venerdì 01 Dicembre 2023
spot_img

Emissioni: USA alzano i loro obiettivi climatici

Da non perdere

Emissioni, gli USA devono alzare i loro obiettivi sul clima

Biden annuncerà i nuovi target sul clima degli Stati Uniti in occasione del Leader’s Climate Summit del 22 aprile. Bruxelles chiede più ambizione insieme alle grandi aziende e agli investitori globali

Emissioni: USA alzano i loro obiettivi climatici- il Presidente Americano Biden comunica i nuovi obiettivi sul clima deli USA in occasione del Leader’s Climate Summit del 22 Aprile.

“Fissate nuovi obiettivi sul clima realmente ambiziosi”, questa è la richiesta che arriva alla Casa Bianca dai Paesi Europei, oltre che da Bruxelles anche da alcune delle più grandi aziende che hanno deciso di unirsi all’istanza chiedendo nuovi target sulle emissioni.

Lo hanno fatto tramite una coalizione di aziende e investitori conosciuta come la We mean buiness, il cui obiettivo è accelerare la transizione verso un’economia con bassi livelli di carbonio.

Più di 300 compagnie, tra cui Apple, Google, Microsoft e Coca-Cola, hanno consegnato all’amministrazione Biden una lettera a una settimana dal Leader’s Climate Summit del 22 aprile. Questo appuntamento internazionale incentrato sul clima è stato molto voluto da Biden per rimettere Washington al centro dell’azione climatica globale.

Nella lettera, gli aderiti chiedono al Presidente Americano di fissare un obiettivo lungimirante sulle emissioni per contrastare il cambiamento climatico: “un taglio delle emissioni di gas serra degli Stati Uniti di almeno il 50% rispetto ai livello del 2005, entro la fine di questo decennio”.

Nella lettera si può leggere: È necessario un audace obiettivo per il 2030 per catalizzare un futuro a emissioni zero, stimolare una solida ripresa economica, creare milioni di posti di lavoro ben retribuiti e consentire agli Stati Uniti di ‘ricostruire meglio’ dopo la pandemia. Nuovi investimenti in energia pulita, efficienza energetica e trasporti puliti possono costruire un’economia americana forte, più equa e più inclusiva”.

La medesima soglia è stata specificata anche da parte europea in una lettera aperta, data anche questa il 13 aprile. La firma è di Pascal Canfin, il presidente della commissione Ambiente del parlamento europeo, che ricorda l’importanza di un’alleanza sul clima, visto che i Ventisette e gli USA insieme rappresentano un quarto delle emissioni globali di CO2 e due quinti dell’economia globale.

La lettera, che contiene anche firme di grandi aziende europee come Renault, Ikea e E.ON. continua: “Agendo insieme, possiamo fare la differenza, la transizione globale di cui abbiamo bisogno non accadrà mai se non la facciamo nel modo giusto”

(Fonte)

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img