venerdì 01 Dicembre 2023
spot_img

Cartelle: 16 Milioni verranno cancellate

Da non perdere

Marco Sutter
Marco Sutterhttps://giornalepartiteiva.it
Editore da sempre e giornalista dal 1999 ha congiunto le due professioni ideando progetti editoriali e dirigendo diverse redazioni ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile e Direttore Editoriale di settimanali e mensili ad alta tiratura nazionale, portando in Italia diversi progetti editoriali quali Food and Travel e altre testate. Ad oggi dirige diverse testate giornalistiche, sia cartacee che digital, ed è il founder/publisher di diversi progetti editoriali ed imprenditoriali nei seguenti settori: food, wine, beverage, travel, hospitality, golf, fashion, luxury, e altri. Mail - marco.sutter@giornalepartiteiva.it

16 Milioni di cartelle verranno cancellate invece di 61.

Cancellati 16 milioni di cartelle invece di 61. Stralcio delle cartelle di importo fino a 5.000 euro.

Cartelle: 16 Milioni verranno cancellate. Il decreto Sostegni conferma quanto annunciato dal nuovo Governo, ma con alcune modifiche rispetto alla versione iniziale. Beneficeranno del condono fiscale solo i contribuenti con redditi fino a 30.000 euro, e in relazione ai carichi affidati all’agente della riscossione tra il 2000 ed il 2010.

Durante la conferenza stampa del 19 Marzo 2021 il Premier Draghi, ha affermato che quanto previsto dal DL Sostegni è un condono fiscale a tutti gli effetti, necessario perché “lo Stato non ha funzionato”.

Non rientrano nello stralcio le multe stradali, i pagamenti di danni erariali e i debiti per il recupero di aiuti di Stato. Nell’accordo entra anche una riforma a regime per i vecchi crediti: cancellarli in via automatica dal momento in cui, passati 5 anni, potranno essere taggati come «inesigibili» se non sono state avviate procedure esecutive.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Articoli recenti

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img