domenica 03 Dicembre 2023
spot_img

Filiera alimentare: fatturato stabile in vista del Natale

Da non perdere

Il fatturato del settore alimentare rimane stabile rispetto al 2019 grazie alle 730mila aziende agricole e alle 70mila industrie alimentari che non si sono mai fermate.

L’analisi di Coldiretti sull’andamento del fatturato del settore alimentare (dati Istat) mostra che il settore alimentare ha perso solo lo 0,4% del fatturato rimanendo quindi stabile nonostante l’emergenza sanitaria. Al contrario, il fatturato industriale a settembre registrava un -54,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’emergenza sanitaria ha reso ancora più importante la filiera agroalimentare nel nostro Paese. Secondo i dati Istat, il settore vale 538 miliardi, garantisce 3,8 milioni di posti di lavoro e fornisce il 25% del Pil.

Su tutto il territorio italiano aziende agricole e industrie alimentari hanno continuato a produrre per garantire la fornitura costante di cibi e bevande, in particolare nel periodo delle festività natalizie. Il giro d’affari relativo al Natale, stima Coldiretti, vale 5 miliardi, con il consumo di 70 milioni di chili tra pandori e panettoni, 74 milioni di bottiglie di spumante, 20mila tonnellate di pasta, 6 milioni di chili tra cotechini e zamponi e frutta secca, pane, carne, salumi, formaggi e dolci.

Tuttavia, quest’anno la prospettiva di festività sobrie preoccupa la filiera: senza le tradizionali tavolate gli acquisti di prodotti alimentari rischiano di calare notevolmente.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img