venerdì 01 Dicembre 2023
spot_img

Italia: la rivoluzione dei taxi volanti

Da non perdere

La rivoluzione dei taxi volanti atterra in Italia

No, non si parla di un film e nemmeno di un futuro troppo lontano: il lancio del servizio dei taxi volanti è previsto per il 2025. Velivoli a propulsione ibrida, più che elettrica, per tragitti intorno ai 50km di media.

Sta succedendo davvero e non si tratta di un film di fantascienza: la start-up Walle ha come obiettivo l’anno 2023 per effettuare i primi test con i taxi volanti. Il nome della start-up ricorda il famoso robot della Pixar Wall-e, che voleva salvare il mondo dai rifiuti. Anche la start-up Walle vuole aiutare il mondo, come? Salvandolo dalla mobilità insostenibile con una ricetta “ritagliata sulla realtà della nostra penisola, un territorio ‘rugoso’ con un tessuto urbano frastagliato e sparso”. Il concetto è quello dei taxi volanti, un “tassello nel puzzle più grande della transizione verso un modello di mobilità diverso da quello ereditato dalla società industrializzata”.

Il fondatore e AD di Walle, Domenico Gagliardo riflette con Rinnovabili.it: “Le città dovranno adattarsi alla mobilità del futuro e modificare la loro infrastruttura, la loro genetica. Finora le città sono state costruite sulla base del modello auto. Auto che restano ferme per la maggior parte del tempo, in garage o in coda nel traffico. In un futuro prossimo gli spostamenti dovranno necessariamente cambiare, la pandemia lo ha mostrato chiaramente”.  

Di conseguenza perché non dare spazio ai taxi volanti? Il settore è quello dell’advanced air mobility (AAM), che si basa sulla “penetrazione del trasporto aereo negli spazi urbani tramite vettori a decollo verticale con propulsione ibrida o elettrica”, tematica che potenzia l’ambito dell’intermodalità.

Walle mira a divenire un “fornitore di servizi per mobilità aerea, ma non a corto di raggio”, ovvero non necessariamente ristretto in un unico agglomerato urbano. L’ipotesi è quella di “collegare punti strategici extra-urbani” come ad esempio le stazioni, porti, fiere, aeroporti e anche isole. Gagliardo afferma: “In Italia abbiamo 800 isole, è evidente che in questo ambito c’è una grande possibilità di ampliamento per un servizio simile”.

I primi test operativi dovrebbero effettuarsi nel 2023, mentre il lancio vero e proprio del servizio è previsto per il 2025. Per ora è già incominciato il dialogo con alcune città, fino ad oggi sono tre i comuni italiani con cui Walle è direttamente in contatto per arrivare a una “firma su una lettere di intenti e gettare le basi per la sperimentazione”. Nello specifico gli ambiti su cui bisogna far fronte sono due: quello del servizio effettivo che richiede vertiporti con dei punti di ricarica e di conseguenza un’integrazione nei piani comunali per la mobilità, e quello della normativa su cui l’Italia si sta già avviando.

Come funziona il servizio di taxi volanti

Per quanto riguarda i velivoli, Walle si è rivolta a Jaunt Air Mobility e Manta Aircraft. Il requisito primario è l’autonomia del mezzo, quindi la capienza. Walle considera tragitti intorno ai 50km con l’eventualità di coprire anche raggi di 100km fino ad arrivare a coprire quasi una dimensione regionale. “Quindi i velivoli full electric per il momento sono scartati e si punta sull’ibrido, ma vediamo quali innovazioni ci saranno nel settore da qui al 2025”.

In teoria, il costo iniziale per l’utente è intorno a €2,50 per persona e per km, successivamente, con la diffusione del servizio, è possibile che ci sarà una riduzione del costo. “Per un Malpensa-Milano centro in taxi si spende circa 100 euro, con un air taxi si arriverebbe attorno ai 120 euro ma con un ovvio risparmio di tempo”.

Per quanto riguarda i clienti a cui mira Walle la start-up afferma: “il target iniziale non è di massa, ci rivolgiamo a contesti aziendali cioè a tutti quelli che solitamente si spostano in taxi”. Gagliardi non ha escluso anche l’uso turistico e il trasporto merci, ma per il momento non è il core business del servizio.

(Fonte)

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img