Fra le diverse cose che un imprenditore o professionista è chiamato a fare, senza dubbio una delle più difficili è scegliere i propri collaboratori. Ho pensato di racchiudere, nei prossimi cinque interventi, quelli che credo essere i passaggi più importanti per fare una scelta consapevole e accurata. A volte sono cose contro intuitive, ma nessuno ha mai detto che sarebbe stato facile e scontato…
Se i collaboratori che abbiamo in azienda non si rivelano, dopo vari tentativi, adeguati ai nostri standard, forse abbiamo fatto noi una serie di errori di valutazione, e quindi potrebbe essere il caso di mettere mano alla nostra strategia di selezione, magari passando attraverso 5 passi. Oppure, semplicemente, stiamo crescendo e abbiamo bisogno di qualcuno che possa aiutarci a crescere.
Preparati
Molti imprenditori fanno l’errore di aspettarsi che debbano essere solamente i candidati a prepararsi al colloquio, perché partono dal presupposto che, trovandosi alla ricerca di un lavoro, sono questi a doversi “vendere” in modo efficace ed adeguato.
Di fatto è giusto, il candidato si deve preparare… ma questo non riguarda l’imprenditore.
É anche giusto che, noi per primi, ci impegnano per avere chiari questi dettagli:
1. Quello che stiamo cercando, in ogni dettaglio.
2. Quello che vogliamo chiedere al candidato.
3. Quello che proprio non vogliamo trovare nel candidato per noi ideale.
Hai ben chiaro non solo il ruolo ma anche tutte le precise caratteristiche che deve avere (e che non deve avere…) il tuo potenziale collaboratore? Hai scritto tutti questi dettagli in modo da non scordarti di nessuno di essi in fase di colloquio.?
Ti sei preparato delle domande specifiche per indagare queste caratteristiche e per comprendere bene quanto ci sia di vero nelle risposte che arriveranno? (lo sappiamo tutti che spesso in un colloquio i candidati tendono a “filtrare” la realtà…) Sai come fare per comprendere se la persona è davvero coerente con quello che dice oppure no?
Hai fissato dei campanelli d’allarme che ti possano indicare che quella persona, al di là delle capacità e competenze, non é proprio adatta alla tua azienda? (Ti potrei parlare di valori, ma anche, banalmente, di notare che l’igiene personale di quella persona non sia accettabile per te…) Hai delle domande pronte per capire con esattezza ci sono questi campanelli d’allarme?
Io credo che la preparazione sia davvero fondamentale.
E purtroppo so che molti selezionatori e imprenditori non si preparano adeguatamente, lasciando spesso all’istinto gran parte della decisione.
Io sono un “fan” dell’istinto… ma quando si tratta di dover prendere una decisione così importante come la scelta di un collaboratore, credo che l’istinto possa essere un valido alleato se veicolato attraverso una consapevolezza razionale e concreta.
Quindi: dedica tempo a questa fase.
Mettici attenzione e determinazione.
E ricorda quali sono stati gli effetti in passato, di scelte fatte in modo superficiale…
Nel prossimo articolo ti svelerò il secondo passo. Intanto inizia a lavorare sulla preparazione e su quello che davvero ti serve.
Buon lavoro!
Andrea Energy