Credito d’imposta del 15% per investimenti in Smart Working
Incremento del credito d’imposta dal 6% al 15% per investimenti effettuati nel 2021 dalle startup e dalle PMI
Incremento del credito d’imposta del 15% per investimenti effettuati nel 2021 dalle startup e dalle PMI che hanno lavorato in Smart Working. E’ quanto previsto dal Disegno di legge di bilancio 2021 approvato la scorsa settimana dal Governo ed inviato al Parlamento. La disposizione fa parte del cosiddetto nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 .
Gli investimenti finanziabili sono quelli relativi a progetti di sistemi di lavoro agile inclusi gli investimenti destinati agli interventi di smart space (locali intelligenti). Lo smart working, la didattica a distanza (e-learning), l’organizzazione di riunioni virtuali, l’utilizzo di chat e tool per la condivisione dello schermo e il trasferimento di documenti, le videocall, i webinar, le classi virtuali e così via, sono tutti temi diventati di estrema attualità, indispensabili per poter proseguire le attività imprenditoriali e professionali anche in condizioni di emergenza.
Ma non solo, il lavoro agile conviene sia all’azienda che al lavoratore per tutte una serie di motivi fin troppo evidenti e sono sempre di più le aziende che adottano questo sistema di organizzazione del lavoro.
(Fonte: http://www.youstartupper.com)