La pandemia e i documenti di guida

La pandemia e i documenti di guida
La pandemia e i documenti di guida

La pandemia da Sars Covid e i documenti di guida

La pandemia da Sars Covid ha reso difficile la vita di molti italiani alle prese con prescrizioni, scadenze, divieti di spostamento e molto altro ancora.

La pandemia e i documenti di guida: la pandemia da Sars Covid ha reso difficile la vita di molti italiani alle prese con prescrizioni, scadenze, divieti di spostamento, zone bianche, gialle, arancioni, arancioni scuro e rosse. Un dedalo di ordinamenti che fa impazzire anche le persone più pazienti. Tra tutte queste disposizioni ci sono quelle relative alle scadenze dei documenti atti alla guida. Documenti che, occorre rammentare, ogni conducente deve avere sempre con sé a bordo del veicolo che si sta guidando. Altra questione molto importante è quella della scadenza delle revisioni obbligatorie dei veicoli.

Come ben saprete, sono molti i comuni in Italia che hanno installato telecamere altamente tecnologiche in grado di risalire ai proprietari dei veicoli e comminare loro le sanzioni, attraverso specifiche applicazioni di lettura targhe con tecnologia LPR (License Plate Recognition) e ANPR (Automatic Number Plate Recognition). Queste tecnologie, grazie alla semplice visione della targa, sono in grado di sapere se il mezzo in questione circola senza aver effettuato la revisione periodica. La circolazione con il veicolo che non ha effettuato la revisione è sanzionata dall’Art. 80 del Codice della Strada che prevede anche multe salate e, soprattutto il ritiro della carta di circolazione del mezzo.

Peggio ancora, se la contravvenzione viene effettuata mentre il veicolo circola in autostrada, le autorità provvederanno al suo sequestro immediato. Premesso tutto ciò, e ricordando la revisione del proprio veicolo è obbligatoria per legge, oltre che essere un atto che tutela l’incolumità propria e altrui, sono molti i cittadini preoccupati per la scadenza di revisioni e documenti e delle revisioni dei propri veicoli.

Niente timori, a causa del Covid sono state prolungate le scadenze delle revisioni, delle patenti di guida e dei CQC, proprio per venire incontro a tutti coloro che, a causa delle restrizioni previste dai vari DPCM, e ora da Decreti Legge, sono in pensiero e vogliono evitare conseguenze.

A tale proposito vi rimando alla lettura della tabella allegata che ritengo molto utile a tutti. Ringrazio chi l’ha ideata e messa a disposizione dei cittadini italiani, l’assistente capo della Polizia di Stato Francesco Pirrone della Polizia Stradale di Agrigento.

Sperando di avervi dato informazioni tranquillizzanti che possano permettervi di organizzarvi sulle scadenze, il solito invito a guidare con prudenza, sempre!