www.inail.it verranno pubblicati gli elenchi provvisori in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate con evidenza di quelle collocate in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento.

Per le domande collocate in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento che risultano confermate a seguito dell’invio della documentazione nei termini indicati, l’Inail procederà al riscontro di quanto inviato dal soggetto destinatario allo scopo di verificare l’effettiva sussistenza di tutti gli elementi dichiarati nella domanda online.

In caso di ammissione al finanziamento, il progetto deve essere realizzato (e rendicontato) entro 365 giorni decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo.

È di fondamentale importanza che il progetto deve essere realizzato conformemente a quanto descritto in sede di domanda e di ammissione al finanziamento.

Antonio Ianniello

HSE Manager e istruttore lavori pericolosi

Antonio Ianniello
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img