mercoledì 22 Marzo 2023
spot_img

CDL in riduzione dei rischi delle calamità naturali

Da non perdere

CDL in riduzione dei rischi delle calamità naturali

Nasce il nuovo Corso di Laurea in riduzione dei rischi delle calamità naturali. È stato infatti presentato uno studio di fattibilità per un campus universitario ad esso dedicato.

È stato da poco presentato uno studio di fattibilità per la creazione di un campus universitario dedicato ad un CDL in riduzione dei rischi delle calamità naturali.

Lo studio prende vita da una ricerca più ampia condotta dalla società d’ingegneria Bocci And Partners SRL di San Ginesio, in partnership con l’Università di Camerino (UNICAM).

Le basi della ricerca

L’idea nasce da una ricerca ispirata all’evento sismico del 2016. Infine è stata elaborata in collaborazione con la prof.ssa Lucia Ruggeri e la dott.ssa Silvia Montecchiari.

In quella circostanza è emerso che anche dopo molti terremoti, si andava a riscrivere una normativa che già doveva essere disponibile. Da qui nasce l’esigenza di una carta nazionale delle calamità naturali e catastrofi.

Infatti, creando le norme ex novo, aumentano enormemente i tempi. Ma non solo, vi è anche un conseguente sperpero di denaro pubblico ed esasperazione degli animi.

All’interno di queste problematiche istituzionali si è inserita la crisi da Covid-19. Di conseguenza l’emergenza sismica si è accavallata ad un’altra calamità, classificata come un vero e proprio rischio sanitario.

Il cambio di rotta

È diventato noto che il problema da inquadrare era più vasto del previsto.

Infatti la ricerca, che prima era circoscritta al sisma, si è sviluppata assumendo un ambito di riferimento più esteso.

Prevedere le calamità naturali, come anche le pandemie, è quasi impossibile oggigiorno. Tuttavia è possibile ridurne i rischi.

Diventa dunque necessario creare un sistema strutturato capace di affrontare le 3 fasi che presiedono la riduzione dei rischi: prevenzione, emergenza e ricostruzione. Inoltre la strategia di rilancio per le aree colpite da calamità naturali dovrebbe essere disponibile ancora prima del verificarsi delle stesse.

La nascita del Corso di Laurea

È necessario partire da una proposta concreta ed oggi questa opportunità si può materializzare con la costruzione di un modernissimo campus.

Il campus in questione ospiterà il corso di laurea sulle calamità naturali e catastrofi. Un moderno corso di laurea che formi professionalità capaci di prevenire e gestire le emergenze dei disastri e le ricostruzioni ad esse conseguenti.

Fonte: Comunicatistampa.net

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img