domenica 03 Dicembre 2023
spot_img

Emilia Romagna: 14milioni per la montagna

Da non perdere

La Regione Emilia Romagna ha lanciato un programma straordinario di investimenti da 14 milioni di euro dedicato alla montagna.

Centri di aggregazione, manutenzione della viabilità, biblioteche, spazi polifunzionali e punti di connettività Internet.
Ha preso il via, con fondi per 14 milioni di euro, il nuovo avviso varato dalla Giunta regionale all’interno del Programma straordinario di investimenti per i territori dell’Emilia-Romagna per rispondere agli effetti della pandemia e destinato, in particolare, alle aree montane e a quelle interne del Basso ferrarese.

Obiettivo del nuovo provvedimento regionale è quello di concorrere alla riduzione delle distanze socioeconomiche fra territori e compensare le ripercussioni legate all’emergenza sanitaria di questi mesi.

Un piano da 14 milioni di euro sul biennio 2021-2022, quindi, per sostenere azioni in grado di produrre investimenti pubblici diffusi, capaci di offrire servizi per i cittadini, dalle connessioni digitali, all’innovazione e di favorire progetti condivisi tra Comuni, Unioni e Regione. Mettendo al centro i comuni più piccoli e periferici, ma proprio per questo cruciali nella coesione territoriale della regione.

Un’altra importante spinta al rilancio e alla valorizzazione delle aree montane e interne della nostra regione– spiegano il sottosegretario alla presidenza della Giunta, Davide Baruffi, e l’assessore regionale alla Montagna e aree interne, Barbara Lori-, che va ad aggiungersi ai primi provvedimenti urgenti destinati ai territori di Piacenza, Rimini e al Comune di Medicina, nel bolognese, più colpiti dagli effetti della pandemia, per un investimento complessivo di 40 milioni di euro”.

(Fonte: http://www.italpress.it)

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img