venerdì 01 Dicembre 2023
spot_img

Fondo Italiano d’investimento approva il Piano Industriale 2022-2025: 4 miliardi di euro per la crescita delle PMI italiane

Da non perdere

L’AD Bertone: “Siamo pronti a dare nuovo impulso alle strategie di investimento dedicate ai progetti di crescita delle PMI italiane; lo faremo prediligendo partnership ed introducendo innovazioni che contribuiscano a far crescere ed evolvere l’ecosistema del private capital e le filiere di eccellenza del nostro Paese

•    4 miliardi di euro di masse gestite al 2025
•    7 nuovi fondi, tra fondi diretti e fondi di fondi
•    Focalizzazione su filiere ed eccellenze di: Made in Italy, IT/Digital, Lifescience & HealthCare, Industrial Tech & Products 
•    Nuovo fondo diretto dedicato al settore Agri&Food 
•    Nuovo fondo diretto finalizzato al co-investimento
•    Primo fondo di fondi di Impact Investing in Italia
•    Strategia dedicata ai secondari per i nuovi fondi di fondi

Il Consiglio di Amministrazione di Fondo Italiano d’Investimento SGR S.p.A., presieduto da Barbara Poggiali, ha approvato nelle ultime settimane il nuovo Piano Industriale per il triennio 2022-2025.

Il Piano prevede di portare a 4 miliardi di euro il capitale dedicato a progetti di crescita e consolidamento della piccola e media impresa italiana, sostenendo la competitività del sistema industriale nazionale e garantendo impulso all’economia reale del Paese.

Fondo Italiano lancerà nel prossimo triennio 7 nuovi strumenti, 4 fondi diretti e 3 fondi di fondi, focalizzando le proprie attività su 5 settori e altrettanti temi di investimento: Agri & Food, Filiere ed eccellenze del Made in Italy, Lifescience & HealthCare, Industrial Tech & Products, IT/Digital.

Questo Piano Industriale segna un deciso cambio di passo per Fondo Italiano d’Investimento, che dedicherà più capitali ai progetti della Piccola e Media Impresa italiana e che intensificherà i percorsi di partnership con nuovi investitori ed altri attori del private capital italiano” afferma l’Amministratore Delegato Davide Bertone. “Il Piano si pone in continuità con i precedenti, proseguendo con maggiore determinazione le strategie dimostratesi di successo, ma presenta diverse novità significative. Nella fase congiunturale che l’economia sta attraversando, essere la più grande piattaforma di private capital per lo sviluppo ci consente di svolgere anche il ruolo di catalizzatore e moltiplicatore di investimenti per sostenere le eccellenze dell’economia reale del Paese, e contribuire a far crescere ed evolvere l’ecosistema del private capital italiano”.

     
Fondo Italiano manterrà la flessibilità operativa che ha contraddistinto il suo modus operandi fino ad oggi, entrando nell’azionariato delle aziende in cui investe sia con quote di maggioranza sia di minoranza, sia in aumento di capitale sia in replacement

Fonte Fondo Italiano D’Investimento

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img