HOAS: la moda Green a Torino
Torino è la capitale della moda Green: a novembre arriva la seconda edizione di HOAS – History of a Style
HOAS porta la moda Green a Torino dal 25 al 28 novembre. Il tema portante sarà “La moda amica del pianeta”.
Per l’occasione saranno presenti allestimenti green, sfilate, masterclass, fashion lab e tanto altro.
L’appuntamento
In questo periodo si sta parlando sempre più di ripresa nel mondo della moda e Torino non vuole essere da meno. Infatti, dal 25 al 28 novembre 2021 il Lingotto ospiterà “HOAS – History of a Style”.
L’evento avrà un focus sul Green sulle energie rinnovabili, sposando una filosofia amica del pianeta. L’obiettivo finale è quello di lanciare un messaggio verso una moda sostenibile.
L’evento
Sulle passerelle si alterneranno grandi firme, ma non solo. Infatti, saranno numerosi anche i nuovi brand e new designer.
Nelle 4 giornate dell’evento saranno 24 le maison a sfilare. Saranno allestiti 9.000 mq nel padiglione principale della struttura con diversi punti per le sfilate.
Ma l’evento non si limiterà a questo. Infatti, saranno presenti anche ambientazioni a tema green dedicate a blogger, influencer e celebrity.
Infine, saranno organizzati anche masterclass, fashion lab e meeting con i buyer.
HOAS – History of a Style avrà l’obiettivo di parlare di un futuro in un pianeta più pulito, dove in tutti i settori si favoriscono le energie rinnovabili.
Gli organizzatori
L’evento è organizzato da Hoas Group di Domenico Barbano e Mirella Rocca, in collaborazione con Lingotto Fiere e con l’alto patrocinio di Assomoda – Confcommercio, del Comune di Torino e della Regione Piemonte. Per quanto riguarda la direzione artistica, essa sarà affidata a Bros Group Italia.
Barbano ha dichiarato:
“Siamo davvero orgogliosi di costruire anche a Torino un polo che possa ospitare la moda che conta a livello nazionale ed internazionale. Da quest’anno inoltre Hoas inaugurerà un percorso di comunicazione fortemente a sfondo green, un grande impegno che fa bene alla nostra città e alle future generazioni e per la quale ci auguriamo di avere il supporto di tutti coloro che vorranno partecipare”.
Fonte: Next Step