domenica 26 Marzo 2023
spot_img

DEMO – Iniziative ed eventi di Design e Moda 

Da non perdere

Simona Marzia Micciche
Simona Marzia Miccichehttp://www.consulting.to.it
Titolare della SM CONSULTING, si occupa di sviluppo d’impresa da oltre 15 anni; dopo aver lavorato per 25 anni nella Pubblica Amministrazione diventando, agli occhi dell’utenza, un “problem creator”, in quanto custode delle più stringenti regole della burocrazia italiana, ha deciso di saltare dall’altro lato della scrivania e di diventare un “problem solver”. La sua consulenza volge ad assistere le startup e le aziende in espansione nella delicata fase di definizione del progetto e di reperibilità dei fondi, relazionandosi con Istituti di credito e con Enti, scrivendo business plans realistici e strategici ed aiutando gli imprenditori a monitorare i loro passi con oggettività, attraverso un percorso personalizzato di consulenza strategica che prevede come chiave principale l’accesso ai Bandi regionali e nazionali.

La Regione Lombardia ha lanciato la nuova edizione della misura “DEMO – Iniziative ed eventi di Design e Moda”, con l’obiettivo di sostenere e promuovere il sistema creativo regionale del design e della moda. Questa iniziativa finanzia, con contributi a fondo perduto, iniziative ed eventi di promozione del design e/o della moda, coerenti con gli obiettivi strategici di Regione Lombardia per i due settori.

Possono partecipare i soggetti privati in forma di impresa, associazione o fondazione che alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituiti. I progetti possono essere rivolti a studenti, professionisti e imprese della moda e del design, sia a livello locale che internazionale. In particolare, la misura finanzia eventi e iniziative di vario tipo, come contest, premi, graduate week, fashion e design week, sfilate ed esposizioni. Inoltre, la misura si propone di favorire la contaminazione dei settori moda e design con altri comparti attrattivi per il territorio, come il turismo, la cultura, lo spettacolo, il food, lo shopping e lo sport.

La nuova edizione del bando intende anche promuovere i temi della sostenibilità e del contrasto alla contraffazione dei prodotti della moda e del design. In questo modo, si incoraggia l’adozione di pratiche sostenibili nella produzione e nella commercializzazione dei prodotti, al fine di tutelare l’ambiente e garantire la qualità dei prodotti stessi.

Il contributo a fondo perduto, pari al 50% delle spese ritenute ammissibili, può arrivare fino a un massimo di € 30.000,00, con una spesa ammissibile minima di € 10.000,00. Ogni soggetto può ottenere il contributo per una sola iniziativa o evento.

La domanda di partecipazione deve essere presentata nel periodo compreso tra il 90° e il 180° giorno prima della data di inizio dell’iniziativa/evento, entro le ore 12:00 del 2 agosto 2023.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per le imprese, le associazioni e le fondazioni di promuovere la propria attività a livello locale e internazionale, dando visibilità alla creatività e al talento dei giovani e alle professionalità meno conosciute del settore.

Per approfondimenti sulla tematica o per essere assistiti nella presentazione di una domanda di agevolazione o contributo, contattare:

SM CONSULTING – Via Cordero di Pamparato 4, Torino – info@consulting.to.it

Lasciando il proprio recapito telefonico e gli orari di preferenza per essere ricontattati

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img