domenica 03 Dicembre 2023
spot_img

Confermati Bonus Spesa in Italia

Da non perdere

Confermati i Bonus Spesa in tutta Italia

Sono stati confermati per le famiglie in difficoltà i Bonus Spesa in tutta Italia la cui gestione è affidata ai Comuni che stabiliranno l’importo dei contributi e i criteri di assegnazione.

Le famiglie in difficoltà durante la seconda ondata di contagi che colpito il Paese potranno beneficiare dei bonus spesa. L’importo e i criteri di assegnazione e di priorità saranno stabiliti dai Comuni che si occuperanno dell’erogazione. Per questo motivo, quanto e quali famiglie riceveranno il contributo potrebbe variare in base al comune di residenza.

Da alcuni comuni ci sono già notizie per quanto riguarda importo e organizzazione della distribuzione:

A Napoli nel mese di novembre il bonus è stato finanziato dalla Protezione Civile Nazionale. Con l’arrivo dei 7,5 milioni confermati nel Decreto Ristori Ter, l’importo sarà nuovamente di 100 euro a famiglia. Inoltre, sembra essere confermato l’utilizzo dei buoni spesa digitali da richiedere telematicamente che hanno permesso di combattere efficacemente la contraffazione.

Alla città di Padova spetteranno 1.113.000 euro, mentre la i 102 comuni della provincia riceveranno complessivamente 5,3 milioni da distribuire. L’erogazione, via telematica o cartacea, inizierà a metà dicembre.

In Umbria la distribuzione si baserà sulla densità abitativa, per cui il Comune di Perugia riceverà la somma più sostanziosa (876 mila euro), seguito da Terni (653 mila euro). Tuttavia, sarà necessario organizzare attentamente la copertura dei bonus dato che, durante la prima ondata, le richieste superarono la disponibilità.

Infine, il capogruppo di LeU alla Camera, Federico Fornaro ha confermato che “spetteranno 496 mila euro ad Alessandria, 105 mila ad Acqui Terme, 179 mila a Casale Monferrato, 60 mila a Ovada, 150 mila a Novi Ligure, 145 mila a Tortona e 108 mila a Valenza, ma in misura differenziata tutte le realtà della provincia avranno a disposizione una somma, fino ai 600 euro di Malvicino e Castellania”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img